Un nuovo sentiero unisce il Comelico all’Austria

“Confini che uniscono”, è il motto ideale del Sentiero 1753, percorso inaugurato ufficialmente nel tratto tra il Passo Monte Croce Comelico, a Comelico Superiore (Belluno), e Kartitsch, in Austria, passando per Sesto Pusteria (Bolzano).     Il tracciato, lungo 17 chilometri, è nato con il finanziamento del “Fondo per piccoli progetti” del programma Clld Dolomiti... continua a leggere...

Assicurazioni, i contratti dovranno essere più chiari con un linguaggio comprensibile ai consumatori

Troppe parole inglesi, termini legali-giuridici o oramai arcaici, frasi e periodi lunghissimi, elenchi farraginosi. Le polizze assicurative in Italia sono scritte in un linguaggio che va bene forse per gli addetti ai lavori, ma che spaventa e confonde i consumatori di un Paese che sconta peraltro un grado di istruzione generale non eccelso e un... continua a leggere...

“Se fai figli non ti assumo”: 4 donne su 10 se lo sono sentite dire al colloquio di lavoro

Processi di selezione chiari, obiettivi descritti con coerenza, modalità trasparenti: è questo ciò che i candidati si auspicano di trovare durante i colloqui di lavoro e che consentirebbero alle aziende di attrarre talenti e di selezionare i candidati migliori per il ruolo offerto. Ma non è sempre così e, spesso, chi è alla ricerca di... continua a leggere...

Il 18 luglio arriva l’assegno per l’acquisto di beni alimentari

Dal 18 luglio 1,3 milioni di famiglie indigenti riceveranno la Carta solidale per l’acquisto di beni alimentari. La tessera Poste Pay, una carta elettronica di pagamento prepagata e ricaricabile, sarà caricata con 382,50 euro, da destinare esclusivamente a prodotti per la tavola, scrive Il Sole 24 Ore. L’Inps ha indicato i tempi di erogazione della... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. La chiesetta di San Zeno: tanti motivi per visitarla

L’antica chiesetta di San Zeno (San Zenone) venne edificata sopra la contrada di Casale ed è raggiungibile a piedi per il sentiero dei “Ronchi alti”.Dalla chiesetta, arroccata sulle pendici del Monte Cengio, si può ammirare l’intera conca di Arsiero e Velo, dove confluiscono le valli del Posina e dell’Astico.La posizione della chiesetta, decentrata rispetto agli abitati di Casale... continua a leggere...

Salario minimo, l’opposizione si accorda sui 9 euro

Le opposizioni trovano un accordo su una proposta unica per il salario minimo: “La necessità di un intervento a garanzia dell’adeguatezza delle retribuzioni dei lavoratori, in particolare di quelli in condizione di povertà anche per colpa dell’inflazione, è un elemento qualificante dei nostri programmi elettorali. Per questo abbiamo lavorato a una proposta unica che depositeremo... continua a leggere...

L’aspartame potrebbe finire nella lista dei cancerogeni

L’aspartame, uno dei dolcificanti artificiali più comuni al mondo, a luglio potrebbe essere dichiarato come possibile cancerogeno dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), branca che si occupa della ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La notizia è stata riportata ieri dalla Reuters: https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/whos-cancer-research-agency-say-aspartame-sweetener-possible-carcinogen-sources-2023-06-29/. La Iarc, che renderà nota la propri decisione il prossimo... continua a leggere...