La postina neomamma vince contro l’obbligo di rientro al lavoro

Il giudice del lavoro del Tribunale di Venezia ha accolto il ricorso cautelare di una lavoratrice di Poste, portalettere nel territorio della provincia del capoluogo, che aveva chiesto di essere interdetta dal lavoro per il periodo che va dalla fine della maternità obbligatoria al settimo mese dal parto. L’istanza era stata rigettata dall’Ispettorato territoriale del... continua a leggere...

Occhi puntati al cielo, c’è la Superluna

Agosto è un mese speciale per gli astrofili. Oltre alle apprezzatissime Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, che quest’anno raggiungeranno il picco il 13, il cielo di questo mese regalerà anche due Superlune. La prima è in programma la sera dell’1 agosto, la seconda la notte tra il 30 e il 31. Questo secondo plenilunio è conosciuto popolarmente con il... continua a leggere...

Il Comune di Malo dà possibilità di lavoro agli svantaggiati

Il Comune di Malo aderisce al patto territoriale per la cittadinanza attiva, recependo una delibera regionale che prevede la realizzazione di progetti di pubblica utilità. Il bando è rivolto a persone residenti o domiciliate temporaneamente nel Comune e sprovviste di ammortizzatori sociali, il rischio di emarginazione sociale per questi soggetti è molto elevato pertanto l’amministrazione... continua a leggere...

Marano Vicentino vuole ricordare le vittime della strage di Bologna

In occasione del 43° anniversario della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, a Marano Vicentino sarà proiettato il documentario “Un minuto di silenzio”, di Fabio Fiandrini e Marta Pettinari, dedicato alla strage vista dagli occhi di Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime. “La strage alla stazione di Bologna è una ferita ancora... continua a leggere...

Zanè. Lavoratori in nero e anche un clandestino. Scattano multa e sospensione per “All you can eat”

Lo stesso locale aveva avuto gli onori della cronaca nera per la martellata alla testa data dal gestore ad un fornitore per futili motivi: a ritornare nei giorni scorsi, sono stati i finanzieri, che hanno riscontrato al  ristorante “All you can eat” di  Zanè,  lavoro “nero”  e perfino un immigrato clandestino intento a lavorare. Nel... continua a leggere...

Hanno fatto fatica sotto il sole cocente per migliorare i beni della comunità: questa è la nostra gioventù sana

Ci sto? Affare Fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva, si è conclusa nell’Alto Vicentino il 28 luglio 2023. Una esperienza, che segnerà e farà la differenza nell’educazione di chi si è messo a disposizione. Il progetto, coordinato dalla Cooperativa Radicà, si è svolto grazie alla sinergia e... continua a leggere...
tony conte

Thiene. “Non ho venduto l’Osteria, ho un buon giro e nuovi soci”. Tony Conte contro la crisi

Smentisce categoricamente le voci che in questi giorni circolano sulla presunta vendita del suo storico locale ‘Osteria del Conte’ a Thiene. “Ma quale vendita, non ho intenzione di chiudere anzi, ho ampliato la mia squadra” rassicura Tony Conte. Un locale che è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per il thienese che... continua a leggere...

Nas sull’Altopiano: multa da 1200 euro ad agriturismo, sanzione da mille euro a birreria

Carabinieri del Nas a caccia di illegalità negli esercizi pubblici dell’Altopiano dei Sette Comuni. I militari dell’Arma coadiuvati dai colleghi della compagnia di Thiene hanno passato al setaccio bar, ristoranti e agriturismi tra cui un esercizio di Gallio. Si tratterebbe di una piccola azienda agricola, il cui rappresentante legale è stato denunciato dai militari perchè... continua a leggere...

I cambiamenti climatici renderanno rare le pesche

AGI – Come se non fosse bastata l’alluvione, ora ci si mette anche la carenza produttiva delle pesche. Per l’Emilia Romagna sono tempi bui e “non c’è pace”, scrive il Gambero Rosso: “Se già nella scorsa primavera si era registrato un tragico crollo nella produzione di pesche, percoche e nettarine, all’indomani delle giornate di grandine delle ore scorse... continua a leggere...