Prezzi alle stelle:” Oltre 55 milioni di euro di spesa in più per i vicentini, da zucchero a riso”

 I vicentini hanno speso oltre 55 milioni di euro in più per mangiare, ma a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare le quantità acquistate. È quanto stima Coldiretti Vicenza in riferimento all’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori su dati Istat sull’andamento dell’inflazione a giugno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo Istat, che evidenzia... continua a leggere...

I veneti spendono di più per le vacanze, ristorazione, abbigliamento e calzature.

Sono stati pubblicati gli esiti della ricerca periodica congiunta tra Confcommercio Veneto e Unioncamere Veneto sui consumi estivi di quest’anno, realizzata nella prima settimana di giugno su un campione di 600 residenti in Veneto. Le spese nei prossimi mesi. Come si evince dalle tabelle allegate, la maggioranza degli intervistati dichiara che nei prossimi mesi spenderà soprattutto... continua a leggere...

Quinto Vic. Ecco come rinascerà PalZileri grazie a Manifattura Veneta. La soddisfazione di Zaia

“Oggi possiamo ben dire che si salva un pezzo di manifattura importante grazie ad una realtà italiana con competenze italiane. È davvero un’ottima notizia quella che a Forall Confezioni subentra Manifattura Veneta, che ha un progetto industriale per rilancio del sito produttivo di Quinto Vicentino. In questo modo si salva una realtà manifatturiera strategica per... continua a leggere...

Thiene. Lavoro in Comune: 15 posti temporanei per chi ha perso il lavoro

Anche nel 2023 la Regione del Veneto ha ritenuto meritevole di finanziamento il progetto nell’ambito delle politiche per il lavoro redatto dal Comune di Thiene, in veste di capofila, e che riguarda anche i Comuni di Bassano del Grappa, Carré, Chiuppano, Costabissara e Isola Vicentina. Il progetto, per il tramite della Regione, è finanziato in... continua a leggere...

Cgil, dall’Alto Vicentino a piazza del Popolo per difendere una sanità pubblica che agonizza

“Insieme per la Costituzione” a difesa e promozione della sanità pubblica. Piazza del Popolo gremita di lavoratori e lavoratrici della sanità e di persone che chiedono un servizio sanitario pubblico, universale, efficiente e di qualità. Anche dall’Alto Vicentino  lavoratori e lavoratrici, delegati sindacali e pensionati  della Cgil hanno manifestato a Roma, consapevoli che senza lottare... continua a leggere...

“I grandi carnivori sono fuori controllo e gli allevatori non denunciano più le predazioni. È venuta meno la fiducia nelle istituzioni”

Il Covid ha lasciato in eredità una situazione di instabilità perdurante nel tempo, che si aggiunge alle altre criticità del settore, con in testa l’annoso problema delle predazioni alle mandrie da parte dei grandi carnivori. Questo, in estrema sintesi, il quadro emerso stamane nella sede ARAV a Vicenza, in occasione dell’assemblea associativa. “I costi energetici... continua a leggere...

Thiene-Schio. L’edilizia ha fame di giovani, a settembre la gara Ediltrophy 2023. Interviste Schiavo, Pozza e Munaretto

di Federico Piazza La formazione edile veneta si dà appuntamento nell’Alto Vicentino a inizio autunno. Schio infatti ospiterà il prossimo 23 settembre la selezione regionale di Ediltrophy 2023, gara nazionale di arte muraria organizzata dall’ente unico di formazione e sicurezza Formedil in collaborazione con la fiera di settore Saie. A Schio si sfideranno quattordici allievi,... continua a leggere...

Breganze. Renzo Rosso apre a Milano nuovo store dedicato alla borsa 1DR. E’ foderato d’argento

Diesel svela il suo primo store dedicato alla borsa “1DR” a Milano, adiacente al flagship store Diesel in San Babila, che rimarrà aperto un anno. Concepito come un ambiente immersivo, il negozio – informa il brand di moda di Renzo Rosso – è progettato per essere vissuto più come un concetto di arte multisensoriale che... continua a leggere...