Schio non dimenticherà la celebrazione del 4 Novembre con il Prefetto: “Serve responsabilità civica”

Schio ha ospitato ieri, la celebrazione provinciale del 4 Novembre,  Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza Filippo Romano, delle autorità militari e civili, tra cui il presidente della Provincia di Vicenza e il sindaco di Vicenza, delle associazioni combattentistiche e d’arma, del mondo scolastico e della cittadinanza. La cerimonia, voluta quest’anno... continua a leggere...

A Lugo di Vicenza la rivincita di Igor Giaretta. Dalla ‘festa abusiva’ al successo in villa

Stesso luogo, stessa passione, ma con un pizzico di rivincita in più. Tre anni fa il suo nome finì sulle pagine dei giornali per quella che fu definita una ‘festa abusiva’. Oggi Igor Giaretta è tornato proprio lì, nella villa palladiana di Lugo di Vicenza, per l’evento di Halloween ‘Non aprite quella villa’. Questa volta... continua a leggere...

Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti

 Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un... continua a leggere...

Thiene. Si rinnova lo Sportello Casa. Il sindaco: “un punto di riferimento per i cittadini”. I numeri dell’emergenza abitativa

A Thiene la casa non è solo un bene, ma un diritto da tutelare e un valore da preservare. È con questo spirito che prosegue, con rinnovato entusiasmo, l’attività dello Sportello Casa del Comune di Thiene, un servizio gratuito e unico nella provincia di Vicenza, che negli anni si è affermato come un vero punto... continua a leggere...

Thiene. Il 4 novembre le scuole dell’Istituto Comprensivo si fermano per la pace

Sarà una mattinata diversa, quella di lunedì 4 novembre, per gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Guidati dal dirigente scolastico professor Francesco Crivellaro, tutti i plessi dell’istituto, dall’infanzia alla secondaria, dedicheranno parte della giornata a riflessioni, attività e laboratori sul tema della pace, per ricordare che la scuola è prima di tutto... continua a leggere...

Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione

Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al  monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare crea nuovo colosso spaziale con Gatg

La capacità italiana nel settore spaziale prende sempre più quota, grazie alla fusione di Officina Stellare di Sarcedo,  specializzata in sistemi ottici e tecnologie spaziali, con la Global Aerospace Technologies Group (Gatg) di Milano, controllata dal fondo Investindustrial Growth III del gruppo di Andrea Bonomi. Siglata già lo scorso 30 giugno, e in attesa della... continua a leggere...

A Schio il Prefetto Filippo Romano per celebrare il 4 Novembre

Sarà Schio quest’anno ad accogliere la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza, Filippo Romano, e delle autorità civili e militari del territorio. Il Prefetto ha voluto dare un nuovo significato a questa ricorrenza, rendendola itinerante e collegata ai quattro sacrari militari che custodiscono... continua a leggere...

Femminicidio. Manildo: “La violenza sulle donne si combatte anche con l’educazione”. Stefani: “Serve prevenzione”

“Un’altra donna uccisa, un’altra vita spezzata. È un dolore insopportabile e una vergogna collettiva. La violenza contro le donne è una grande emergenza sociale del nostro tempo, e ogni femminicidio dovrebbe interrogarci come comunità”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta il femminicidio avvenuto a Castelnuovo del Garda. “Non bastano le parole di circostanza. Servono... continua a leggere...