Strada Pedemontana Veneta, Pd:” Anche a giugno incassi pedaggio insufficienti, sarà necessario ulteriore accantonamento”.

“Malgrado le promesse ottimistiche della Giunta regionale, per la Strada Pedemontana Veneta anche il mese di giugno si chiude in modo insoddisfacente. Dai dati ottenuti attraverso una mia richiesta di accesso agli atti, emerge infatti che gli incassi da pedaggio di questo mese, pari a 12.204.642,47 euro, sono stati infatti di molto inferiori al valore... continua a leggere...

Regionali, Cunegato all’attacco di Tosi :”Come si può votare chi vuole privatizzare la sanità?”

La polemica sulla privatizzazione della sanità veneta si fa sempre più accesa. Carlo Cunegato, portavoce delle Reti Civiche de Il Veneto che Vogliamo, movimento che ha recentemente annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni regionali con Alleanza Verdi Sinistra, risponde duramente alle dichiarazioni di Flavio Tosi, che ha annunciato un ampliamento del ruolo dei privati... continua a leggere...

Cecchellero: “Le 52 Gallerie del Pasubio sono il motore economico della nostra montagna”

“Valorizzare il patrimonio storico e naturale per sostenere le comunità montane”, un argomento che sta a cuore al consigliere regionale leghista Andrea Cecchellero, che è anche ex sindaco di Posina. Le sue sono parole che tracciano chiaramente la direzione: valorizzare, proteggere e restituire alla montagna il ruolo che merita, anche grazie al turismo sostenibile. Da... continua a leggere...

Piovene Rocchette-Cogollo del Cengio: “La schiuma bianca dell’Astico non è inquinante”

L’assessore all’Ambiente del comune di Piovene Rocchette tranquillizza la comunità: “Quella schiuma è “organica” e non è inquinante”. Stamattina infatti, i tecnici dell’Arpav hanno eseguito un sopralluogo lungo il torrente Astico tra Piovene Rocchette e Cogollo del Cengio, dove nei giorni scorsi, era stata avvistata della schiuma sulla superficie dell’acqua che aveva destato allarme. Immediato... continua a leggere...

Una nuova fermata ferroviaria tra Dueville e Monticello per snellire il traffico

Una nuova fermata ferroviaria in località Pilastroni, tra Dueville e Monticello Conte Otto, potrebbe diventare realtà. La proposta, lanciata dal sindaco di Dueville, punta a decongestionare il traffico stradale in una zona ad alta densità industriale, migliorando l’accessibilità e incentivando l’uso del trasporto pubblico. La questione è stata portata ufficialmente all’attenzione della Regione Veneto attraverso... continua a leggere...

 Strada delle 52 Gallerie: stanziati 100 mila euro dal bilancio regionale

 Un importante passo in avanti per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico-naturalistico del Veneto: la Strada delle 52 Gallerie del Pasubio riceverà un finanziamento di 100.000 euro, stanziato nell’assestamento di bilancio regionale. L’annuncio arriva dai consiglieri regionali vicentini della Lega – Liga Veneta, Roberto Ciambetti, Andrea Cecchellero, Milena Cecchetto, Stefano Giacomin, Manuela Lanzarin,... continua a leggere...

Regionali. L’affondo di Cunegato:”Nel Veneto dell’Autonomia il candidato si decide a Roma “ladrona”

Consigliere comunale dell’opposizione comunale di Schio, Carlo Cunegato, di Coalizione Civica, non si risparmia un solo colpo alla Lega e oggi, ha invitato i suoi “seguaci” ad una riflessione: “ Una nemesi beffarda. Una politica surreale. Si legge sulle pagine dei giornali: “Questa sera si riuniranno i leader del centrodestra per parlare di regionali. Una... continua a leggere...

“Il Banco dei Cittadini”: a Thiene il Sindaco li incontrerà al mercato tutti i lunedì

Un’Amministrazione più vicina, accessibile e umana. È questo lo spirito che anima Il Banco dei Cittadini, la nuova iniziativa fortemente voluta dal Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, e pensata per consolidare il dialogo diretto tra cittadini e istituzioni in modo semplice, informale e senza barriere. A partire da lunedì 4 agosto, e poi ogni primo... continua a leggere...

Regionali in Veneto. Creare il futuro dalle montagne: Giovanni Manildo a Tonezza

Non vuole trascurare le aree montane che devono essere viste come risorsa e scongiurarne lo spopolamento. Domenica 27 luglio, Giovanni Manildo, candidato alle Regionali per il centrosinistra, ha trascorso la giornata a Tonezza del Cimone insieme a due grandi protagonisti del teatro veneto, Mirko Artuso e Marco Paolini. Con loro anche il professor Mauro Varotto... continua a leggere...