Derapate e sgommate, arriva il ‘Cogollo Drift Show’. Attesi migliaia di appassionati

Motori accesi, pronti alla partenza e si ‘sgomma’! Torna sabato 1 e domenica 2 luglio al Park Mosson, ‘Cogollo Drift Show’, la manifestazione automobilistica ludica non agonistica che da cinque anni raduna gli appassionati di auto da corsa. Importante ricordare che una parte del ricavato sarà devoluto a scopo benefico ad un’associazione locale. Due giornate... continua a leggere...

Il fiuto del cane antidroga Zack sul treno Vicenza-Schio

Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle del Gruppo di Vicenza, con il supporto dell’unità cinofila antidroga e di personale della Polizia ferroviaria berica hanno effettuato controlli  sul treno diretto a Schio e ritorno. “I militari hanno effettuato, con l’aiuto dell’infallibile fiuto del cane pastore tedesco Zack, controlli sui treni della tratta Vicenza/Schio, per mettere in... continua a leggere...

Thiene. 27 opere esposte a Ca’ Beregane per celebrare l’eterna tecnica dell’Incisione

L’Associazione Corte d’Arte apre le porte di Ca’ Beregane al vasto pubblico dal 24 giugno al 9 luglio 2023 con la mostra Da Rembrandt a Klinger a cura di Boris Brollo. Saranno esposte ventisette acqueforti, in una proposta artistica completamente dedicata all’Incisione, dal Rinascimento al Novecento. Il pubblico potrà ammirare opere di Rembrandt, Max Klinger, William Hogart,... continua a leggere...

“Autonomia differenziata opportunità di sviluppo per il Sud”

“L’incontro in Calabria con il ministro Roberto Calderoli sull’autonomia differenziata a Vibo Valentia, è stato un momento di vero confronto e di conferma della validità e dell’opportunità offerta per la crescita del Sud, che finora non è riuscito ad essere adeguatamente valorizzato ed a utilizzare al meglio le proprie risorse e concretizzare le tante aspettative... continua a leggere...

Malo. Il Bar dello Sport diventa “l’angolo dell’artista”. Il sindaco: “Proponetevi”

Grazie ad un comodato d’uso gratuito stipulato dal Comune con i proprietari dello stabile, quello che sino a qualche decennio fa era il Bar Sport di piazza Vecchia, ora diventa a tutti gli effetti uno spazio a disposizione degli artisti maladensi che vi possono esporre le loro opere. Si chiama “l’angolo dell’artista” e offre due... continua a leggere...

Breganze. I 50 anni da enologo di Fausto Maculan

Classe 1950, imprenditore visionario e artefice della svolta in chiave qualitativa dell’azienda vitivinicola, tanto da entrare tra i protagonisti della rinascita dell’enologia italiana negli anni ’80: nel 2023 Fausto Maculan festeggia i 50 anni di carriera, all’insegna dei traguardi raggiunti e di quelli a venire. Sin da giovanissimo coesistono in Maculan l’amore per gli studi classici e... continua a leggere...

Sondaggio Dire-Tecnè: balzo di Forza Italia, arriva all’11,8%. Scende Fratelli d’Italia

Resta sempre primo partito nelle preferenze degli italiani, ma Fratelli d’Italia perde uno 0,5% scende sotto il 30% della scorsa settimana attestandosi al 29,5%. E’ invece balzo per Forza Italia, legato alla morte del suo fondatore Silvio Berlusconi, che guadagnando un +3,5% sale all’11,8%. E’ quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, elaborato sulla base delle risposte... continua a leggere...

Monte di Malo. Il sindaco Squarzon sulle tracce dell’incivile dei rifiuti

E’ ancora una volta il sindaco Mosè Squarzon ad immortalare l’ennesimo abbandono di rifiuti lungo la  strada provinciale da Via Gamba fino a Monte di Malo. Il primo cittadino ha realizzato un reportage fotografico percorrendo circa 3 chilometri e mezzo ed ha prelevato “il corpo del reato” per risalire all’identità del vandalo. “E’ un fumatore... continua a leggere...