Assente 20 anni su 24 anni di servizio come ‘prof’ di storia e filosofia e impreparata

Assente per un totale di 20 anni su 24 anni di servizio come ‘prof’ di storia e filosofia alla scuola secondaria. E nei soli quattro mesi di fila in cui si era dedicata alla classe, provoca le lamentele degli studenti per la sua “impreparazione”, la “casualità” nell’assegnazione dei voti, il presentarsi senza i libri di... continua a leggere...

Aveva commosso l’Italia per il suo desiderio sui ‘supereroi’, morto il bambino malato di tumore

E’ morto il bambino di 7 anni malato di tumore che aveva commosso con l’ultimo desiderio di vedere i ‘supereroi’, poi interpretati dai volontari di una onlus, ospedale Regina Margherita di Torino. “Mirko si è spento alle 22.46. Ha lottato e sorriso fino all’ultimo respiro. Ora è libero di giocare e ha finito di soffrire.... continua a leggere...

Valdastico. Oltre 50 giorni di viaggio a piedi: Oscar Danielli alla scoperta del Belpaese

Coraggio e determinazione. Questo, unito ad una buona preparazione atletica, ha spinto Oscar Danielli, 18 anni di Valdastico, a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: percorrere l’Italia intera a piedi. Partito il primo maggio di quest’anno da casa sua, e documentando il suo viaggio sulla sua pagina Instagram che porta il suo nome, sta... continua a leggere...

Thiene. Il direttivo della Protezione Civile si dimette. L’opposizione vuole spiegazioni. Il sindaco: “Questioni politiche”

“Comunichiamo che in data 16 Giugno 2023 il Direttivo del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Thiene si è dimesso. Per questo motivo, in mancanza di coordinamento, tutte le attività sono sospese ad esclusione di eventuali emergenze”. Poche righe sulla pagina facebook della Protezione Civile di Thiene scatenano il terremoto in città con uno... continua a leggere...

Cgil, dall’Alto Vicentino a piazza del Popolo per difendere una sanità pubblica che agonizza

“Insieme per la Costituzione” a difesa e promozione della sanità pubblica. Piazza del Popolo gremita di lavoratori e lavoratrici della sanità e di persone che chiedono un servizio sanitario pubblico, universale, efficiente e di qualità. Anche dall’Alto Vicentino  lavoratori e lavoratrici, delegati sindacali e pensionati  della Cgil hanno manifestato a Roma, consapevoli che senza lottare... continua a leggere...

La vera storia del Titatic: com’è affondato il “re dell’oceano” . Video

La tragedia del Titan, il sommergibile imploso mentre era in visita turistica al relitto del Titanic, ha riacceso l’interesse sulla storia del transatlantico ‘inaffondabile’. La notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 il ‘re degli oceani’ si inabissò nelle profondità dell’Oceano Atlantico, dopo aver colpito un iceberg. Sono trascorsi 111 anni dal naufragio del Titanic, oggi ricordata come la... continua a leggere...

Roana. Osservare il lavoro che viene fatto in malga, Malga Pusterle apre le sue porte

Il formaggio di malga sarà il protagonista, il prossimo sabato 1 luglio dalle ore 10 all’Agriturismo Malga Pusterle a Roana, di una serie di attività promosse da Coldiretti Giovani Impresa Vicenza ed Onaf, Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi. Dal laboratorio didattico alla degustazione guidata di formaggi di malga e birre locali, la giornata in malga... continua a leggere...

Zanè. Lascia le chiavi dell’auto alla figlia che si chiude dentro. Panico all’Emisfero

Attimi di terrore per una mamma che, giovedì mattina intorno alle 10.30, uscendo dal centro commerciale Emisfero di Zanè con la spesa, in compagnia di sua figlia di appena un anno, se l’è davvero vista brutta. Dopo aver seduto la bambina sul seggiolino della propria auto, le avrebbe consegnato le chiavi della macchina per intrattenerla,... continua a leggere...

Sanità. Pd contro Zaia: “Ossessionato dall’essere primo, ma l’eccellenza non c’è”

“Essere primo, sempre e comunque. Anche a costo di ignorare l’evidenza di un disagio reale dell’utenza veneta che vorrebbe fruire dei servizi della sanità pubblica regionale e che invece è costretto a rivolgersi ai privati. Questo è il racconto a senso unico del presidente Zaia, che pare ossessionato dal mostrare un’eccellenza che non c’è “.... continua a leggere...