Thiene. I ragazzi del Gio.Sanga 2023 “invadono” il Municipio

Piazza Ferrarin è stata invasa dai giovani del  Gio.Sanga 2023 del Patronato San Gaetano che oggi, ultimo giorno del Grest, hanno voluto salutare il Sindaco Giampi Michelusi, ricambiando la visita che il primo cittadino aveva fatto loro in occasione del primo giorno di attività, lo scorso 12 giugno. “Quella che avete vissuto assieme  in queste... continua a leggere...

Schio. La storia del Lanificio Cazzola che ispirò Ernest Hemingway

Il lanificio Cazzola sorge nella parte occidentale di Schio, ai margini del quartiere operaio rossiano e si sviluppa lungo il corso della Roggia Maestra che ne definisce il confine settentrionale. L’opificio fu edificato nel 1860 ad opera di Pietro Cazzola e ampliato dal figlio Luigi (1846-1932). Il complesso subisce, come molte altre strutture produttive locali,... continua a leggere...

L’endometriosi, cosa è e quali sono i sintomi

L’endometriosi è un’anomalia delle cellule endometriali (le cellule normalmente presenti nella cavità uterina) che presenta aspetti ancora misconosciuti, per via della complessità della patologia e delle difficoltà diagnostiche. L’endometriosi presenta inoltre difficoltà e percorsi differenziati dal punto di vista terapeutico, dato che i diversi stadi della malattia e la diversa tipologia delle pazienti che ne... continua a leggere...

Arsiero. Domenica c’è “Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze”

Domenica 2 Luglio 2023, si terrà, a  Malga Zolle di fuori ad Arsiero, l’appuntamento con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze, a cura del Comune di Arsiero in collaborazione con Suoni tra le malghe – Voci delle Bregonze. Percorsi per raggiungere la malga: passeggiata non impegnativa di un’ora e mezza circa di cammino,... continua a leggere...

Lo scimpanzé vede per la prima volta il cielo dopo 29 anni di prigionia: il video emoziona il web

Il sole sulla pelle, la brezza del vento. Sono tutte emozioni nuove per Vanilla, lo scimpanzé che per 29 anni non è mai potuto uscire all’aria aperta. Le immagini sono state condivise da Save the Chimps, un santuario per animali della Florida dove è stata recentemente accolta. Nel video si può vedere il primate uscire... continua a leggere...

Reato per il padre che obbliga la madre a vedere i figli alle sue condizioni

a cura di Studio Cataldi La vicenda che ha interessato la Cassazione (sesta sezione penale sentenza n. 23059/2023 sotto allegata) ha per protagonista un padre condannato in appello a 300 euro di multa per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice (art. 388, comma 2, c.p.), per aver violato l’ordinanza con cui l’autorità giudiziaria... continua a leggere...

Unicom e Selex donano 500mila euro alle famiglie colpite dall’alluvione

Sono stati consegnati nelle mani delle autorità cittadine dei comuni alluvionati di Cesena, Forlì e Ravenna gli assegni per un importo totale di 500 mila euro da destinare all’aiuto delle famiglie più colpite dalla catastrofe. La raccolta fondi attivata dalle società del Gruppo Unicomm (Arca Commerciale, GMF e Unicomm), in sole due settimane, è riuscita... continua a leggere...

Liste d’attesa, l’indagine: 7 cittadini su 10 non riescono a prenotare le visite. Pd: “Inciviltà”

“L’indagine condotta dai sindacati veneti sulle liste d’attesa conferma uno scenario evidente da tempo, di cui solo Zaia e i suoi non vogliono ammettere l’esistenza. Non solo ben 7 cittadini su 10 non riescono prenotare una visita. Addirittura, tra quei pochi ‘fortunati’, poco più della metà riesce ad ottenerla nei tempi prescritti dal medico. Col... continua a leggere...

A 70 anni sfreccia col monopattino ‘termico’: denunciato vicentino

Badava alle prestazioni, soprattutto alla velocità, il 70enne che oggi è stato fermato dalla polizia locale mentre sfrecciava a bordo di un monopattino per nulla elettrico: al mezzo era stato applicato un motore termico, di 62 centimetri cubici di cilindrata. Sostanzialmente uno scooter, molto veloce., con il quale l’anziano aveva coperto la distanza da Vicenza... continua a leggere...