Schio. Lunedì partono i lavori in località Gecchelini, affidati alla ditta Schiavo per 350.000 euro

Dopo la recente partenza del cantiere per il consolidamento della scarpata in contrada Progresso, l’amministrazione comunale di Schio annuncia l’avvio di un nuovo e importante intervento per la messa in sicurezza del territorio: da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori in località Gecchelini, lungo la strada comunale che collega la S.P. dello Zovo... continua a leggere...

Che ci faceva Fedez in barca con la Russa e Daniela Santanchè?

Un trio inaspettato tra sorrisi, tuffi, lusso e divertimento. In Costa Smeralda, a Cala di Volpe, Chi ha paparazzato Fedez a bordo dello yacht di Daniela Santanchè dove era ospite anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Il rapper era accompagnato dalla fidanzata Giulia Honegger, invitato dal figlio della ministra del Turismo, Lorenzo Mazzaro. Presente anche il figlio di La... continua a leggere...

Il trolley in stazione e 14 pallottole: ecco come l’Isis avrebbe potuto uccidere Papa Francesco

l 6 luglio di un anno fa nel bar della stazione di Trieste era stata trovata una pistola in un trolley abbandonato. Secondo le ricostruzioni esclusive del quotidiano “Il Piccolo”, la valigia era stata lasciata intenzionalmente, per essere poi ritrovata, e per consentire la messa in atto un attentato pianificato contro Papa Francesco. Infatti il giorno dopo, il... continua a leggere...

Nessuno vuole fare più l’operaio, deserti 4 colloqui di lavoro su 10

Nel 2024, il mercato del lavoro prevede 5,5 milioni di nuovi ingressi, di cui circa 840.000 (il 15%) riguardano operai specializzati. Tuttavia, la ricerca di queste figure si rivela difficile, con il 63,8% degli imprenditori che segnala significative difficoltà. Inoltre, quando l’assunzione va a buon fine, il processo dura mediamente quasi 5 mesi. In 4... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori di messa in sicurezza della strada in contrada Progresso

Sono iniziati oggi i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, a seguito del cedimento avvenuto durante l’ondata di maltempo dello scorso marzo. Le opere preliminari avviate oggi riguardano il disboscamento e la pulizia scarpata a fronte di un intervento che interessa un tratto di circa 60 metri e prevede... continua a leggere...

E’ veneta la mozzarella ritirata dal commercio

 Della mozzarella per pizza in busta con rischio chimico per i consumatori: un lotto è stato ritirato dal commercio per via precauzionale a causa della possibile presenza di latte inquinato. A renderlo noto è il Ministero della salute con un avviso pubblicato nell’apposita sezione del portale riguardante la sicurezza alimentare e i richiami. Il lotto e la... continua a leggere...

Dal mare al sesso da evitare, tutte le fake news sulla gravidanza

Miti popolari, consigli non richiesti, vere e proprie fake news. Le donne in gravidanza si trovano spesso a dover fronteggiare informazioni scorrette, che possono generare ansie inutili. Soprattutto in estate. Con l’aiuto del dott. Francesco Gebbia, ginecologo e direttore della clinica IVI di Roma scopriamo le più diffuse ‘bufale’ e perché è importante non crederci:... continua a leggere...

Riprende in Veneto la campagna di profilassi della bronchiolite. Regione “La prevenzione abbatte i ricoveri da virus respiratorio sinciziale”

Riprenderà dal mese di ottobre in Veneto la campagna di prevenzione della bronchiolite rivolta ai bambini fino all’anno di età e ai piccoli più fragili fino ai 24 mesi. La campagna mira a proteggere i bambini nati da ottobre 2025 a marzo 2026 (“in stagione”) e tra marzo e settembre 2026 (“fuori stagione”). “La campagna... continua a leggere...

Sensori intelligenzi per avere la garanzia di acquistare cibo fresco

Si chiama ‘Dynamic Shelf Life (Dsl), ovvero “data di scadenza dinamica” la nuova tecnologia, messa a punta da un team di ricercatori guidato dall’Università di Padova, che potrebbe sostituire il modo in cui viene determinata la scadenza dei generi alimentari venduti a scaffale. Ogni anno circa un terzo del cibo prodotto a livello mondiale, pari... continua a leggere...