Schio. Monitorati 209 alberi: 12 da abbattere per rischio cedimento. Il Comune: “Interventi mirati per tutelare il patrimonio verde”

 209 alberi osservati da vicino, studiati uno per uno, sottoposti a tecniche di analisi avanzate per capirne la reale stabilità. E 12 esemplari che, purtroppo, non potranno essere conservati perché oggi presentano un rischio di cedimento troppo elevato. È il quadro che emerge dalla campagna di monitoraggio del patrimonio arboreo pubblico conclusa nei giorni scorsi... continua a leggere...

Santorso. Nasce la ‘stanza di Sonia’: spazio sicuro per le donne vittime di violenza

Vittime di violenza, malmenate e abusate, da ieri,  le donne dell’Alto Vicentino troveranno al pronto soccorso di Santorso un luogo tutto per loro. Nella stanza di Sonia, in memoria dell’infermiera scomparsa un anno fa in una tragedia in montagna, queste donne verranno accolte e potranno sentirsi al sicuro.  Un piccolo salotto tutto per loro, dove... continua a leggere...

Contrade da salvare: riparte la sfida delle case a 1 euro. Tanti acquirenti, pochi proprietari

Continua la sproporzione tra i potenziali acquirenti, interessati a ristrutturare e rendere abitabili vecchie case inagibili situate nelle contrade delle valli vicentine e i proprietari disposti a cedere le proprie case inagibili al prezzo simbolico di 1 euro. Il Progetto Green Communities all’interno del quale l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha avviato questa azione, continua a suscitare  interesse, ma le... continua a leggere...

Schio. Nuova tariffa agevolata nel parcheggio interrato: sosta più conveniente per residenti e lavoratori

Dal 1° gennaio 2026 cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso di introdurre infatti una nuova tipologia di abbonamento pensata per chi il centro storico lo frequenta ogni giorno: residenti e lavoratori delle attività economiche che gravitano nell’area centrale. Una... continua a leggere...

Al via ‘compra e vinci nel Cuore di Schio’: 5 euro, 80 negozi e premi da sogno

A Schio è arrivata un’occasione davvero imperdibile per chi ama fare acquisti in città e, allo stesso tempo, tentare la fortuna: è partito il concorso a premi ‘Compra e vinci nel Cuore di Schio’, un’iniziativa che si distingue per la sua semplicità e per la ricchezza dei premi messi in palio. E qui arriva la... continua a leggere...

Sms truffa: l’ulss 7 mette in guardia

Si moltiplicano in queste ore le segnalazioni all’Ulss 7 Pedemontana riguardo a una nuova ondata di messaggi truffa. Sms brevi, che invitano i cittadini a ‘richiamare il Cup per importanti comunicazioni’. Una richiesta che, però, nasconde un raggiro ormai diffuso in diverse regioni d’Italia. Come funziona la truffa: “occhio ai prefissi sospetti, 893, 895 etc.... continua a leggere...

Il ‘Fusinato’ di Schio celebra la ‘giornata mondiale degli alberi’ con i carabinieri forestali

Giorno di scuola fuori dal comune oggi, in tre scuole di Vicenza,  per la ‘giornata nazionale degli alberi’ grazie ai carabinieri forestali del gruppo di Vicenza. Anche a Schio, al Comprensivo ‘Fusinato’  messa a dimora una tra le 52mila piante che da oggi cresceranno nei cortili di moltissime scuole in tutta Italia. La ‘giornata nazionale... continua a leggere...

Schio si tinge di blu per i diritti dei bambini

Giovedì 20 novembre torna la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una ricorrenza che richiama ogni anno l’attenzione sul dovere – morale e istituzionale – di garantire a tutti i bambini e ragazzi tutela, ascolto, pari opportunità e condizioni di vita dignitose. Dopo aver aderito a maggio alla campagna nazionale “Diritti in Comune”, promossa da ANCI... continua a leggere...

Schio. Ancora due settimane per il bando antiallagamento: contributi fino a 800 euro per proteggere case e attività

C’è ancora tempo per accedere al bando del Comune di Schio dedicato alla prevenzione dei danni da allagamento: restano infatti due settimane per presentare domanda, con scadenza fissata alle  12 del 1° dicembre 2025. L’iniziativa, avviata nei mesi scorsi e ora in fase conclusiva, mette a disposizione 127.783 euro per sostenere privati e attività economiche... continua a leggere...