Thiene. Il teatro riparte con Romeo e Giulietta ‘di strada’

Un grande classico per riaprire i battenti al pubblico. Al teatro comunale di Thiene, che spalanca le sue porte al pubblico il 18 maggio alle 20 con ‘Romeo e Giulietta, l’amore è saltimbanco’, su soggetto originale e regia di Marco Zoppello. “Ricominciare ad abitare questo spazio così significativo per la nostra Città è incoraggiante e... continua a leggere...

Thiene. Benvegnù saluta i commercianti: “Il mercato è in cambiamento”. Video

E’ stato un ‘addio’ ai commercianti molto sofferto quello di Franco Benvegnù, direttore Ascom del Mandamento di Thiene, che ha rassegnato le dimissioni dall’associazione di categoria. “Spero di essere stato all’altezza delle vostre aspettative”, ha detto in un video una delle figure più rappresentative dell’associazione, con i commercianti che si sono identificati spesso in un... continua a leggere...

Thiene. A pochi giorni dai 100 se ne va L’Adalgisa, nonna social e mamma di Attilio Schneck

Per il 19 maggio voleva una grande festa, degna di una centenaria, di una nonna fashion, ma un male incurabile se l’è portata via insieme ad un secolo di ricordi e di vita vissuta intensamente ed immortalata in modo costante nella sua pagina facebook, dove si divertiva a parlare di sè e a raccontarsi. Thiene... continua a leggere...

Porte aperte nelle dimore storiche: solo a Thiene sono tre

Sono oltre 300 le ville, i palazzi, le torri e i castelli che domenica 23 maggio apriranno gratuitamente al pubblico in tutta Italia e ben 3 sono a Thiene grazie agli studenti del Ceccato. Sono il castello della famiglia Di Thiene, con Giacomo Di Thiene presidente nazionale dell’Associazione Dimore Storiche, Villa Fabris e Palazzo Cornaggia,... continua a leggere...

Marano. Nuova bacheca dei nuovi nati e delle nuove nate

Una nuova bacheca dei nuovi nati e delle nuove nate è stata inaugurata in piazza Silva i giorni scorsi, in occasione della festa della mamma, dall’amministrazione comunale e dal gruppo volontarie dello Sportello Donna Anna Filomena Barretta. L’iniziativa sostiene il progetto “Ci sono anch’io”, gestito dal Comune di Marano Vicentino in collaborazione con i Servizi... continua a leggere...

Luci viola a Thiene per la fibromialgia, sindrome invisibile, ma dolorosa. L’impegno di Zaia

Luci viola accese sulla fibromialgia. Anche a Thiene, il Comune ha accolto l’invito dell’Anci a supportare il Ddl 299 per il riconoscimento della fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza. Simbolicamente, mercoledì 12 maggio è stata  illuminata  di viola la Fontana del Cristo , con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema le istituzioni preposte e le tantissime... continua a leggere...

Thiene-Recoaro. 15 nuovi Vigili del fuoco volontari a rinforzo dei due distaccamenti

Come preannunciato durante il corso di formazione presso il Comando Provinciale di Vicenza dell’aprile scorso, otto nuovi vigili del fuoco volontari sono stati assegnati al distaccamento di Recoaro Terme mentre sette sono i nuovi pompieri assegnati al distaccamento di Thiene. Un rinforzo delle due compagini che è stato molto apprezzato, oltre che dai stessi volontari,... continua a leggere...

Thiene piange Francesca Primon Gecchelin: “Cultura e vita erano la sua passione”

Si è spento il sorriso grintoso e appassionato di Francesca Primon, insegnante, mamma e moglie dell’ex consigliere comunale Carlo Gecchelin. Una donna forte e ricca di contenuti, che amava la vita e alla quale si è sempre aggrappata con tutte le sue forze, per stare vicino alla sua famiglia ma anche per rispetto della vita,... continua a leggere...