Regionali. Bui lancia la sfida: ” Veneto al centro dell’Europa. Stefani, se eletto, avrà compito difficile “

Manca poco più di un mese al voto in Veneto e il panorama politico comincia a delinearsi. Fabio Bui rompe gli indugi e annuncia la sua candidatura alla guida della lista Popolari per il Veneto. Lancia un attacco all’attuale classe dirigente, rea di aver abbandonato il territorio e ceduto alle logiche centraliste di Roma e... continua a leggere...

Regionali Veneto, primo confronto tra candidati: per Manildo e Stefani il Sociale è al primo posto

Il confronto ha messo in luce l’importanza strategica del Terzo Settore nella tenuta sociale della Regione Veneto. Le quattro organizzazioni promotrici , Anffas, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop e Uneba , hanno ribadito la necessità di un patto forte con la politica, che metta al centro la dignità delle persone fragili, la sostenibilità dei servizi e il... continua a leggere...

Lugo. Emanuela Ranzolin lascia la carica di assessora

  Durante il Consiglio Comunale scorso, il Sindaco ha letto la lettera di dimissioni, con la quale l’assessora ai Servizi Sociali Emanuela Ranzolin ha comunicato la decisione di lasciare la carica di assessora e di consigliera comunale. «Le ragioni di questa decisione sono da ricondursi a motivi strettamente personali» – ha scritto Ranzolin, ringraziando cittadini,... continua a leggere...

Habemus candidato presidente della Regione Veneto: è Alberto Stefani

A margine della riunione sulla legge di bilancio che si è tenuta oggi pomeriggio, i leader del centrodestra sì sono confrontati sulle candidature per la prossima tornata delle elezioni regionali. Scambio che ha portato a definire le candidature del viceministro agli Affari esteri e coordinatore dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli in Campania, dell’imprenditore ed ex... continua a leggere...

Schio. Marigo e dimissioni assessore Marchioro:”Il lavoro non si è mai fermato, stiamo cercando competenze tecniche”

Continuità nei progetti, operatività piena degli uffici, attenzione costante alle esigenze del territorio. Schio non rallenta e guarda avanti. «Le dimissioni dell’assessore Giorgio Marchioro non hanno interrotto il lavoro dell’amministrazione», dichiara il sindaco Cristina Marigo. «Abbiamo dato immediata continuità ai progetti in corso e ai servizi ai cittadini, con una riorganizzazione rapida ed efficace delle... continua a leggere...

“Basta paroni in casa nostra”, Fabio Bui si candida presidente della Regione Veneto con i Popolari. Il programma

Fabio Bui, già sindaco di Loreggia e presidente della Provincia di Padova, sarà il candidato Presidente della lista Popolari per il Veneto, che si presenterà in autonomia alle prossime elezioni regionali. La lista si apre anche a persone provenienti da realtà e movimenti autonomisti, un’area culturale radicata nel territorio veneto e ricca di esperienze associative... continua a leggere...

Schio, manutenzione del porfido e asfaltature in pieno ottobre: FdI chiede chiarezza e critica la programmazione dei lavori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Dopo l’annuncio dell’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Maculan sulla sistemazione del tratto finale di via Pasini con la rimozione del porfido e la posa “provvisoria” di asfalto – intervento che l’assessore annuncia potrebbe essere esteso anche ad altre zone del centro – il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Alex Cioni ha... continua a leggere...

Regionali. Consiglio veneto ai saluti, Ciambetti: “Spero abbiamo lasciato il segno”

“Ho sempre pensato che il nostro compito non fosse solo quello di discutere leggi, ma anche di custodire e rafforzare l’identità, i valori e l’autonomia del Veneto. Spero che, in questo percorso condiviso, siamo riusciti a lasciare un segno positivo, a guardare al futuro con coraggio senza dimenticare le nostre radici”. Con queste parole il... continua a leggere...

La Casa della Comunità di Schio inaugurata…ancora?Cunegato: “Solo una nuova insegna, i servizi c’erano già”

Taglio del nastro per il nuovo presidio sanitario territoriale, ma non mancano le riflessioni: “Solo una nuova insegna, i servizi c’erano già” e ci si chiede molto, ma molto seriamente se si pensi che il popolo sia davvero così stupido. Eppure non era la prima volta.  Con tanto di cerimonia ufficiale, taglio del nastro e... continua a leggere...