Thiene. Blitz di polizia e assessore nei parchi per spiegare lo sport al tempo del covid

Una ricognizione delle aree verdi cittadine per verificare il senso civico dei cittadini al tempo del Covid-19: è quanto è stato fatto venerdì 20 novembre scorso dall’Assessore allo Sport e al Tempo Libero, Giampi Michelusi, assieme e due pattuglie della Polizia Locale. “Ho voluto verificare personalmente come sono rispettate le norme vigenti di contrasto alla... continua a leggere...

Thiene. Un grande albero per i nuovi nati al Parco del bersagliere

Messaggi di vita al Parco del Bersagliere di Thiene dove anche quest’anno un grande nuovo albero è stato piantato in onore dei nuovi nati. In occasione del 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, è stato messo a dimora nel parco recentemente riqualificato, un pero ornamentale che vuole rappresentare tutti i bambini nati di questo 2020.... continua a leggere...

Ulss 7. Test fai da te e consegna farmaci a domicilio. Ad Asiago ampliata l’area covid

Al via la sperimentazione dei test ‘fai da te’ negli ospedali della Ulss 7 Pedemontana, dove nei pronto soccorso degli ospedali di Santorso, Asiago e Bassano del Grappa e tra il personale di sorveglianza verranno eseguito duecento tamponi. Cresce la preoccupazione per la diffusione del coronavirus e nell’ospedale di Asiago l’area covid è stata ampliata... continua a leggere...

Covid: ” Gonfiato il numero di posti in rianimazione? La Regione Veneto faccia chiarezza”

“La Regione faccia chiarezza sul numero dei posti letto destinati alla rianimazione, dopo quanto affermato dal presidente nazionale dell’Aaroi-Emac”. È la richiesta che arriva dalle due Consigliere regionali del Partito Democratico in commissione Sanità, la vicepresidente Anna Maria Bigon e la collega Francesca Zottis, che intervengono, annunciando sul tema una Interrogazione, “In seguito alle dichiarazioni del dottor Alessandro... continua a leggere...

Thiene. Violenza sulle donne, le iniziative organizzate dal Comune

Giornata contro la Violenza sulle Donne: le iniziativa a Thiene L’Assessorato alle Pari Opportunità, con lo Sportello Donna, promuove anche quest’anno per il 25 novem-bre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, iniziative per sensibilizzare la popolazione sul fenomeno, proseguendo nell’impegno che lo vede in prima linea nella difesa della dignità del mondo femminile. Saranno... continua a leggere...

Schio. Al centro donne antiviolenza in aumento i casi d’emergenza. I numeri

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza Sportello Donna “Maria Grazia Cutuli” fa il punto della situazione sulle sue attività per non lasciare che in un momento così complicato questa ricorrenza passi in sordina e per mantenere alta l’attenzione sul tema della violenza di genere. «Nei mesi... continua a leggere...

Emergenza medici di famiglia: ‘Serve un’indennità aggiuntiva per chi opera in territori disagiati’

L’emergenza tocca tutta la provincia di Vicenza, dall’Altopiano di Asiago alla Val Brenta, dalla Val d’Astico a parte della Valle dell’Agno.   “Tre dei quattro medici di famiglia di Recoaro andranno in pensione il 31 dicembre e non sappiamo ancora quando e da chi verranno sostituiti. Una situazione che rischia di essere particolarmente pesante per... continua a leggere...

Pedemontana, ecco quanto costa. “ Non è green, ma green washing”

Dal 27 novembre si può arrivare a Bassano del Grappa molto più velocemente, grazie all’apertura del tratto della Superstrada Pedemontana Veneta che collega Breganze con Bassano. Si è così congiunta una buona parte dell’alto vicentino che ora, dal casello di Malo aperto a giugno di quest’anno, a Bassano del Grappa, permette di percorrere in soli... continua a leggere...

Marano. ‘Pensieri contagiosi’ contro la violenza sulle donne

‘Pensieri coraggiosi’ per dire no con tutte le forze alla violenza sulle donne. E’ il titolo della campagna di sensibilizzazione realizzata dal Comune di Marano Vicentino, in collaborazione con lo sportello donna Anna Filomena Baretta, vittima di femminicidio e il settore socio-sanitario, in collaborazione con il gruppo volontarie dello sportello Donna: una rete che intende coinvolgere attivamente la... continua a leggere...