Schio, chiusura Csm: “Carenza di personale anche a Thiene”. Interrogazione a Zaia

“La carenza di personale che spinge la Regione Veneto a chiudere per il periodo estivo il Centro di Salute mentale di Schio riguarda anche Thiene e l’accorpamento a questo punto avrebbe ricadute ancora più devastanti, in entrambi i Comuni, sui malati e le loro famiglie”. Lo sostiene Stefano Fracasso, capogruppo del Pd in consiglio regionale,... continua a leggere...

San Vito. Rubano cavi elettrici. Denunciati in due

Rubano cavi elettrici da una ditta di San Vito di Leguzzano. Riempiono il furgone ma, l’arrivo della vigilanza notturna, li costringe ad abbandonare il piano criminale. A chiusura delle indagini i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio denuncia M.L. di Schio e B.H. di Sandrigo, entrambi 40enni, per tentato furto aggravato... continua a leggere...

Schio. L’ira del Comune sul Centro Salute Mentale chiuso: ‘Paghiamo e non ci hanno nemmeno informati”

Il trasferimento estivo del Centro di Salute Mentale di Schio al Boldrini di Thiene non piace al sindaco Valter Orsi e al suo vice, nonchè  assessore al Sociale Cristina Marigo, che prendono posizione dura. Il timore è lo stesso caldeggiato nei giorni scorsi dai consiglieri di Coalizione Civica Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, che... continua a leggere...

Schio. Imu sulla ex Lanerossi: “Vogliamo sapere se e quanto pagano”

460mila metri quadri di terreno e capannoni sfitti sui quali da tempo ci si interroga se l’Imu venga versata regolarmente e di quanti soldi si parla. A puntare il faro sulla ex Lanerossi è Alex Cioni, neoconsigliere comunale della coalizione leghista, che ripropone una interrogazione che era stata fatta anche a Luigi Dalla Via e... continua a leggere...

Povertà e solitudine, 5mila famiglie nell’Alto Vicentino. Parte primo co-housing

Sempre più poveri anche nell’alto vicentino, con famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. Circa 5mila e 45mila in tutta la provincia. Una povertà contemporanea, figlia di una crisi economica decennale, che fa diventare un miraggio il permettersi l’affitto di casa. Lì dove le amministrazioni comunali non arrivano, o non adottano politiche mirate,... continua a leggere...

Santorso invoca “Restiamo Umani”: in marcia con con Mpaliza

“Resatiamo umani”. E’ l’invocazione che arriva dal Comune di Santorso, che questa sera alle 20.30 in villa Rossi ospiterà John Mpaliza, attivista per la pace che da tempo è l’anima della marcia umanitaria che mira a coinvolgere in un progetto umanitario. Un cammino che, nell’arco di quattro mesi, sta portando in tutta Italia “un messaggio... continua a leggere...