Valli contro le centraline mini idroelettriche. Guarda: ‘ Sfruttato il 90% dell’acqua del Leogra’

I cittadini di  Valli del Pasubio, come quelli di Valdagno  si mobilitano contro i danni collaterali del mini elettrico, come viene identificato nel linguaggio burocratico quel tipo di impianti che traggono energia elettrica attraverso turbine che sfruttano i salti d’acqua di piccole e medie dimensioni. Alcune associazioni del mondo che ha a cuore il rispetto... continua a leggere...

Schio. La Variante Verde compie 5 anni: “Eliminati 90mila metri di edilizia”

C’è tempo fino al 20 marzo alle 13 a Schio per risparmiare sull’Imu convertendo le aree edificabili di proprietà in aree non edificabili. La ‘Variante Verde’ compie 5 anni, ad oggi ha consentito al Comune di ‘risparmiare’ dalla cementificazione ben 90mila metri e per chi vorrà rinunciare ad avere una o più aree edificabili, convertendole... continua a leggere...

Schio. Una vita da Ufficiale, tra responsabilità, sacrificio, devozione e soddisfazione. Al via il concorso. Video

Crede nella sua Missione con i gradi da Ufficiale dell’Arma, al servizio tra la gente e per la gente. Con l’orgoglio di fare parte di un’Istituzione dello Stato Italiano che conta oltre 200 anni di storia, il Capitano Jacopo Mattone, 31 anni,  sta girando per le scuole dell’Alto Vicentino per diffondere informazione sul concorso indetto... continua a leggere...

Schio. Testimone della Shoah, Daniel Chanoch si racconta per non dimenticare

Una testimonianza dei campi di concentramento sarà raccontata sabato 25 gennaio alle 20.30 al teatro Civico di Schio, dove sarà ospite Daniel Chanoch, sopravvissuto all’olocausto. Nato nel 1933 in Lituania, è stato testimone delle atrocità dei crimini e delle atrocità del regime nazista, prima a Dachau, poi ad Auschwitz ed infine a Mauthausen. ‘Infanzia rubata.... continua a leggere...

Schio. Aiuole fiorite, i privati fanno bella la città

Aiuole d’autore a Schio, dove aziende di giardinaggio promuoveranno la loro arte e i loro prodotti e regaleranno un allestimento di piante e fiori in cambio della pubblicità dell’azienda. Sono 8 le aiuole cittadine, scelte tra le più grandi e significative, che beneficeranno di cura e allestimenti floreali di un certo impatto visivo, grazie all’intervento... continua a leggere...

Schio. Dimissioni Dg ViAcqua. De Zen: “Trasparenza nella scelta”

Dopo le dimissioni di Fabio Trolese, direttore generale di ViAcqua, Coalizione Civica di Schio chiede che a nomina di un sostituto sia “all’insegna della trasparenza e con procedure che garantiscano l’attenta valutazione dei profili migliori per ricoprire tale ruolo”. Il che significa, che nei momenti decisionali nella scelta del manager non ci devono essere persone... continua a leggere...

Schio. Completati lavori d’illuminazione degli attraversamenti pedonali. Ecco quali sono

Sono in via di ultimazione i lavori per dotare di illuminazione gli attraversamenti pedonali cittadini. I cosiddetti APL sono dei sistemi per la segnalazione e illuminazione degli attraversamenti pedonali creati per raggiungere i massimi livelli di sicurezza per i pedoni. Nel bilancio 2019 erano stati impegnati 50.000 euro per questo progetto, successivamente saliti a 75.000,00... continua a leggere...

Schio. Senza biglietto si rivoltano contro il controllore. Blitz antidroga allo Skate Park

Erano senza biglietto e  si sono rivoltati contro l’autista, ‘colpevole’ di voler fare rispettare le regole a quei ragazzi, che sono riusciti poi a fuggire, quando sono state chiamate le forze dell’ordine. Nella rete della Polizia Locale del Consorzio di Schio  è finito un minorenne che è stato denunciato e affidato alla custodia dei genitore.... continua a leggere...

Schio. 14enne travolta da Ford Focus in via Tito Livio

Ancora una studentessa travolta sulle strice pedonali mentre sta andando a scuola, questa volta è accaduto a Schio, verso le 7,45 di  martedì 21 gennaio. La 14enne stava percorrendo la via Tito Livio quando N.B.,  74enne di Schio, alla guida di autovettura Ford Focus, stava sopraggiungendo con direzione via Raffaello. Giunto all’altezza dell’attraversamento pedonale posto... continua a leggere...

Schio. Incivili al Parco Robinson mentre i volontari puliscono con l’aiuto dell’assessore

La sporcizia del Parco Robinson fa il giro del web. E avviene proprioa poche ore dalla partecipazione dell’assessore all’Ambiente Alessandro Maculan , che si è unito ai volontari che, con cadenza regolare ormai, si danno appuntamento per a raccogliere lo sporco e i rifiuti abbandonati selvaggiamente in città. Un tema molto sentito, quello dello sporco... continua a leggere...