Regionali. Zaia: “Ho ridato orgoglio al Veneto e c’è chi non mi voleva in corsa alle regionali in Veneto”

(ITALPRESS) .Parte una nuova campagna elettorale per il governatore uscente del Veneto, Luca Zaia, anche se stavolta non corre per la presidenza, ma si presenta, “con il bagaglio delle tantissime cose fatte in 15 anni – afferma in un’intervista al Corriere della Sera -. Lo posso dire: è stata un’Amministrazione trionfale. Potrei citare tanti risultati.... continua a leggere...

Schio. L’appello di Luca Lapo: “Smettetela di fare propaganda con i disabili quando non conoscete cosa significhi diversità”

Quanto racconta Luca Lapo è agghiacciante e non lascia dubbi sulla distanza che intercorre tra i semplici cittadini, i loro bisogni spesso drammatici e chi pretende di restare seduto sulle poltrone sulle quali si decidono le sorti dei più fragili. “Si fanno i selfie per propaganda e poi, quando gli fai anche una semplice domanda,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Buche e ostacoli nel parcheggio pubblico: la denuncia dell’opposizione

Parcheggio “Ca’ Nogara” sotto osservazione. La lista civica Noi di Marano ha recentemente inoltrato all’Amministrazione comunale una segnalazione relativa a due criticità che interessano il parcheggio pubblico “Ca’ Nogara” in Via Capitello di Sotto. Il primo problema riguarda un contenitore giallo per la raccolta di abiti usati, posizionato proprio accanto all’ingresso del parcheggio. Secondo la... continua a leggere...

Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan

di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una questione che perdura da anni e che non si limita solo al declino dei servizi socio-sanitari. Un dramma che si tenta di fronteggiare a suon di comunicati stampa, che... continua a leggere...

Pfas e nuovo allarme in provincia di Vicenza: “Rischio di un nuovo disastro ambientale”. L’interrogazione urgente di Vicenza in Comune

Un nuovo allarme PFAS scuote la provincia di Vicenza. Dopo la segnalazione di Arpav del 21 maggio scorso sulla presenza di PFBA – una sostanza della famiglia dei PFAS – nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV), il gruppo consiliare Vicenza in Comune ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Provincia, Andrea Nardin. Secondo le... continua a leggere...

l centri storici si svuotano: Fabio Bui propone un piano regionale per la rinascita del commercio urbano

Negozi che chiudono, vetrine oscurate e un centro storico che progressivamente perde la sua anima. È il quadro preoccupante che emerge negli ultimi anni. Si registra un calo costante delle attività commerciali di fascia medio-alta e del lusso. Un fenomeno che, secondo Fabio Bui, candidato alla Presidenza della Regione Veneto con Popolari per il Veneto,... continua a leggere...

Thiene. Piove dentro la palestra nuova di zecca. “Costata 8milioni di euro, è inaccettabile”. Video

Fiore all’occhiello dell’amministrazione a Thiene la palestra San Gaetano, a solo un anno dall’inaugurazione, finisce al centro delle polemiche per le gravi infiltrazioni di acqua. E’ bastato il temporale dei giorni scorsi per allagare pavimenti e inzuppate soffitti, come documentato dal video girato da Fidenzio Munaretto: “e non è la prima volta”. Nel bagno del... continua a leggere...

Regionali. “Io, il Veneto e il coraggio di fare” , a tu per tu con la “vannacciana” Milena Cecchetto

“Il bello di una comunità politica è che ci sono declinazioni diverse dei principi fondamentali. Ognuno li interpreta e li declina come pensa che sia più opportuno. Io sono convinta che stiamo andando tutti avanti rispettando i principi della Lega, per fare il partito più potente, più influente, più vivace”.  Milena Cecchetto, 53 anni, vannacciana... continua a leggere...

VaffanZaia”, la gaffe del M5S mette in imbarazzo il centrosinistra veneto. Manildo: “non mi è mai piaciuto”

Durante la presentazione delle liste a Padova, come riportato il Movimento 5 Stelle ha lanciato lo slogan “VaffanZaia”, un chiaro attacco al presidente leghista Luca Zaia, in corsa per il quarto mandato. Il gioco di parole, ispirato al celebre “vaffa” delle origini grilline, ha subito scatenato reazioni indignate e imbarazzi nella coalizione del campo largo,... continua a leggere...

Stefani: “La Valdastico Nord è strategica, dopo le elezioni tavolo con Fugatti e Ministero”

”La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il nord-est. Accolgo con favore l’apertura del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la ridefinizione del tracciato. Se i Veneti lo vorranno, subito dopo l’elezione del presidente e del consiglio regionale, aprirò un tavolo di lavoro con il ministero delle... continua a leggere...