Fine della pandemia? Gimbe: ‘Non scherziamo: in questa settimana quasi 40 mila nuovi casi al giorno’

Dopo 5 settimane si arresta la discesa dei nuovi casi e trona il segno più a questo indicatore nonostante il calo contemporaneo dei tamponi. Il fenomeno, già osservato da alcuni gironi, viene ora certificato dal monitoraggio settimanale di Gimbe che rileva nella settimana 2-8 marzo 2022, rispetto alla precedente, un lieve aumento di nuovi casi... continua a leggere...

La Pianura Padana nella morsa dello smog: serve pazienza e fiducia

Per liberare la pianura padana dalla morsa dello smog servono (anche) pazienza e fiducia. Perché l’insieme di misure a tutela della qualità dell’aria avranno effetto. Quanto messo in campo “ci si attende che produrrà i suoi maggiori effetti nel prossimo periodo, quando le misure finanziate saranno pienamente attuate e gli interventi nazionali diventeranno esaurientemente operativi”. Serve tempo,... continua a leggere...

Fenomeno baby-gang, il 6,5% dei minori fa parte di una banda

Calci, pugni, minacce, aggressioni immotivate nei confronti dei propri coetanei. Da Milano a Catania, le notti italiane tornano a essere segnate dalle azioni violente delle cosiddette ‘baby gang’. E si riaccende l’allarme sicurezza. “È un fenomeno che tocca il Sud, proprio come il Nord, e le regioni più colpite sono Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna–... continua a leggere...

“Le stalle stanno chiudendo una dopo l’altra , prezzi non remunerativi rispetto a costi crescenti”

“Vogliamo distruggere del tutto le produzioni agricole per aumentare la nostra dipendenza dall’estero?. La Francia sta affrontando il problema, con un intervento legislativo, mentre l’Italia sta ferma”. Così il consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) che aggiunge: “il prezzo del latte non è più remunerativo per gli allevatori. I costi di produzione aumentano mentre il... continua a leggere...

Dal lupo reintrodotto dall’uomo ai miti sui pipistelli. Le fake news sugli animali selvatici

Il lupo è stato reintrodotto in Italia dall’uomo? Siamo sicuri che facciamo una cosa buona quando diamo le molliche di pane agli uccelli? I pipistrelli si attaccano davvero ai capelli dell’uomo? Per la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2022, che si è celebrata il 3 marzo scorso, l’Ente Nazionale Protezione Animali svela le 10 fake... continua a leggere...

La pandemia e ora la guerra. L’esperta ai genitori: ‘Non negare o edulcorare la tragedia’

Dopo due anni di pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina, essere oggi genitori è più complesso che mai. Ai timori e l’apprensione degli adulti per la crisi internazionale si affiancano i sentimenti dei bambini che, mentre fanno proprie le sofferenze dei loro coetanei viste in tv, vogliono anche conoscere e capire. Ad aiutare mamme... continua a leggere...