Caregiver e disabilità: Stefani: “Un’altra misura per aiutare le famiglie”

l Consiglio dei minsitri ha approvato un decreto legislativo per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa “all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio”. “Dopo l’assegno unico ha commentato il... continua a leggere...

La tendenza del “parlare in corsivo”

Non è una nuova moda, tutt’altro. Parlare in “corsivo” è una tendenza che va avanti ormai da diversi anni tra i giovani utenti dei social. A rilanciarla recentemente è stata Elisa Esposito, tiktoker con quasi 1 milione di follower, dopo la pubblicazione di video-lezioni su questo stravagante modo di parlare. COSA SIGNIFICA PARLARE IN CORSIVO Parlare in corsivo è un... continua a leggere...

Fuga di medici all’estero: “Il mio successo grazie a un’ottima formazione in Italia”

Tagli del personale medico e infermieristico, definanziamento in sanità e la ‘fuga’ di molti medici formati nelle università italiane, con alti livelli di professionalità e competenze, che scelgono di lasciare il Paese per varie ragioni: su tutte, le maggiori opportunità di crescita professionali in tempi ‘brevi’ e stipendi molto più alti. Tutto questo è la spia di... continua a leggere...

Storie di ‘agricoltura eroica’ : le potenzialità della montagna

A Cortina tra le Righe si parla di agricoltura eroica. O meglio, per usare l’espressione di Graziano Martini Barzolai, “di agricoltura portata avanti con dignità, mantenendo un senso profondo di identificazione con il territorio”. Il presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Belluno ha aperto l’incontro dedicato ai nuovi contadini,... continua a leggere...

“Siamo in piena tempesta, restituire appeal al lavoro del medico”

Il 25° Congresso Nazionale dell’Anaao Assomed cade nel pieno di una “tempesta perfetta, una crisi senza precedenti del Sistema sanitario Nazionale che la pandemia da Covid ha amplificato e fatto esplodere”. Questo l’allarme lanciato dal sindacato della dirigenza medica che identifica come “detonatore” di questa crisi nelle ultime settimane, il lavoro in Pronto Soccorso caratterizzato “da... continua a leggere...

Speranza: “A ottobre si riparte con i richiami del vaccino Covid”

Mentre in Italia i casi di positività al Covid tornano ad aumentare, il ministro della Salute Roberto Speranza si proietta già a dopo l’estate. “Una cosa è certa: la campagna di vaccinazione ripartirà con i richiami autunnali. Nell’ultima riunione con gli interlocutori europei, in Lussemburgo, abbiamo deciso di muoverci insieme. Useremo i nuovi vaccini adattati“. Speranza, intervistato dal quotidiano ‘La... continua a leggere...
Autopalpazione Visita Senologica

Autopalpazione e visita Senologica: come fare prevenzione dei tumori mammari

Una corretta prevenzione dei tumori mammari passa attraverso controlli periodici a casa e dallo specialista Il tumore al seno colpisce circa il 40% delle donne sotto i 50 anni. Purtroppo negli ultimi anni si è notato un incremento anche tra le donne sotto i 40. I dati scientifici dimostrano, però, che a fronte di un... continua a leggere...