Solo il 9% delle donne medico è Dg. ‘L’uomo viene considerato più affidabile della donna’

“Solo il 9% delle donne medico è Dg. Una donna ogni 13 uomini diventa direttore struttura semplice. E’ evidente solo da questi pochi elementi dedurre che esiste un problema di management e sicuramente esiste una influenza legale della politica all’interno delle direzioni sanitarie pubbliche. Un altro elemento a sfavore del sesso femminile deriva dal fatto che quasi... continua a leggere...

Asiago – Roana. Nel maggio 1923 i nonni della Regina Elisabetta II erano sull’Altopiano

Ha ‘compiuto’ 98 anni , la storica visita che Re Giorgio V e la regina consorte Maria di Teck nonni di Elisabetta II fecero ai cimiteri inglesi dell’Altopiano dei Sette Comuni nel maggio del 1923. La coppia reale – si dice una delle più innamorate e unite di tutta la storia monarchica d’oltremanica – arrivò... continua a leggere...

Il Ministro : “È il momento di dare ai figli il cognome materno”

“Anche raccogliendo alcune indicazioni della Corte, auspico e penso sia venuto il momento che il legislatore si faccia pienamente carico e porti a compimento il percorso necessario sul tema del cognome materno, e quindi della possibilità della scelta di consegnare alla storia in qualche modo il nome delle donne”. Lo dice la ministra per le Pari opportunità... continua a leggere...

E’ la burocrazia la più grande nemica delle imprese

Gli adempimenti burocratici «vengono percepiti dalle imprese come un ostacolo molto rilevante alla loro competitività»: una impresa su tre, il 33,1% del totale, «vede negli oneri amministrativi e burocratici un ostacolo allo sviluppo della propria capacità competitiva». Lo sostiene l’Istat in audizione alla Commissione parlamentare sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle... continua a leggere...

L’Enpa compie 150 anni, un francobollo per celebrarla. La storia

Poste Italiane comunica che oggi, 19 maggio 2021, viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica ‘il Senso civico’ dedicato a E.N.P.A. – Ente Nazionale Protezione Animali Onlus, nel 150esimo anniversario della istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. La tiratura è di trecentomila esemplari,... continua a leggere...

‘Ospitate gli animali gratuitamente’

E’ di questi giorni la notizia della imminente riapertura della stagione turistica nel nostro paese seppure con le limitazioni dovute al periodo di pandemia.  Proprio in questa occasione l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente – AIDAA lancia agli albergatori, ai titolari di pensioni,agriturismo,  b&b un appello per ospitare gratuitamente o a prezzi stracciati i cani... continua a leggere...

“Non ci saranno nuove ondate in estate, ma attenzione ai giovani”. L’esperta sulla situazione Covid

Se in autunno il virus tornerà a bussare alle nostre porte, troverà una grande quota di soggetti vaccinati, quindi certamente non saremo nella situazione drammatica dell’ondata avvenuta lo scorso ottobre. Ma è anche vero che non avremo ancora vaccinato i più giovani e questo in qualche modo potrebbe creare problemi”. A dirlo l’epidemiologa Stefania Salmaso dell’AIE (Associazione italiana... continua a leggere...