“La Cina isolò il virus del Covid 15 giorni prima dell’annuncio”. La rivelazione del Wsj

(Ansa) Ricercatori cinesi isolarono e mapparono il Covid-19 alla fine di dicembre 2019, almeno due settimane prima che Pechino rivelasse al mondo i dettagli del virus mortale: lo rivela in esclusiva il Wall Street Journal, dopo aver esaminato i documenti che il Dipartimento della Sanità americano ha ottenuto da una commissione della Camera. Secondo il... continua a leggere...

Gli italiani hanno 300 mld di euro all’estero, da yacht a case

Circa 300 miliardi di euro degli italiani sarebbero all’estero e sarebbero investiti tra conti, yacht, aerei e case. Ne sono convinti gli analisti di Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app per gli investimenti green che contano 180 miliardi di euro fermi nelle banche e 20 usati per comprare immobili oltre confine. “Una somma grande all’incirca quanto... continua a leggere...

All’industria manifatturiera serve mezzo mln di risorse umane entro il 2027

Il manifatturiero italiano è costantemente a caccia di professionisti e di nuove risorse, i dati Unioncamere-Anpal, indicano infatti che avrà bisogno di ben 500.000 addetti entro il 2027 e almeno 50.000 diplomati Its l’anno. Questi dati si scontrano con il momento di difficoltà che sta vivendo il settore in termini di reperibilità delle risorse: si... continua a leggere...

In 10 anni ha chiuso una stalla su 5, pesa anche la concorrenza sleale

Negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti una stalla italiana su cinque (20%) a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici, dei bassi prezzi pagati agli allevatori e dell’assedio degli animali selvatici. E’ quanto emerge dal rapporto ‘La Fattoria Italia a rischio crack’ diffuso dalla Coldiretti sulla base di dati dell’Anagrafe nazionale zootecnica in occasione... continua a leggere...

Perchè giudichiamo le vite degli altri? Dov’è finita la pietà umana?

In un mondo cresciuto all’ombra dei social media e della connettività perpetua, la questione dell’identità assume contorni sempre più fluidi e sfuggenti. Candida Morvillo, nel suo acuto commento sul ‘Corriere della Sera’, tocca un nervo scoperto della società moderna: la tendenza a giudicare prontamente gli altri, spesso senza una piena comprensione delle storie dietro le... continua a leggere...

La storia. Monica, guida ambientale veneta in bici per il giro del mondo con Fidas nel cuore

In sella “con il sorriso” per percorrere 35mila chilometri in due anni: è partita da Lazise sul Lago di Garda (Verona) l’avventura di Monica Consolini, ingegnera di 33 anni e guida Aigae (Associazione italiana guide ambientali escursionistiche). Sulle orme di Annie Londonderry, la prima donna ad aver compiuto il giro del mondo in bicicletta nel... continua a leggere...

In pensione a 72 anni e scudo penale per trattenere medici

Le due misure saranno molto probabilmente previste con emendamenti al Milleproroghe. Ma se i medici ribadiscono con forza la necessità della depenalizzazione dell’atto medico, si dicono però pronti a dare battaglia anche ricorrendo ad un nuovo sciopero generale se le forze politiche riproporranno la modifica dell’età per andare in pensione. A chiarire la posizione dei... continua a leggere...

Il Tricolore veneto sventola nell’Africa Eco Race: un trionfo di tenacia e innovazione

 È stata una gara memorabile per il team Rossi 4X4 alla Monaco-Dakar Eco Race, non solo per l’eccezionale risultato sportivo ma anche per il significativo gesto di orgoglio regionale. Mattia Daltin, Paolo Dalla Libera e Sari Targa, rispettivamente di Farra di Soligo e Follina, hanno rispettato la promessa fatta al sindaco Mattia Perencin: sventolare la... continua a leggere...

Fiaba e favola non sono la stessa cosa

  Nella nostra cultura popolare, le storie di volpi astute e streghe malefiche hanno un posto speciale. Ma, quando ci riferiamo a queste narrazioni, spesso usiamo erroneamente i termini “fiaba” e “favola” come se fossero interscambiabili. In realtà, questi due generi letterari, pur condividendo radici comuni, presentano caratteristiche distintive e una tradizione ben definita. L’Antica... continua a leggere...