Rottamazione delle cartelle di pagamento: una nuova opportunità per fare pace con il fisco

La Legge di Bilancio 2023 ha riaperto le porte ad una nuova edizione della rottamazione delle cartelle, che rispetto alle precedenti amplia la platea dei soggetti interessati e allunga i tempi per effettuare i pagamenti, rendendola di fatto molto più accessibile. Sono ammessi all’agevolazione tutti i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1°... continua a leggere...

Cos’è il reflusso gastroesofageo

a cura di Humanitas  La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore dietro lo sterno e rigurgito acido. Il passaggio di acido dallo stomaco all’esofago avviene fisiologicamente durante la giornata, soprattutto dopo mangiato. Tuttavia, se questi eventi superano una determinata soglia, in termini di... continua a leggere...

Mini condono e cancellazione dei debiti fino a mille euro: cosa c’è da sapere

Tra le varie novità fiscali, la Legge di Bilancio 2023 ha introdotto anche un mini-condono, con l’annullamento delle cartelle di importo fino a mille euro. Il mini-condono riguarderà i singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo... continua a leggere...

Il sondaggio: 1 studente su 4 non sa cosa fare da grande alla vigilia delle iscrizioni

Su 1.800 studenti di terza media, a meno di un mese dall’avvio delle iscrizioni solamente 1 su 2 aveva ben chiaro sia l’indirizzo sia l’istituto che avrebbe voluto frequentare. Per 1 adolescente su 5, le attività di orientamento organizzate dal proprio istituto sono state pressoché inesistenti. E per un altro 50% sono iniziate solo in... continua a leggere...

La prima auto arriva in Italia 130 anni fa grazie al piovenese Gaetano Rossi, proprietario della Lanerossi

Il 2 gennaio 1893 è una data importante per la mobilità nel nostro Paese. Ben 130 anni fa, infatti, iniziava a circolare in Italia la prima auto, la Peugeot Type 3 arrivata dalla Francia per il conte Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette, a capo dell’impero industriale della Lanerossi, all’epoca la maggiore azienda italiana di tessuti.... continua a leggere...

Come capire se si è in pre menopausa

Intorno ai 40-45 anni comincia il fisiologico periodo chiamato premenopausa – o, più precisamente, perimenopausa, con sintomi e segnali che possono presentarsi anche 5-10 anni prima della menopausa. Il modo in cui una donna arriva alla premenopausa, ovvero lo stato di salute fisico e mentale, può influenzare anche come vivrà la menopausa. Saper riconoscere i segnali con cui... continua a leggere...