Cosa c’è nella carne in scatola? Le chiavette sono diventate oggetto di collezione

di Alfonso Piscopo Nel cassetto dei ricordi mi ritrovo la chiavetta apriscatole. I più attempati come me sanno sicuramente a cosa serviva. La chiavetta apriscatole, era composta da un’asticciola metallica dotata di cruna a un’estremità e l’altra ripiegata a occhiello. Andava inserita nella linguetta d’apertura delle scatolette, la sottile striscia di metallo veniva poi arrotolata... continua a leggere...

Aumento di casi di melanoma tre anni dopo il Covid. Parla il dermatologo Paolo Maccà

(Redazionale) “Le persone non hanno ancora compreso a pieno quanto sia fondamentale l’organo cute”. Asserisce il dermatologo Paolo Maccà, 56 anni, padovano originario del vicentino, che opera nel campo della dermatologia clinica, trattando acne, psoriasi e dermatiti, oltre a patch test per le allergie. Con un master in dermochirurgia avanzata presso l’Università di Siena per... continua a leggere...
Francesca Michielin

Veneto bigotto e ipocrita. Bufera per la canzone di Francesca Michielin

Delicati giri di pianoforte, note malinconiche pizzicate dagli archi, la sua voce limpida scandisce un testo graffiante che punta il dito verso la città di Padova. La nuova canzone della cantante bassanese Francesca Michielin, dal titolo “Padova può ucciderti più di Milano”, fa discutere molto. Il brano in questione è il terzo del suo ultimo... continua a leggere...

Mattia ha 15 anni, è veneto ed è il più giovane pilota di Drift in Europa

La storia di questo giovane veneto merita di essere raccontata perchè riempie il cuore di aria pulita. Mattia ha 15 anni ed è il più giovane pilota di Drift in Europa. Da un sogno è nata una promessa del Drift, disciplina sportiva dell’automobilismo. Mattia Cunico, studia nella scuola di istruzione e formazione professionale Engim di... continua a leggere...

La carne in scatola è meno nutriente? Le chiavette oggi sono oggetti da collezione

di Alfonso Piscopo Nel cassetto dei ricordi mi ritrovo la chiavetta apriscatole. I più attempati come me sanno sicuramente a cosa serviva. La chiavetta apriscatole, era composta da un’asticciola metallica dotata di cruna a un’estremità e l’altra ripiegata a occhiello. Andava inserita nella linguetta d’apertura delle scatolette, la sottile striscia di metallo veniva poi arrotolata... continua a leggere...

La pizza più buona dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è…

Vince il sondaggio per la migliore pizza dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori… ‘Pizzeria Icio & Paola’! Primi classificati con 206 voti, la pizzeria di Mason Vicentino si aggiudica il primo posto. Seguono al secondo posto con 177 voti ‘PTB – Pizzeria Tony Barba‘ di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino. Terzo classificato con... continua a leggere...

Dai problemi di memoria al mal di testa persistente: i sintomi spia dei tumori al cervello

Piccoli problemi di memoria, disorientamento, difficoltà a trovare le parole, cefalea persistente che peggiora nel tempo oppure manifestazioni più eclatanti come veri e propri disturbi del linguaggio, del campo visivo, della forza nelle gambe o nelle braccia, o fenomeni epilettici. “Sono sintomi generici ma a cui è importante prestare attenzione perché potrebbero essere spia di un tumore... continua a leggere...

2 anni inflazione ‘tagliano’ 163,8 mld risparmi famiglie

In questi due anni di inflazione record, i depositi delle famiglie italiane subiranno una “sforbiciata” da 163,8 miliardi di euro, che a ogni singolo nucleo costerà mediamente 6.338 euro.    La stima è dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), ipotizzando che i 1.152 miliardi presenti nei conti correnti bancari non abbiano registrato alcuna variazione... continua a leggere...