Ulss 4. Paolo Coin è il nuovo Direttore del Servizio di Igiene e di Sanità Pubblica

L’Ulss 4 Alto Vicentino ha un nuovo Direttore del Servizio di Igiene e di Sanità Pubblica, struttura che fa parte del Dipartimento di Prevenzione. E’ Paolo Coin, 58 anni, vicentino, che da qualche giorno ha preso servizio nella sede di via Boldrini 1 a Thiene con incarico quinquennale. Coin è stato nominato dalla Direzione aziendale... continua a leggere...

Villaverla. Al Museo del Forno Hoffman la mostra ‘CiTeniAmo’

Venerdì 23 gennaio sarà inaugurata al Museo del Forno Hoffmann la mostra delle scuole primarie e secondarie ‘CiTeniAmo’. L’esposizione degli elaborati che hanno partecipato al concorso è indetta dalla Cooperativa Sociale Verlata che, in occasione del proprio trentennale, ha collaborato con il Comune di Villaverla, e il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Villaverla. Tanti... continua a leggere...

Santorso. “Basta a finanziamenti per clandestini. Vogliamo risorse per italiani”

Forza Nuova lancia una raccolta firme per dire “stop ai finanziamenti utilizzati per i clandestini” e da ora in avanti segnalerà gli albergatori che, a suo dire, ospitano gli immigrati “cavalcando un business redditizio”. Dopo i presidi a Vicenza, domenica scorsa Forza Nuova, insieme a M.I.S. e Sovranità e Difesa Sociale, sono scesi in strada... continua a leggere...

Schio. Cammini industriali nella storia di una sarta

Continua mercoledì 21 gennaio alle 19.30 il ciclo di “Aperitivi Sartoriali” organizzati all’interno del Collettivo Sartoriale di Schio, la sartoria creativa, organica e collettiva che affonda le radici nel rispetto del made in Italy e della solidarietà. Collettivo Sartoriale è un progetto della Cooperativa Progetto Zattera Blu e della Cooperativa Samarcanda di Schio nato con... continua a leggere...

Schio. In primavera al via i lavori di riqualificazione del Complesso Jaquard

Entro marzo cominceranno a Schio i lavori di restauro e messa in sicurezza del Complesso Culturale Jaquard. Un progetto da un milione di euro, che il Comune spera venga finanziato al 59% dalla Regione. Fiore all’occhiello del patrimonio scledense insieme alla Fabbrica Alta e ad altri manufatti di archeologia industriale, il Complesso Jaquard si inserisce... continua a leggere...

Firmato accordo tra Ulss 4 e Volontariato per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori del colon retto‏

Oggi, lunedì 19 gennaio, nella sede dell’Ulss4 Alto Vicentino in Via Boldrini, 1 a Thiene, il Direttore Generale Daniela Carraro e i Presidenti delle Associazioni: generale Domenico Innecco per la LILT (Lega italiana per a lotta contro i tumori), delegazioni di Thiene e Arsiero, Katia Manea per l’Avo (Associazione Volontari Ospedalieri) Alto Vicentino, Lorena Ballico... continua a leggere...

Santorso. La Commissione Europea approva il Paes

La Commissione Europea ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes) del Comune di Santorso. Dopo l’ok nel Consiglio Comunale dello scorso 17 febbraio, il piano è stato infatti sottoposto al vaglio dell’Europa. Proprio in questi giorni la Commissione Europea, attraverso il suo Covenant of Mayors Techincal Helpdesk ha dato il suo ‘ok’ e... continua a leggere...

Breganze. Tutti pazzi per il Torcolato. A Zaia l’onore della prima spremitura in piazza. Fotogallery

In una atmosfera di pura vicentinità il Torcolato di Breganze spicca il volo verso l’olimpo dei vini internazionali, togliendosi definitivamente quell’etichetta di vino locale amato da pochi intenditori e affiancando nel raffinato mondo dei vini passiti il mitico Sauternes francese, forse il passito più famoso al mondo.   La ‘Prima del Torcolato’ di domenica 18... continua a leggere...