Cosa è accaduto ai cuccioli dell’orsa Lj4

Non è da escludere che l’aggressione dell’orsa Jj4 che ha causato la morte del runner 26enne Andrea Papi sia stata dovuta all’istinto materno dell’animale. Le associazioni animaliste concordano sulla possibilità che l’attacco fatale sia la conseguenza della presenza dei tre cuccioli, che ha innescato la reazione difensiva del plantigrado. I CUCCIOLI DELL’ORSA JJ4 Jj4 è stata catturata la notte del 17 aprile. Nel... continua a leggere...

Cattura orsa JJ4 : “Pericolosa e aggressiva, eutanasia metodo meno cruento”

Durante la notte l’orsa JJ4 è stata catturata. Questa mattina, nel Palazzo della Provincia autonoma, a Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l’assessore Giulia Zanotelli hanno fatto il punto sul tema dimostrando l’intenzione di voler abbattere il plantigrado. L’orsa JJ4, una femmina di 17 anni, è la responsabile della morte del runner 26enne Andrea Papi. Il... continua a leggere...

Nudo a Venezia alla stazione dei vaporetti: è caccia all’esibizionista che ha bloccato il servizio pubblico

Questi episodi bizzarri hanno sempre avuto Venezia come protagonista, ma ieri lunedì 18 aprile 2023 si è davvero toccato il fondo anche perchè l’uomo nudo ha  bloccato un servizio pubblico e ora rischia anche quest’accusa da parte della Polizia che lo sta cercando. L’esibizionista si è piazzato all’imbarcadero della stazione San Stae, dove attraccano i... continua a leggere...

Il Comune di Schio sostiene le famiglie con i contributi per i centri estivi. Come fare la domanda

 Anche per il 2023 si rinnova il sostegno alle famiglie con figli minori iscritti ai centri estivi che propongono attività ricreative, sportive e culturali per bambini e ragazzi.  Il Comune di Schio ha destinato una somma di 10.000,00 euro a sostegno delle attività educative-ricreative-sportive organizzate da enti locali o privati nel periodo 12 giugno – 8 settembre 2023 e destinate... continua a leggere...

“Decerebrati nei boschi”: la provocazione contro chi inquina

Tra le “impronte” che si possono trovare camminando nel bosco ci sono anche quelle del “decerebrato”: una specie che dietro di sé lascia soltanto lattine, cartacce, bottiglie, sacchetti e altri rifiuti. L’AFFONDO SOCIAL: ECCO COSA LASCIA CHI NON USA IL CERVELLO La provocazione viene dalla Regione Emilia-Romagna. In uno dei suoi profili Facebook istituzionali (Er... continua a leggere...

Distribuzione dei farmaci: il percorso ad ostacoli del malato cronico

Creare un modello organizzativo sanitario che, da un lato, badi alla parte dei costi che la distribuzione dei farmaci comporta e, dall’altra, badi al bisogno del paziente: è su queste due necessità che attorno al secondo tavolo di lavoro intitolato “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALLA INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE” organizzato da Motore... continua a leggere...

Salcedo. Le Chiesette di Sant’Anna e San Valentino

Attraverso suggestivi sentieri che partono dal centro del paese si possono facilmente raggiungere due antiche chiesette dal fascino rimasto inalterato nei secoli. Siti custodi del patrimonio storico artistico della pedemontana vicentina e importanti testimonianze del forte legame tra il bello e la devozione religiosa, proprio di queste terre. Si tratta della più antica Chiesa di San... continua a leggere...

Dia, in Veneto la ripresa post-Covid attira le mafie

Nell’economia regionale del Veneto, ai primi posti per Pil e per reddito medio a livello nazionale, la presenza delle mafie “è stata evidenziata da numerose investigazioni che hanno dimostrato come nel corso degli anni il territorio sia stato infiltrato da esponenti di ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra”. Lo sottolinea l’ultima relazione semestrale al Parlamento della... continua a leggere...