Il presidente Ordine dei medici di Palermo a Zaia: “Qui medici preparati in strutture vecchie”

“Le parole del presidente Zaia offendono chi ogni giorno garantisce assistenza in condizioni difficili. Parlare di moralità nella mobilità sanitaria è fuorviante se non si conoscono le cause reali.Senza contare che definire ‘immorale’ chi cerca cure altrove significa dimenticare le difficoltà di chi resta”. Con queste parole Toti Amato, il presidente dell’Ordine dei medici di... continua a leggere...

Regionali. A tu per tu con Alberto Stefani: “Il male sono le divisioni e l’egoismo. Priorità Sociale, lavoro e benessere animale”

Colpiscono i suoi toni moderati, rispettosi di tutti e la sua educazione, che scacciano gli slogan urlati che con lui sembrano lontani anni luce. Non sembra nemmeno un leghista.  L’attenzione al Sociale e al mondo animale le sue “bandiere”. La qualità della vita della persona per lui prevale su ogni ideologia perchè certi temi sono... continua a leggere...

Thiene. Stefani corteggia Benetti, ma lui ringrazia e rifiuta. Strinati corre per Forza Italia, Sperotto con FdI

Una sfilza di telefonate e messaggi per convincerlo a correre per sostenerlo, ma lui rifiuta l’invito e dice: “Voglio concentrarmi su Thiene”. Manuel Benetti, presidente della Pro loco, attuale consigliere di opposizione, civico, che con una coalizione di centro destra ha tentato di diventare sindaco della sua città, ha avuto il telefono rovente in questi... continua a leggere...

Inchiesta Pfas sulla Superstrada Pedemontana Veneta, tutti d’accordo: “Chi inquina deve pagare”

Le dichiarazioni politiche si sono susseguite senza sosta dopo l’emergere del nuovo capitolo della contaminazione ambientale nella provincia vicentina e nell’area pedemontana del Veneto. La deputata europea Cristina Guarda (Verdi, eletta nelle liste di Avs) ha puntato il dito: «La notizia dei dodici indagati conferma ciò che avevamo denunciato per primi già nel 2021. Allora, sulla base... continua a leggere...

Regionali. Salvini. “Stefani sarà il presidente di Regione più giovane d’Italia”. Manildo passa alle fase 2 della campagna elettorale

Candidare Alberto Stefani alla presidenza del Veneto per qualcuno è stata una “scelta azzardata ma ne vado orgoglioso”, dice il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini, perchè significa essere coerenti con l’idea di dar spazio ai giovani. “La politica dice ‘i giovani, i giovani, si deve puntare sui giovani: sono il futuro…’. Però poi. quando devi... continua a leggere...

Pedemontana. Luisetto (Pd): «Le indagini dimostrano che l’inquinamento c’è e la Regione è rimasta immobile»

Mentre dal centrodestra nessuna parola sullo scandalo giudiziario che ha investito la costosissima Pedemontana Veneta con 12 indagati per aver utilizzato materiali inquinanti, il Pd non sta zitto rivendicando di aver denunciato già anni fa quanto adesso venuto alla luce con la chiusura delle indagini sull’inchiesta. «Abbiamo appreso da una nota del Comando dei Carabinieri... continua a leggere...

Schio. Scontro aperto tra Fratelli d’Italia e Orsi sul sostegno ad Andrea Nardin. Cioni: “Serve coerenza politica”. Orsi: “Conta la stima personale, non le etichette”

Il clima politico si infiamma ed il terreno è Schio con le elezioni regionali alle porte. Al centro dello scontro, la presunta collaborazione tra l’ex sindaco Valter Orsi,  attuale presidente del Consiglio comunale,  e Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza e da poco entrato in Fratelli d’Italia. Una vicinanza che non piace affatto al... continua a leggere...

Regionali. Alberto Stefani lancia “Carta Veneto”: trasporti pubblici per studenti a soli 10 euro al mese

“Un passo concreto verso una mobilità accessibile, sostenibile e pensata per i più giovani”. Alberto Stefani, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Veneto, ha presentato oggi a Rovigo, in Piazza Vittorio Emanuele II, una nuova proposta elettorale destinata agli studenti: si chiama “Carta Veneto” e punta a rivoluzionare il sistema del trasporto pubblico regionale.... continua a leggere...

Schio e Torrebelvicino dicono “no alla fusione Ava–Soraris” e propongono scissione: “il termovalorizzatore resti all’Alto Vicentino”

Trasparenza e garanzie: sono queste le parole d’ordine con cui le maggioranze consiliari di Schio e Torrebelvicino si preparano a esprimere voto contrario, nei rispettivi Consigli comunali della prossima settimana, alla proposta di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris Spa. Una posizione maturata dopo un’attenta analisi che ha messo in luce troppe criticità e poche... continua a leggere...