Con quelle vecchie cucine potevi scaldare le case, asciugare i panni e deumidificare l’aria

La cucina economica ci ricorda che si può vivere bene anche con poco. È un simbolo di resilienza, di ingegno popolare, ma anche di comunità: attorno a quella fonte di calore si cucinava, si parlava, ci si riuniva. Nelle vecchie case di montagna, spesso dimenticate o usate solo d’estate, può capitare ancora di vederle: le... continua a leggere...

Nessuno vuole fare più l’infermiere

La Ugl Salute esprime fortissima preoccupazione per il drammatico calo delle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica, che quest’anno segnano una nuova e preoccupante flessione. I dati parlano chiaro: per l’anno accademico 2024/2025 sono state presentate circa 21.250 domande per 20.435 posti disponibili, con un decremento di oltre 2.300 domande rispetto all’anno... continua a leggere...

Schio. Abbattuta in sicurezza la sophora del Parco del Donatore

E’ in corso, in totale sicurezza, l’abbattimento di una sophora situata nel Parco del Donatore, lato via Cimatori. L’intervento si è reso necessario dopo che, alcune settimane fa, la caduta di una grossa branca aveva fatto emergere una situazione di diffuso marciume interno, con conseguente rischio di ulteriori cedimenti. La decisione di procedere all’abbattimento è... continua a leggere...

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

“Proteggere gli adolescenti da malattie gravi e prevenibili con i vaccini resta una sfida aperta per il nostro Paese. In Italia la copertura è infatti ancora insufficiente e disomogenea, soprattutto per quanto riguarda la Meningite B e il Papilloma Virus (HPV)”. È quanto emerso, in sintesi, dall’incontro scientifico-istituzionale dal titolo ‘Fare prevenzione fra strategia e... continua a leggere...

In Veneto slitta blocco circolazione veicoli commerciali e delle auto diesel Euro 5

In Veneto slitta ufficialmente all’1 ottobre 2026 il blocco della circolazione dei veicoli commerciali e delle auto diesel Euro 5. Lo prevede una delibera della giunta regionale, approvata su proposta dell’assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, in recepimento di quanto disposto dalla legge nazionale 105 del 18 luglio scorso. La limitazione era prevista nei Comuni e negli agglomerati con... continua a leggere...

Entro la fine dell’anno una tazzina rischia di arrivare a 2 euro

Le tensioni geopolitiche internazionali che stanno riscrivendo i rapporti di forza nel mondo hanno una ricaduta diretta sui consumatori. È il caso del caffè, che sta registrando aumenti importanti. Se dovesse continuare questo trend, entro la fine dell’anno una tazzina potrebbe arrivare a costare fino a 2 euro. “I rincari stanno producendo un aumento del... continua a leggere...

La premier: “Rivendico il diritto di dedicare tempo a mia figlia”

La presidente del Consiglio dei ministri” intende “chiarire le ragione per le quali non si sia recata ad alcuno degli eventi avvenuto nel fine settimana da venerdì 6 a domenica 8 settembre scorso? Intende chiarire se abbia partecipato o meno a eventi istituzionali non resi pubblici, in Italia oppure all’estero, come hanno ventilato alcune fonti... continua a leggere...

Riccio intrappolato in un barattolo: salvato dal Centro Recupero Animali Selvatici

Un riccio intrappolato in un barattolo di vetro abbandonato in strada è stato salvato a Vicenza grazie all’intervento tempestivo del Centro Recupero Animali Selvatici “Difesa Natura 2000”. La segnalazione è arrivata a mezzanotte passata di due giorni fa,  e ha lasciato senza parole i volontari: “Un piccolo animale selvatico, intrappolato in un rifiuto gettato da... continua a leggere...