Se Olindo e Rosa fossero davvero innocenti?

È “in tutta coscienza, per amore di Verità e Giustizia (scritte in maiuscolo, ndr) e per l’insopportabilità che due persone, vittime probabilmente di un errore giudiziario,stiano scontando l’ergastolo” che il procuratore generale Cuno Tarfusser chiede la revisione del processo che si è chiuso con una condanna definitiva inflitta a Olindo Romano e Rosa Bazzi per la strage di Erba. Sono le ultime parole... continua a leggere...

E’ bufera sul quadro con Salvini col braccio teso. “E’ una schifezza disgustosa”

“Opera d’arte? A me, con tutto il rispetto, pare solo una schifezza disgustosa. Direi penosa”. Così Matteo Salvini commenta sui social l’opera di Luis Quiles esposta al Lingotto Fiere di Torino, dove è in corso la 27esima edizione di Torino Comics. Il quadro è esposto nella ‘Zona Rossa’, novità di quest’anno, riservata ai fumetti erotici.... continua a leggere...

Thiene. Io padre separato vivo in auto da 8 mesi per pagare gli alimenti ai miei 3 figli

L’80% dei padri separati non riesce a vivere con ciò che resta del loro stipendio. (Fonte Eurispes). Anche chi poteva contare su un buon tenore di vita durante la vita matrimoniale può ritrovarsi a dover stringere la cinghia, ad accettare compromessi, come ad esempio tornare a vivere in casa con i genitori o chiedere ospitalità... continua a leggere...

Gli studenti italiani vorrebbero una scuola più aggiornata e tecnologica

Programmi scolastici con più tecnologia per facilitare l’apprendimento rendendolo, al tempo stesso, coinvolgente: ecco cosa chiedono gli studenti in Italia secondo GoStudent nel report ‘GoStudent Future of Education Report 2023’. A rispondere al questionario sono stati 1015 genitori e 1015 bambini della Generazione Z e Alpha. Secondo la ricerca, infatti, il 74% dei giovani ritiene... continua a leggere...

Piovene. Centenario nascita di Italo Calvino, serata di letture in biblioteca

A 100 anni dalla sua nascita anche Piovene Rocchette omaggia lo scrittore Italo Calvino. Giovedì 20 aprile alle 20.30, in Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, la serata ‘Metti una sera con Calvino’ a cura dell’associazione Rabbit Hole di San Zeno di Cassola. L’evento ‘Metti una sera con Calvino’ , organizzato dalla Biblioteca Comunale, vedrà i... continua a leggere...

Cogollo. Il medico arriverà a luglio. Il dott. Pellegrini si mette a disposizione del paese come volontario

A Cogollo del Cengio, dal primo aprile ha cessato la propria attività professionale il medico di base Giovanni Laghetto che è andato in pensione. Adesso il paese è rimasto orfano di quell’assistenza sanitaria alla quale era abituata. Ma è una questione temporanea, dichiara il sindaco Piergildo Capovilla, perchè il nuovo medico è stato nominato e... continua a leggere...

Nel week end c’è Fabbriche del Gusto: ecco le fabbriche venete che apriranno le porte

Nel weekend del 22 e 23 aprile si tornerà a visitare le Fabbriche del Gusto con l’edizione primaverile 2023 di WeFood, nella quale saranno protagoniste proprio le aziende di eccellenza dell’enogastronomia italiana. Continua così la collaborazione fra ItalyPost e Touring Club italiano, la più importante associazione nazionale per la promozione del turismo e dei territori, che insieme promuovono la manifestazione.   Le realtà... continua a leggere...

Schio. Piano delle opere 2023: ulteriori investimenti per più di un milione e mezzo di euro

 Ammonta a circa un milione e 650 mila euro il totale di ulteriori investimenti previsti nel piano delle opere 2023 a Schio. «Nella prossima seduta del Consiglio Comunale presenteremo una variazione di bilancio che ci consentirà di portare a termine una serie di interventi che miglioreranno in più punti l’accessibilità e la sicurezza della nostra città. Ciò si è... continua a leggere...

Lorenzo Cogo: “Non c’è il rischio che le farine di grillo entrino nei ristoranti”

“Per la ristorazione il momento non è maturo. Gli insetti sono ancora distanti dall’identità della cucina italiana per cui penso che non ci sia il rischio che le farine di grillo ecc. entrino nei ristoranti, o almeno in quei ristoranti che non vogliono puntare su questi alimenti perché vogliono crearci un business”. Sono le parole... continua a leggere...