Schio. Lavori di pubblica utilità: 3 posti disponibili in Comune

 È stato pubblicato in questi giorni un avviso per la selezione di 3 figure da inserire in lavori di pubblica utilità all’interno del Comune di Schio. L’obiettivo è quello di sostenere persone in difficoltà e a rischio povertà in modo da favorire l’inclusione e il reinserimento sociale. Nello specifico il bando è rivolto agli over 30 residenti o domiciliati temporaneamente... continua a leggere...

Trasporto dializzati: “Per gli sceledensi pagherà il Comune e per gli altri?”

“Pagherà il Comune ma il problema resta aperto: se ne faccia carico la Regione, anche per evitare discriminazioni tra territori”. “La notizia che l’amministrazione comunale di Schio ha deciso di coprire con proprie risorse i costi del trasporto per le persone che devono recarsi nelle strutture per sottoporsi alla dialisi, rappresenta un gesto apprezzabile. Ma... continua a leggere...

A Gallio sono tutti pronti per “Su, in Malga!”

Domenica 30 e Lunedì 31 Luglio, a Gallio, prenderà il via la 1^ edizione di Su, in Malga, un evento che ospiterà diversi malghesi Altopianesi produttori di formaggio di malga. Le due giornate prevedono un’esposizione e vendita di prodotti delle malghe produttrici de “La Via delle Malghe”, dimostrazioni di caseificazione, convegni a tema con esperti... continua a leggere...

Schio. Fonderie di ghisa, Franco Vicentini: “Ci difendiamo bene nonostante calo domanda e concorrenza turca”

di Federico Piazza Tiene la ghisa, nonostante il calo della domanda generale. Fondamentale è la stabilità del prezzo dell’energia in questi mesi, fortemente calato dopo i picchi del 2022, anche se ancora doppio rispetto ai livelli pre-Covid. Lo conferma Franco Vicentini, presidente e amministratore delegato di VDP, gruppo di fonderie venete produttrici di ghisa sferoidale... continua a leggere...

Da Schio la denuncia politica: “Prima guardia medica ora trasporto dializzati: ci stanno smantellando i servizi”

La chiusura della guardia medica e ora il trasporto a pagamento per i dializzati. Comunicati stampa dai toni sensazionalistici per annunciare l’acquisto di macchinari, magari acquistati da qualche industriale e che non verrà utilizzato per l’assenza di medici e nemmeno una parola se viene soppresso un servizio. Magari servizi per chi sta peggio come i... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Il trasporto dei dializzati non è più gratuito “La Regione ha il dovere di intervenire”

“Dalla gratuità al rimborso parziale. Così, senza dare informazioni tempestive e senza dare la possibilità ai pazienti e alle famiglie di organizzarsi. Questo modo di gestire la sanità pubblica è inaccettabile”. Questo il commento della consigliera regionale vicentina del PD Veneto, Chiara Luisetto, in merito alla vicenda legata alla cancellazione del servizio di trasporto gratuito... continua a leggere...

Schio. Riva Impianti diventa holding e integra Pulsar di Carrè

Molti sono i mercati in trasformazione, e non fa eccezione l’impiantistica industriale che gradualmente sta vedendo i propri protagonisti passare da tante aziende singole che operano a livello locale a gruppi strutturati, capaci di meglio rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo. Da questi presupposti trae origine la decisione di Riva Impianti di... continua a leggere...

Chiusura guardia medica di Santorso: “Mancata programmazione e riduzione compenso”

La chiusura del presidio di guardia medica a Santorso sta comprensibilmente sollevando malumori e preoccupazioni tra i cittadini dell’Altovicentino: malumori e preoccupazioni del tutto motivate, che rinviano ancora una volta ad una mancata programmazione e valorizzazione dei professionisti chiamati ad assisterci e curarci, con conseguenze pesanti sulla quantità e qualità dei servizi. Dopo la sofferta... continua a leggere...

Nel parco della Fabbrica Alta torna il Brick Lane Festival, 3 giorni di musica e artisti di strada

Dopo il successo dell’anno scorso con la prima edizione, torna il Brick Lane Festival organizzato da Molo 517 con il patrocinio del Comune. Dal 14 al 16 luglio il parco della Fabbrica Alta ospiterà tre giorni di musica e intrattenimento per grandi e bambini con band affermate ed emergenti e performance di artisti di strada. Il primo giorno di Festival – venerdì... continua a leggere...