Schio. Inaugurato ‘Il viaggio’ di Converio: “Valorizza l’area e migliora il territorio”

È stata inaugurata ufficialmente questa mattina la nuova scultura realizzata dall’artista scledense Mario Converio e donata alla città dallo studio Prospettiva Diritto. La scultura, intitolata ‘Il viaggio’, è stata installata nel giardino adiacente alla sede dell’associazione di avvocati in via Baccarini 2. Realizzata completamente a mano in ferro battuto, si mostra con una sfera che... continua a leggere...

Torna a Schio ‘Papermade’, la biennale delle opere di carta

Torna a Schio ‘Di Carta / Papermade’, la quinta edizione della biennale internazionale delle opere di carta, che si terrà dal 23 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 al Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Progettata e curata da Valeria Bertesina e presentata stamattina in conferenza stampa si propone come un’esposizione collettiva che comprende realizzazioni diverse, dalle... continua a leggere...

‘Ho sempre votato perchè i miei rappresentati non c’erano alla manifestazione per la Sanità?’

Non si placano le polemiche dopo la manifestazione, andata in scena a Schio e a Santorso, dove oltre 2000 persone (il dato è stato fornito dalla Polizia Locale) hanno sfilato in un corteo organizzato dal Comitato per la Salute  Pubblica dell’Altovicentino. Sotto accusa i sindaci della conferenza e dell’Altovicentino, che hanno preso una posizione netta... continua a leggere...

Valli. Forte Maso col Ministro della Difesa per il francobollo del Milite Ignoto

Appuntamento a Bari con il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini per l’associazione Forte Maso di Valli del Pasubio, ideatore del francobollo per il Centenario del Milite Ignoto e del concorso che ha coinvolto gli studenti della provincia di Vicenza nella realizzazione dei disegni. Al Teatro Petruzzelli il presidente Marco Brunello e Lamberto Rosa, insieme a... continua a leggere...

Schio. Torna il Grande Teatro: “Il programma festeggia l’arte e la condivisione”

In questo periodo di eccezionalità cerchiamo qualcosa da amare. La Fondazione Teatro Civico di Schio, con il sostegno e l’appoggio dell’amministrazione comunale e dell’assessorato alla cultura del Comune di Schio e in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, presenta il cartellone teatrale 2021-2022: dal 13 novembre 2021 al 21 aprile 2022 un progetto teatrale con prosa, musica e teatro popolare. Lo si fa... continua a leggere...

Schio. Dal Comune 65mila euro per l’accesso al credito

Nuove risorse per gli imprenditori di Schio che avranno bisogno di un finanziamento a tasso agevolato per la propria attività. La Giunta Orsi, ha aderito all’iniziativa “I Comuni sostengono le imprese”, che prevede la sottoscrizione di un protocollo con i confidi FIDI IMPRESA & TURISMO VENETO di Confcommercio e FIDI NORDEST di Confartigianato – in collaborazione con alcuni... continua a leggere...

Schio. Una panchina per Eugenio Carpanedo: “Vogliamo una psichiatria più umana”

Eugenio Carpanedo non sarà dimenticato. Tragicamente morto in un incendio in una stanza del servizio psichiatrico dell’ospedale di Santorso, dove era stato inviato per problemi polmonari, allo scledense di 62 anni, che ha perso la vita nel 2017, sarà dedicata una panchina. L’ha voluta il Comitato che porta il suo nome, che si è formato... continua a leggere...

Valli. Il Milite Ignoto celebrato in un francobollo: premiati i disegni di Forte Maso. Appuntamenti a Schio

Da Forte Maso a Valli del Pasubio partiranno e andranno a Bari, per la presentazione del francobollo ufficiale del Centenario del Milite Ignoto e due dei disegni dell’associazione presieduta da Marco Brunello saranno realizzati come ‘chiudi busta’. Non c’è un valore bollato, ma tanta soddisfazione sì. “Essere invitati a Bari, al teatro Petruzzelli ed intervenire... continua a leggere...

Schio-raccolta secco. In 300 dicono no al super bidone: “Unificare l’Alto Vicentino”

Sono 315 le utenze di Schio che hanno chiesto l’esenzione dalla raccolta del rifiuto ‘secco’ con grandi bidoni da 120 litri. Sono anziani, single, nuclei famigliari formati soprattutto da una sola persona. Che vivono in centro o in spazi ristretti e che sanno già che per riempire il bidone dalle grandi dimensioni ci metteranno troppo... continua a leggere...