La carne in scatola è meno nutriente? Le chiavette oggi sono oggetti da collezione

di Alfonso Piscopo Nel cassetto dei ricordi mi ritrovo la chiavetta apriscatole. I più attempati come me sanno sicuramente a cosa serviva. La chiavetta apriscatole, era composta da un’asticciola metallica dotata di cruna a un’estremità e l’altra ripiegata a occhiello. Andava inserita nella linguetta d’apertura delle scatolette, la sottile striscia di metallo veniva poi arrotolata... continua a leggere...

La pizza più buona dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori è…

Vince il sondaggio per la migliore pizza dell’Alto Vicentino secondo i nostri lettori… ‘Pizzeria Icio & Paola’! Primi classificati con 206 voti, la pizzeria di Mason Vicentino si aggiudica il primo posto. Seguono al secondo posto con 177 voti ‘PTB – Pizzeria Tony Barba‘ di San Giorgio di Perlena a Fara Vicentino. Terzo classificato con... continua a leggere...

Dai problemi di memoria al mal di testa persistente: i sintomi spia dei tumori al cervello

Piccoli problemi di memoria, disorientamento, difficoltà a trovare le parole, cefalea persistente che peggiora nel tempo oppure manifestazioni più eclatanti come veri e propri disturbi del linguaggio, del campo visivo, della forza nelle gambe o nelle braccia, o fenomeni epilettici. “Sono sintomi generici ma a cui è importante prestare attenzione perché potrebbero essere spia di un tumore... continua a leggere...

2 anni inflazione ‘tagliano’ 163,8 mld risparmi famiglie

In questi due anni di inflazione record, i depositi delle famiglie italiane subiranno una “sforbiciata” da 163,8 miliardi di euro, che a ogni singolo nucleo costerà mediamente 6.338 euro.    La stima è dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), ipotizzando che i 1.152 miliardi presenti nei conti correnti bancari non abbiano registrato alcuna variazione... continua a leggere...

I geriatri: “Chi vive con un animale vive di più e meglio”, ecco il ddl anziani

Il Ddl per sostenere le politiche in favore degli anziani dovrà tener conto anche dei benefici della relazione con gli animali da affezione. La Commissione Affari Sociali del Senato ha infatti approvato un emendamento che introduce il principio di promuovere il mantenimento degli animali domestici per contrastare la solitudine, preservare l’indipendenza funzionale e mantenere una... continua a leggere...

Oltre metà degli italiani non conosce classe energetica delle proprie case

Pur vivendo in una casa di proprietà (in Italia la percentuale sfiora l’80%), oltre la metà delle persone (55%) non conosce la classe energetica del proprio immobile. Eppure, gli italiani stanno prendendo sempre più coscienza dell’importanza di questo dato: infatti nell’ottica di un futuro trasferimento in una nuova abitazione, la classe energetica viene indicata come molto importante o... continua a leggere...

Perchè tutti pazzi di Mercoledì Adams

di Arianna Mandolfo Dietro una spavalderia ombrosa del personaggio, a un rapporto oppositivo con la madre, alle sue vendette efficaci contro bulli, Mercoledì rappresenta l’icona che tutte le nostre tenegeers vorrebbero rappresentare per rivendicare la propria capacità di auto determinazione e per farsi rispettare dagli adulti. Il colosso dello streaming ha raggiunto più di 182... continua a leggere...

Il video del cane che attacca uno squalo fa il giro del mondo. Eccolo

Stanno facendo il giro del mondo le immagini di un cane che si tuffa in acqua per attaccare briga con uno squalo. L’episodio è accaduto a Exuma, Bahamas, davanti agli occhi di una trentina di turisti che, increduli, hanno ripreso la scena durante un’escursione in barca. Nel video diventato virale si vede uno squalo martello nuotare nelle acque cristalline... continua a leggere...