Piano lupo, non ucciderlo. Enpa esulta. Coldiretti: ‘Tuteliamo gli allevatori’

Il ministero dell’Ambiente ha elaborato il nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” che non prevede le uccisioni, quegli “abbattimenti controllati” che erano previsti nel precedente piano del 2017 e che avevano provocato accese polemiche e proteste di cittadini e ambientalisti sino al congelamento del provvedimento nella Conferenza-Stato-Regioni. Esclusa dunque la riapertura... continua a leggere...

Non esistono cani pericolosi

(Adnkronos)“In teoria tutti i cani sono pericolosi e tutti non lo sono. Dobbiamo conoscere il nostro cane e saperlo guidare”. Ad affermarlo in un’intervista all’Adnkronos Andrea Cristofori, educatore cinofilo esperto nel recupero comportamentale di cani dichiarati ad elevata pericolosità sociale. Secondo un recente Rapporto Eurispes, 3 famiglie italiane su 10 hanno un animale domestico e la maggior... continua a leggere...

Arriva il circo a Schio. La lettera: ‘Animali soffrono, va boicottato’

Riceviamo e pubblichiamo Purtroppo a Schio è tornato il circo nonostante l’ordinanza che impone il rispetto rigoroso della normativa Cites. I veterinari hanno controllato il primo giorno e poi sicuramente non si faranno più vedere…Per loro va sempre tutto bene figuriamoci.  Secondo loro gli animali nei circhi, acquari, allevamenti, laboratori di vivisezione .. stanno da... continua a leggere...

Marano. Brandelli di pecora lungo il torrente: forse resti di un incidente

Macabri resti di una pecora fatta a pezzi sono stati rinvenuti lungo gli argini del torrente Timonchio a Marano Vicentino. Si tratta probabilmente dei residui dell’animale raccolti dopo un incidente e abbandonati all’interno di uno scatolone. Ad accorgersene un passante che percorreva il sentiero e che, non appena si è reso conto che all’interno dello... continua a leggere...