Reddito cittadinanza. ‘Inutile pagare chi sta sul divano, diamo soldi agli imprenditori’

Il Reddito di cittadinanza non convince nemmeno il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi a margine dell’inaugurazione del restauro del Ponte di Rialto afferma: “Mi piace l’idea del lavoro di cittadinanza, ma è inutile pagare persone per restare sul divano ad attendere una chiamata. Diamo piuttosto questi soldi agli imprenditori con l’obbligo di assumere chi... continua a leggere...

Zaia: ‘Fratelli d’Italia non ostacolerà l’autonomia’

In questi giorni il leader della Lega Matteo Salvini torna ad avvicinarsi a Giorgia Meloni, puntando su un’alleanza di centrodestra che possa ambire a governare il Paese. Ma Fratelli d’Italia ha sempre dimostrato una certa freddezza nei confronti dell’autonomia, cavallo di battaglia della Lega nei territori ed in Veneto in particolare. La cosa non preoccupa... continua a leggere...

Caltrano. Scontro sui centri estivi, Dal Santo: ‘Incapaci di spendere i soldi ricevuti’. Ma il Sindaco non ci sta

Un attacco pesante e senza esclusione di colpi quello sferrato da Ettore Dal Santo nei confronti del Sindaco Sandonà e della sua Giunta, sul banco degli imputati per la gestione dei fondi destinati ai centri estivi e di conseguenza alle famiglie. Al centro della nuova querelle tra opposizione e maggioranza del comune di Caltrano infatti,... continua a leggere...

Schio e i sei accolti afghani. L’ironia amara di Maura Fontana: ‘Stavolta sono istruiti e sanno l’inglese’

Sono sei, un intero nucleo familiare, i profughi Afghani, che verranno ospitati a Schio. Come Thiene e altre realtà vicentine, anche il comune più grande dell’Altovicentino farà la sua parte e mentre a Thiene tutto scorre liscio, a Schio c’è chi storce il naso dinanzi alle parole di presentazione del sindaco Valter Orsi, che ieri... continua a leggere...

Casse piene a Thiene, tesoretto da 16 milioni di euro: “Tasse pagate da tutti”

Alle prossime amministrative di Thiene la città ci arriverà con le casse comunali piene. Un tesoretto da oltre 16 milioni di euro, dovuto alla buona gestione, al risparmio, ma anche ai fondi covid che sono stati gestiti con oculatezza da un’amministrazione comunale attenta e parsimoniosa. Ma dovuto anche ai thienesi “che hanno pagato regolarmente le... continua a leggere...

Amministrative Thiene. Stand-by del centro destra, Apolloni parte dall’ascolto della gente

Mentre gli aspiranti sindaci hanno passato l’estate a costruire alleanze, Daniele Apolloni è passato già ai fatti. Sta puntando sul dialogo con i quartieri e vuole iniziare proprio dal suo, quello di San Vicenzo, per dare un cenno di quello che potrebbe essere il suo mandato, qualora venisse eletto primo cittadino. Ridare a Thiene la... continua a leggere...

Caltrano. Firme contro i semafori a Camisino, Dal Santo: “Più danni che benefici”

I toni accesi e il vivace dibattito che già si era creato all’indomani dell’annuncio della semaforizzazione prevista in Via Palladio in località Camisino di Caltrano, aveva fatto presagire che qualche iniziativa si sarebbe intrapresa. E’ così è stato anche per mano del consigliere di minoranza Ettore Dal Santo che col suo gruppo nelle ultime elezioni... continua a leggere...

Sospensione Guardia Medica, Possamai: “Disservizio inaccettabile per il territorio”. Guarda: “Vicina a sindaci e cittadini”

“È impensabile che il territorio di Schio e dell’Alto Vicentino, da sempre esempio di eccellenza della sanità veneta, resti senza Continuità Assistenziale e Guardia Medica. Siamo di fronte ad un fatto grave, figlio non certamente delle scelte di oggi ma frutto di una programmazione inadeguata. Nessuno nega che il problema della carenza dei medici esista... continua a leggere...

Bando per 78 comuni del Veneto per la messa in sicurezza stradale: stanziati 17mln

Ammonta a 17 milioni e 233.000 euro lo stanziamento che la Regione ha destinato ad interventi di messa in sicurezza delle strade del Veneto. Con il provvedimento licenziato oggi dalla giunta, su proposta dalla vicepresidente Elisa De Berti, queste risorse consentiranno di scorrere la graduatoria del bando approvato nel 2020 valido anche per il 2021. L’aumento... continua a leggere...

Il Veneto rende più sicura la dispensazione dei farmaci nei centri servizi

La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha approvato un provvedimento nel quale si forniscono indicazioni circa l’utilizzo di un sistema automatizzato e personalizzato di dispensazione di terapie farmacologiche orali solide in dose unitaria, integrato con un sistema di prescrizione medica informatizzata presso i Centri Servizi della sanità territoriale regionale. “Usiamo le... continua a leggere...