Schio celebra Bakhita, la santa ‘moretta’ che parlava in veneto. La storia

Febbraio, mese di Santa Bakhita. Ricorre il periodo del ricordo e delle celebrazioni della Santa ‘Moretta’, vissuta per tanti anni e morta a Schio l’8 febbraio 1947. La schiava divenuta santa, venne rapita e venduta più volte, finchè fu acquistata da un italiano che la portò in salvo. Divenne domestica, poi tata, infine conobbe la... continua a leggere...

Schio. “Comunicazione non ostile per fermare l’odio”

Dopo Thiene e Marano Vicentino, anche Schio potrebbe diventare un ‘Comune non ostile’. Spetterà al consiglio comunale votare la mozione presentata da Pd locale, che chiede di mettere nero su bianco l’intenzione di usare un linguaggio non violento e di educare alla comunicazione corretta sia nella vita reale che nel mondo virtuale. A convincere Giulia... continua a leggere...

Schio. “130 chili di immondizia selvaggia” raccolti dai volontari. Fotogallery

A Schio li conosco tutti e l’eco di quello che fanno, nel loro tempo libero del fine settimana, comincia a diffondersi a macchia d’olio, anche grazie ai social, che raccontano la differenza tra il ‘prima’ e il ‘dopo’ il loro passaggio. Potremmo definirli i ‘signori della ramazza’, anche se sono dotati di attrezzi modernissimi, che... continua a leggere...

Schio ricorda Mirco Pellizzer. Inaugurato il campo da calcio di Cà Trenta

Una V verde su una guancia per ricordare Mirco Pellizzer, il giovane atleta colpito recentemente da ictus durante un allenamento. Un gesto di solidarietà umana e sportiva all’inaugurazione del campo da calcio in erba sintetica, inaugurato lunedì 3 febbraio alla presenza del sindaco Valter Orsi, dell’assessore allo Sport Aldo Munarini e dell’assessore ai Lavori Pubblici... continua a leggere...