Zugliano. Minorenne con 100 grammi di hashish ed una scacciacani senza tappo rosso

Era stato il sindaco di Zugliano Sandro Maculan a segnalare alla Polizia Locale gli strani movimenti di alcuni giovani in via Roma, dove spesso si ritrovavano nel tardo pomeriggio alcuni giovani. Da lì, l’input ad un’indagine, che ha portato gli agenti, martedì 11 aprile, verso le 19, a fermare un ciclomotore sul quale viaggiava un... continua a leggere...

Pugno duro contro i vandali: se danneggi un cosa pubblica, paga il colpevole

Stop a monumenti deturpati e danneggiati  dai vandali. Non possono “essere etichettate come ‘bravate’: sono gravi in ambito sociale perché coloro che le hanno commesse o non le hanno considerate affatto un’anomalia comportamentale o le ha commesse sapendo che sono un’anomalia ma non se ne sono assolutamente curati”. Sanzione per chi imbratta i beni pubblici.... continua a leggere...

Il lavoro nei campi di Laghi e la pace con se stessa. Ha 103 anni la donna più longeva di Thiene

Tranquilla Lorenzato ha compiuto 103 anni ieri, lunedì 10 aprile 2023. E’ stata festeggiata alla  Casa Albergo, dove risiede da diversi anni e porta allegria grazie al suo carattere vivace e divertente. E’ la più anziana di Thiene, ma se parli con lei anche pochi minuti ti accorgi subito che la sua età anagrafica non... continua a leggere...

Alice e Mirko, due cuori vicentini in sella alle due ruote per aiutare chi soffre

“Grazie ad Alice Zanni e Mirko Tangon per avere portato un pezzo di cuore della nostra Montecchio Maggiore nella martoriata Ucraina. Mare, montagna, lago o terme: questa coppia di vicentini avrebbe potuto scegliere una qualsiasi meta per il ponte di Pasqua. Loro però hanno scelto di andare nelle zone in prossimità di Mukachevo dove non ci... continua a leggere...

Cogollo. Raffaella Calgaro presenta “Il ruolo di donne e bambini nella Grande Guerra”

Dar voce a chi la Prima Guerra Mondiale l’ha vissuta con sacrificio, carattere, speranza, per non sopperire a chi aveva deciso che la violenza doveva essere l’unica arma di potere. “Tutta un’altra storia. La Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini”. Questa l’ultima fatica letteraria di Raffaella Calgaro, scrittrice, ricercatrice storica, docente all’Istituto Tecnico... continua a leggere...

Lupi a spasso per i paesi del Veneto: “Dobbiamo aspettare il morto? La politica ha paura degli animalisti”

“Non sono accettabili i lupi in mezzo ai paesi. Perché i cani randagi si devono catturare mentre i lupi possono muoversi indisturbati tra le case?”. Lo domanda il consigliere regionale veneto del gruppo misto, Stefano Valdegamberi, ricordando come ormai “da anni” segnali che “la presenza dei grandi carnivori in territori fortemente antropizzati come i nostri... continua a leggere...

L’orso non è un assassino

RICEVIAMO DALLA LETTRICE MARTA FRIGO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Premesso il dovuto rispetto per la morte del giovane e il dolore della famiglia, dopo aver ascoltato la conferenza stampa di Fugatti e il precedente intervento dell’assessore Zanotelli per il caso di MJ4, ritengo doveroso fare una profonda riflessione su quanto è successo. Mi sto chiedendo da... continua a leggere...

Differenziata: “Uno su due se ha dubbi, butta nel vetro facendo grossi danni

Secondo uno studio commissionato da CoReVe e condotto da AstraRicerche su un campione di circa 1.500 persone anche se solo un italiano su sei (16%) afferma di non essere in grado di fare un’adeguata raccolta differenziata del vetro, la situazione appare decisamente migliorabile quando si parla di qualità della raccolta. “Un italiano su due, se... continua a leggere...