Schio. Bilancio. Pd contro Orsi: ‘Non si amministra cercando scheletri nell’armadio’

Riceviamo e pubblichiamo In questi giorni il Sindaco ha reso nota una relazione della Corte dei Conti al bilancio consuntivo 2015. Ancora una volta critica l’amministrazione precedente per uno sforamento del patto di stabilità mai avvenuto. Volendo essere corretti non è la Corte a promuovere il bilancio ma un singolo revisore. La Corte dei Conti... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Pretto: ‘Timore che si pratichi il culto islamico nel capannone’

Non si fa attendere molto la reazione della Lega Nord dopo gli ultimi aggiornamenti sul ‘caso moschea’ di Arsiero, e lo fa con comunicato ufficiale dell’onorevole Erik Pretto, che in queste settimane si è attivato per seguire la complicata vicenda che dal 2014 vede protagonista l’associazione islamica Issalam, proprietaria di un capannone in via Castrente... continua a leggere...

Moschea Arsiero. Sindaco: ‘Non sto con l’Islam, basta con la gogna’

Suscita le ennesime polemiche l’ultima vicenda legale ad Arsiero che vede protagonisti ancora una volta la ‘moschea’ di via Castrente, l’amministrazione del sindaco Tiziana Occhino, chi ne difende la legittimità e chi la vede come la prima minacciosa e incombente moschea della Valdastico. Il comune di Arsiero si è recentemente costituto in giudizio contro il... continua a leggere...

‘Punire chi disturba la caccia’. La thienese Carretta presenta proposta di legge alla Camera

‘L’on. Maria Cristina Caretta presenta una proposta di legge alla Camera dei Deputati che commina sanzioni a chi vuole impedire intenzionalmente l’esercizio dell’attività venatoria e pescatoria o ponga in essere atti di ostruzionismo o di disturbo dai quali possa essere turbata o interrotta la regolare attività di caccia o pesca o rechi molestie ai cacciatori... continua a leggere...

Autonomia, Bizzotto incontra il ministro Lezzi. ‘I benefici saranno per tutti’

“Riduzione delle tasse, lotta totale all’immigrazione clandestina e l’autonomia di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e di tutte quelle Regioni, da Nord a Sud, che sono intenzionate a chiederla: queste sono le nostre priorità che ho ribadito personalmente al Ministro per il Sud Barbara Lezzi nell’incontro avuto a Bruxelles. Il percorso virtuoso e positivo dell’autonomia porterà competenze e... continua a leggere...

Fusione Carrè-Chiuppano. ‘Che (con)fusione ‘sta fusione!’. Doppio incontro per il ‘Si’

Parte in quarta la macchina a favore del ‘sì fusione’ in vista del referendum decisivo del 16 dicembre. Le amministrazioni di Carrè e Chiuppano hanno incontrato martedì nella sala consiliare di via Roma a Carrè il mondo produttivo dei due paesi: le ‘partite iva’ quali artigiani, commercianti, industrie e professionisti in genere. ‘Questo incontro –... continua a leggere...

Multe per i disturbatori dei cacciatori, la Consulta boccia la legge veneta

“Dalla Consulta arriva un sonoro ceffone a Zaia e Berlato: la legge veneta sul disturbo venatorio è stata definitivamente cassata”. Commenta soddisfatto Andrea Zanoni (Pd) lo stop al provvedimento, che prevedeva multe fino 3600 euro “per chi ‘infastidiva’ i cacciatori, impugnato dal Governo Gentiloni il 10 marzo dello scorso anno – spiega l’esponente dem –... continua a leggere...

Arsiero. Acqua non potabile, il sindaco rassicura: ‘Non c’è da allarmarsi’

Lo dice chiaro l’ordinanza firmata pochi giorni fa dal sindaco di Arsiero Tiziana Occhino. A seguito degli esami condotti dall’Ulss 7 Pedemontana si dichiara che l’acqua delle sorgenti in località Busati Grisi e Busati Mori e delle fontane pubbliche in località Zanini di Sopra e di Sotto e Facci non rispetta i parametri di potabilità.... continua a leggere...

Thiene. Rete gas, asfalto e fogna, al via lavori in Corso Campagna e dei Morari

Sono al nastro di partenza i lavori per la sistemazione di via Corso Campagna e via Dei Morari. Si tratta di un intervento complesso che prevede la posa di sottoservizi e, in particolare, di un nuovo tratto di rete del gas per il completamento della metanizzazione dell’area e della rete fognaria. Ad essere operativi, dunque,... continua a leggere...

‘Pedemontana e l’incubo di un caso Mose 2’. ‘ll ministro Toninelli deve venire a vedere’

‘Rinegoziare il contratto con la Sis per evitare l’incubo di un Mose 2’. Nonostante un contratto nazionale che sta facendo lavorare a braccetto Lega e Movimento 5 Stelle, rimane aperta la guerra tra i due partiti in seno al consiglio regionale, dove Jacopo Berti non abbassa la guardia sul tema Pedemontana. Ieri, in un’intervista al Mattino... continua a leggere...