7 italiani su 10 hanno bici o monopattino, solo il 26% li usa spesso

(adnkronos) Quasi 7 italiani su 10 possiedono almeno una bici o un monopattino elettrico ma quelli che li utilizzano spesso (almeno tre o quattro giorni alla settimana) sono molti meno: il 19% per quanto riguarda le biciclette e il 7% per quanto riguarda i monopattini. È quanto emerge dal focus sulla mobilità sostenibile dell’Osservatorio Findomestic.... continua a leggere...

Da Carrè alla Fratta

a cura di Camminare nelle Bregonze – Itinerari scelti di Liverio Carollo L’itinerario da Carrè alla Fratta si snoda nel settore più occidentale delle Bregonze, a monte del paese di Carrè. Si propone come un percorso ad anello intorno al colle della Fratta, deviando sul “Sentiero Natura del Castello di Carrè” e ritorna a Carrè per Ponte dei Tavàni. Nel... continua a leggere...

Parte dal Veneto il progetto Lav e l’Erbolario “Insieme contro abbandono”

Domenica 8 ottobre a San Giovanni in Lupatoto, in provincia di Verona, si realizzerà il progetto LAV e l’Erbolario “Insieme contro forma di abbandono”. Sarà possibile raggiungere l’ambulanza LAV in piazza per microchippare gratuitamente i cani e gatti di famiglia, nell’ambito di un’iniziativa mirata a diffondere una cultura della convivenza corretta, responsabile e consapevole con... continua a leggere...

Mestre. Precipita da un cavalcavia Vempa bus che subito si incendia: almeno 21 morti, 12 feriti e molti dispersi

Un volo di circa 10 metri poco prima delle 20 di oggi, martedì 3 ottobre 2023, che è costato la vita a 21 passeggeri, 12 sarebbero i feriti e diversi altri dispersi. Il pullman, precipitato dal cavalcavia Vempa di Mestre, appartiene alla società “La Linea” e fornisce il servizio di passaggio tra il campeggio e... continua a leggere...

Frutta e verdura alle stelle, mutui, benzina: l’autunno dei prezzi folli

È tempo di bilanci per molte famiglie italiane, già oggi costrette a fare i conti soprattutto in previsione di un autunno che si preannuncia ‘caldo’ dal punto di vista dei prezzi. Facile.it e Consumerismo No profit hanno analizzato le principali voci di spesa familiare per capire quali siano quelle cresciute di più nell’ultimo anno e... continua a leggere...

Marano orgogliosa di “Cuore Napoletano” di Luca Brancati, che riconferma i due spicchi del Gambero Rosso

Al Centro Congressi Mostra d’Oltremare di Napoli si è svolta la presentazione dell’edizione 2024 della prestigiosa Guida Pizzerie d’Italia, edita da Gambero Rosso. Proprio in questo contesto di eccellenza, anche Cuore Napoletano, a Marano Vicentino, ha riconfermato il suo status anche per l’anno 2024, ottenendo un punteggio di 85 su 100 e mantenendo così il... continua a leggere...

La Cgia boccia i condoni: non si incassano mai i soldi previsti

Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata in Italia ha consentito all’erario di incassare complessivamente 148,1 miliardi di euro (importo rivalutato al 2022). A segnalarlo è l’ufficio studi della Cgia, secondo cui in termini economici la sanatoria fiscale del 2003 è stata quella più “redditizia” per le casse dello Stato: in 6 anni (2003-2008) tra... continua a leggere...