Schio. “Sanità condannata alla privatizzazione, dobbiamo cambiare”

“La Sanità veneta, così com’è, è condannata alla privatizzazione”. Il messaggio di Giorgio De Zen, candidato sindaco a Schio con Coalizione Civica, è molto chiaro. Nessuna critica a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario, ma un forte ‘j’accuse’ nei confronti della Regione e degli amministratori che secondo De Zen non sono stati in... continua a leggere...

Schio-Thiene. Niente aumenti per le imprese: “Il rischio è nei Comuni più piccoli”

A Thiene e a Schio non ci saranno aumenti nelle tasse destinate alle imprese ma rischiano di doverle incrementare i Comuni più piccoli che potrebbero essere costretti a farlo per salvare i servizi ai cittadini. Lo hanno confermato Valter Orsi e Giovanni Casarotto, sindaci rispettivamente di Schio e Thiene. Che a Thiene non ci sarebbero... continua a leggere...

“Niente soldi con l’autonomia. Zaia lo dica chiaramente”

“Autonomia sarà sinonimo di efficienza e responsabilità, ma non illudiamoci che ci saranno più soldi. E il governatore Luca Zaia deve informare chiaramente i cittadini su come stanno le cose”. Sull’autonomia del Veneto, che a breve finirà in Consiglio dei Ministri e poi alle Camere per approvazione, interviene anche Stefano Fracasso, capogruppo consigliare del Pd... continua a leggere...

Schio. Dalla Via sulla Sanità: “Abbiamo medici bravissimi, dobbiamo difenderli”

“I problemi dell’ospedale di Santorso sono colpa della riforma sanitaria e non attribuibili tutti all’accorpamento di Bassano e Santorso.  Io, se avessi dovuto esprimere una preferenza, avrei optato per un’unione con la Ulss di Vicenza”. La pensa così Luigi Dalla Via, ex sindaco di Schio, che ha letteralmente abbandonato la scena politica riprendendo in mano... continua a leggere...

Thiene. I gilet blu di Forza Italia che riaccoglie il traditore Samperi

Non era un divorzio. ma una separazione. Di quelle che a volte, culminano nella riappacificazione. Era il 20 febbraio del 2013, quando Alberto Samperi, assessore thienese al Bilancio, al Commercio e alla Sicurezza, dichiarò di essere rimasto deluso dal suo leader di partito Silvio Berlusconi e di volere passare ad una coalizione che riteneva più... continua a leggere...

A tu per tu con il Ministro Erika Stefani: “Vi spiego io l’autonomia”

“Siamo alle battute finali”. Erika Stefani, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, è determinata e assicura che i cittadini veneti che hanno votato l’autonomia al referendum, avranno tutte le risposte che meritano. 47 anni, avvocato di Trissino, è in politica da vent’anni e in Lega da oltre 10. Le polemiche la sfiorano, senza... continua a leggere...

Schio. ‘Noi Cittadini’ ingrana la marcia e si presenta al web

Un sito internet moderno e curato nei dettagli, volti nuovi, ma anche già visti che nel frattempo, hanno fatto 5 anni di esperienza in consiglio comunale imparando quello che quando sei in campagna elettorale dai per scontato e che quando amministri diventa difficile. E’ partita ufficialmente la campa elettorale di Valter Orsi, sindaco uscente di... continua a leggere...

“Pedemontana, non un project financing ma un appalto diretto mascherato. Intervenga Toninelli’

“La Pedemontana è nata tardi e male, frutto di un contratto di project financing i cui difetti sono stati evidenziati da più enti, dalla Corte dei Conti ad Anac. Adesso manca il ministero delle Infrastrutture: Toninelli dica se questo contratto va bene o no”. A dirlo è Stefano Fracasso, capogruppo in Consiglio regionale del PD,... continua a leggere...