Se curi il fegato sei un paziente. Se curi la mente sei un debole: l’ipocrisia di una società ignorante

In un’epoca in cui raccontare pubblicamente di aver avuto un tumore viene giustamente accolto con rispetto, solidarietà e affetto, dire “sono depresso” o “sto facendo una terapia dallo psichiatra” spesso significa essere guardati con diffidenza, con un misto di pietà e sospetto. Le malattie mentali – depressione, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, schizofrenia, solo per citarne alcune... continua a leggere...

La Strada del Trenino, una passeggiata adatta a tutti

Il tragitto della ferrovia della “Vaca Mora”, il vecchio treno, costituisce oggi un suggestivo percorso ciclistico che da Piovene Rocchette per Velo d’Astico conduce ad Arsiero attraverso la valle. Lungo il percorso vi sono numerosi punti d’interesse: gallerie, vedute panoramiche, la Rocca di Meda, la chiesetta di San Giorgio. Questa Valle ha sempre avuto un’importanza strategico-militare perchè al confine... continua a leggere...

Raccolta solidale da Arcaplanet a Thiene e Schio: un aiuto concreto per i trovatelli del canile

Questo fine settimana, sabato 23 e domenica 24 agosto, i punti vendita Arcaplanet di Thiene e Schio ospiteranno un’importante iniziativa di solidarietà in favore degli animali meno fortunati. Grazie alla collaborazione con i volontari delle associazioni locali, sarà possibile partecipare a una speciale raccolta di pet food destinata ai cani e ai gatti accuditi nei... continua a leggere...

Non solo il vino, anche l’olio di oliva è finito sotto la scure dei dazi

La firma della dichiarazione congiunta, che ha messo nero su bianco l’accordo politico raggiunto il 27 luglio in Scozia dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e dal presidente americano Donald Trump, è stata un duro colpo per le imprese di settore: l’intesa definisce un tetto massimo del 15% per la gran parte... continua a leggere...

Vendemmia, ottima annata per qualità e quantità. Si teme l’effetto dazi

“La vendemmia 2025 si presenta sotto i migliori auspici sia per quantità che per qualità, nonostante i fenomeni atmosferici estremi e le criticità fitosanitarie che non sono mancati. Il mondo del vino deve fare i conti con una congiuntura internazionale difficile, caratterizzata da consumi in calo e dazi”. Per questo, “come Regione, guardiamo con attenzione... continua a leggere...

Scoprire Schio con passo lento: tre weekend esperienziali tra natura, storia e sapori autentici

Tre nuovi modi per vivere Schio con occhi diversi, con il ritmo del passo lento e la curiosità di chi vuole scoprire. Il Comune di Schio lancia, in collaborazione con Biosphaera e il Tour Operator di Vicenza Jonas Vacanze, tre nuovi pacchetti turistici esperienziali, pensati per valorizzare il territorio e invitare i visitatori a fermarsi... continua a leggere...

Chiesa vietata ai cani, scoppia il caso. Il parroco: “Manca il rispetto, non è colpa degli animali”

Una vicenda che mette al centro non solo il rispetto per gli animali, ma anche quello per i luoghi e le persone, riaprendo un dibattito sempre attuale sul limite tra libertà individuale e senso civico. A Verona, nella parrocchia di San Nicolò, dietro l’Arena, è esploso un caso che divide opinione pubblica e attivisti: il... continua a leggere...