Il compositore thienese Paolo Agostini vince il Leone D’Oro di Venezia

Il talento va premiato e riconosciuto, così da dare dimostrazione alle generazioni future di quanto sia importante perseverare nello studio e nella formazione, coltivando le emozioni che si generano per il raggiungimento del proprio obiettivo. Lo sa bene Paolo Agostini, classe 1973, talentuoso compositore thienese che venerdì 25 marzo ha ricevuto un prestigioso premio a... continua a leggere...

Quattro mamme dell’Alto Vicentino e la pandemia: tra dad, vaccini e routine familiare stravolta

Alcuni la definiscono la “terza guerra mondiale”, una pandemia che ha cambiato le vite di tutti, ha trasformato la quotidianità sociale ed economica. Ha cambiato le perfino progetti di vita e priorità, come ha dichiarato su Repubblica il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo: “Più morti, meno figli. Per la prima volta chiuderemo il 2021 con... continua a leggere...

Caltrano. Anche d’inverno la Malga ‘Le Piane’ non delude: ‘Il profumo di formaggio qui non manca mai’

Le luci della Malga Le Piane dove si trova la Società Agricola ‘L’asino errante’ si vedono sin dalla pianura, quasi un piccolo baluardo di vita che resiste anche ai rigori invernali. La Malga si trova subito sotto il noto Giro delle Malghe che ha fatto della montagna caltranese una delle mete più battute delle Prealpi... continua a leggere...

Da commercialista a scrittrice. A Carrè Isabella Ranieri dà vita al suo ‘sogno fantasy’

Tra magia e mistero nasce una nuova scrittrice. Si chiama Isabella Ranieri, ha 38 anni e di professione è commercialista a Carrè. Ha frequentato il liceo Classico e il Conservatorio, dopodiché ha proseguito gli studi cambiando totalmente rotta, iscrivendosi alla facoltà di Economia di Roma. Sposata da poco più di 5 anni, Isabella ha preso... continua a leggere...

Schio. Cambiano le modalità d’accesso agli ecocentri

Cambiano le modalità di accesso agli ecocentri di Magrè e Campagnola. Con l’inizio dell’emergenza sanitaria si era passati al conferimento di rifiuti solo su prenotazione per entrambi i punti di raccolta, ma da lunedì 5 ottobre entra in vigore il sistema “misto”.  Sistema che prevede sia l’accesso su prenotazione e sia la possibilità di recarsi agli... continua a leggere...

Sarcedo. Regione in visita alla Spf Chilò: ‘Superata la crisi, ma non si trova manodopera qualificata’

L’assessore al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ha visitato l’azienda  S.P.F. Chilò di Sarcedo , fondata nel 1965 dai fratelli Chilò, e specializzata nel taglio delle lamiere e nella produzione di semilavorati. L’azienda, che da oltre vent’anni ha guadagnato gli standard della certificazione di qualità, ha di recente investito in nuovi impianti d’avanguardia.  ... continua a leggere...

Thiene-Valdastico. Il Cammino delle apparizioni sarà tappa dell’Itineraio dell’unione di Francisco Sancho

Dare concretezza fisica alla devozione cristiana collegando a piedi i più antichi luoghi di culto dell’Alto Vicentino, facendo di loro meta costante di pellegrinaggio, è il sogno del sindaco di Valdastico Claudio Guglielmi che ora sta diventando realtà. Il ‘Cammino delle apparizioni’, un itinerario ricco di storia e cultura attraverso i luoghi delle apparizioni mariane... continua a leggere...