Voglia di mangiare: scoperto l’interruttore dell’appetito nel cervello

Individuato nel cervello un interruttore genetico che scatena le abbuffate, inducendo a mangiare quantità crescenti di alimenti grassi e calorici, incrementando l’appetito. La scoperta, che si spera si possa rivelare utile nella lotta al sovrappeso, è stata descritta dai ricercatori giapponesi dell’Osaka Metropolitan University guidati da Shigenobu Matsumura. Genetica Un meccanismo che regola il desiderio impellente di cibo è situato... continua a leggere...

Denise Pipitone, ai genitori arriva la tessera sanitaria. La mamma: “Lei c’è”

Piera Maggio e Pietro Pulizzi, i genitori naturali di Denise Pipitone, hanno ricevuto la tessera sanitaria della figlia, scomparsa nel nulla l’1 settembre del 2004 a Mazara del Vallo, in Sicilia. A raccontarlo sono loro stessi con un post Facebook: “Da una parte tanta amarezza dall’altra lo Stato italiano ci fa sentire la presenza di nostra figlia…... continua a leggere...

“L’uomo che chiese un anticipo di simpatia”: le parole di Don Marco Pozza per Benedetto XVI

Si svolgeranno questo giovedì 5 gennaio i solenni funerali del Papa emerito Benedetto XVI, scomparso a 95 anni il giorno di Capodanno. E mentre le spoglie del 265° Papa della Chiesa di Roma sono state esposte all’ultimo saluto dei fedeli, abbiamo scelto le parole di Don Marco Pozza, originario di Calvene, da 12 anni cappellano... continua a leggere...

Amore, lavoro, fortuna e salute: dall’Ariete ai Pesci, ecco cosa accadrà nel 2023

In tanti si chiedono cosa gli riserverà il nuovo anno. Troverò l’amore? Riuscirò a realizzarmi lavorativamente? E cosa accadrà riguardo fortuna e salute? A venirci in aiuto come sempre sono gli astri: ecco le previsioni segno per segno di Paolo Fox per DiPiù. OROSCOPO 2023, ARIETE Per i nati sotto il segno dell’Ariete febbraio sarà un... continua a leggere...

In Italia nascerà il primo ospedale pubblico per animali. ‘Il progetto venga imitato dalle Regioni’

Un ospedale pubblico (e quindi cure gratuite) per gli animali domestici. A Roma il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato l’iniziativa nei giorni scorsi. E subito l’idea ha conquistato seguaci anche fuori dalla Capitale. In Emilia-Romagna, ad esempio, la consigliera regionale del gruppo misto Giulia Gibertoni (ex M5s) ha proposto alla Regione di seguire l’esempio romano. La... continua a leggere...