1 maggio. In Veneto fiori a chi deve lavorare anche se è festa

L’1 maggio la Filcams-Cgil e gli studenti medi del Veneto saranno nelle piazze per distribuire fiori a chi lavora in “segno di solidarietà e vicinanza a chi non ha la possibilità di restare a casa durante questa festività. Sono ancora troppi infatti gli esercizi commerciali che decidono di restare aperti nei giorni festivi, 1 maggio incluso. Una... continua a leggere...

Ugl Veneto: “emergenza sicurezza sul lavoro, una strage silenziosa che non si può più ignorare”

 L’UGL Veneto lancia un grido d’allarme di fronte a numeri sempre più drammatici sul fronte degli infortuni sul lavoro in Veneto. Nel 2024, nella sola provincia di Venezia, si sono registrati 16 infortuni mortali a fronte di 12.011 denunce di incidenti. Uno scenario inquietante che si aggrava guardando al quadro regionale: 79 decessi e 70.186 denunce in tutto il Veneto. Le province più colpite... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso e Arianna Alessi: una lezione di moda, sostenibilità e cuore alla Monte-Carlo Fashion Week

Renzo Rosso e Arianna Alessi: una lezione di moda, sostenibilità e cuore alla Monte-Carlo Fashion Week C’è una luce nuova che splende sulla moda, ed è quella che arriva da Monte Carlo. Non è solo glamour e passerelle scintillanti: alla Monte-Carlo Fashion Week 2025, si è parlato soprattutto di cambiamento positivo, di responsabilità, di futuro.... continua a leggere...

Ok in Regione Veneto al “buono scuola” 2024-2025

Semaforo verde in commissione Cultura in Regione al bando ‘Buono scuola’ per l’anno scolastico 2024-2025: “Un provvedimento importante, che conferma la volontà della Regione Veneto di essere concretamente vicina alle famiglie e agli studenti, sostenendoli nel percorso educativo con un contributo mirato e progressivo”, dice Francesca Scatto, presidente della commissione ed esponente di Lega-Liga Veneta). E’ stato... continua a leggere...

Canapa, 100 aziende venete in crisi dopo il dl Sicurezza e la sentenza del Tar . Regione: “ La questione in Conferenza delle Regioni il 29 aprile”

“La filiera della canapa, che in Veneto vede oltre 100 aziende attive su tutto in territorio regionale, è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici progetti, bandi, normative e iniziative di valorizzazione. Il problema sollevato sia dall’approvazione del Decreto sicurezza, che ha vietato la lavorazione della canapa anche... continua a leggere...

In Veneto pronti 15 milioni da investire nei ‘super computer’

di  Alessio Pisanò La Regione Veneto investe 15 milioni di euro nell’High Performance Computing, nuova infrastruttura di supercalcolo a servizio di imprese e pubbliche amministrazioni, realizzata dalla giunta regionale in collaborazione con gli atenei universitari del territorio. “Vogliamo far presente ai nostri partner europei che anche noi siamo pronti a scommettere sui super computer” ha... continua a leggere...

Imprese, radiografia di una crisi in Veneto, Cgil suona la sveglia:”Servono politiche apposite”

Radiografia di una crisi. Anzi, più di una: in Veneto, nel 2024, sono state autorizzate 61 milioni e 626.167 ore di cassa integrazione ordinaria, +44% rispetto al 2023. Altre sette e 703.993 ore per la cig straordinaria (crisi aziendali strutturali), un -5,1% rispetto all’anno precedente. La cassa in deroga vale invece 130.250 ore. Ma sommando le... continua a leggere...

Breganze:”I nostri artigiani sono unici e ricercati e l’Europa dovrebbe avere leader più forti”

In diretta ai microfoni di RaiNews24 durante la trasmissione Pomeriggio 24, dedicata ieri al Made in Italy Renzo Rosso, Presidente e Fondatore del Gruppo OTB, ha dichiarato: “L’Italia produce circa l’80% dei beni di lusso al mondo ed è considerata il Paese numero uno per la filiera produttiva. Ecco perché i nostri artigiani sono ricercati... continua a leggere...

Imprese in Veneto, Marcato: “mai così tante risorse, è la golden age della nostra regione”

“Lo dicono i numeri: non ci sono mai state tante risorse in Veneto per le aziende come in questo momento, è davvero una ‘golden age’ per l’imprenditoria regionale”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato intervenendo oggi nella sede di Confindustria Vicenza all’evento “Sostenere il cambiamento: tra innovazione, transizione e start-up. Nuove opportunità... continua a leggere...

Cna al rinnovo delle cariche, Magda Marogna confermata alla guida dell’Asa Thiene e Altopiano

Prosegue il percorso elettorale Wave 2025, per il rinnovo delle cariche associative di CNA Veneto Ovest. In vista dell’assemblea generale del 27 giugno che eleggerà il nuovo presidente territoriale per le due province di Vicenza e Verona, sono state avviate le assemblee nelle 7 Aree di Sviluppo Associativo (ASA) con cui CNA si articola nel... continua a leggere...