Breganze. Rivoluzione rifiuti, il sindaco: “Accompagneremo cittadini nel cambiamento”

A partire dal 2026, a Breganze cambierà radicalmente il sistema di raccolta del secco residuo. I tradizionali sacchetti gialli da 40 litri saranno sostituiti da nuovi contenitori zonali dotati di serratura elettronica e cassetto volumetrico da circa 45 litri. Una svolta significativa, fortemente voluta dal Comune in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente (AVA), che punta... continua a leggere...

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico

Da Viacqua la nuova campagna per sensibilizzare al risparmio idrico Una risorsa che non è infinita, per questo serve l’impegno di tutti “Se oggi te ne lavi le mani, domani non potrai lavarti più niente”. Si apre così la nuova campagna di comunicazione che Viacqua ha sviluppato per sensibilizzare verso comportamenti più responsabili e sostenibili... continua a leggere...

Thiene e la gioventù di cui andare orgogliosi, quella di “Ci sto? Affare fatica!”

Venerdì scorso, all’Officina Giovani la consegna degli attestati e dei “buoni fatica“ da parte del Sindaco di Thiene, Giampi Michelusi, ai ragazzi thienesi che hanno partecipato all’iniziativa Ci sto? Affare fatica! Un progetto educativo, che racchiude valori che accompagneranno per la vita i nostri ragazzi.  «Vi esprimo l’apprezzamento per il vostro impegno, per la dedizione e per... continua a leggere...

Due milioni dalla Regione Veneto per gli “Ambiti territoriali”

Due milioni di euro dalla Regione per i Comuni veneti che stanno portando avanti la costituzione degli Ambiti territoriali sociali (Ats), il nuovo motore della governance sociale. “Gli Ats rappresentano una vera svolta culturale: non più interventi frammentati e disomogenei, ma un sistema coordinato, capace di rispondere in modo tempestivo e qualificato ai nuovi bisogni... continua a leggere...

In Veneto interviene lo Smi:”Sbagliato assumere medici senza titoli”

“È sbagliata la scelta della Regione Veneto di assumere medici stranieri con titoli non riconosciuti in Italia. Ne va di mezzo la qualità delle cure dei cittadini”. Anche lo Smi, sindacato dei medici italiani, boccia la decisione assunta dalla giunta Zaia per far fronte alla carenza di medici, specie nei Ps. E’ “una soluzione che svilisce e... continua a leggere...

Interruzioni e deviazioni sulla linea ferroviaria, sospesa Vicenza Schio- Ecco i dettagli

Interruzioni e Deviazioni Sulla Linea Ferroviaria Brescia-Padova: Ecco Cosa Cambia dal 4 al 24 Agosto Per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla nuova linea AV/AC Brescia-Padova e diversi interventi di riqualificazione sulla linea storica e nelle stazioni, RFI (Rete Ferroviaria Italiana) annuncia importanti modifiche alla circolazione ferroviaria dal 4 al 24 agosto.... continua a leggere...

Da rischio chiusura a polo educativo: la scuola dell’infanzia di Giavenale guarda al futuro

Continua il percorso di valorizzazione della Scuola dell’Infanzia di Giavenale, che in questi giorni è oggetto di nuovi lavori mirati a migliorare la sicurezza e il benessere di chi la vive ogni giorno: bambine, bambini e personale educativo. Sono stati appena conclusi gli interventi strutturali affidati alla ditta Ecotechne SAS di Noventa Vicentina, per un importo di circa 40.000... continua a leggere...

Thiene. Annamaria Tonini, un’artista e un’imprenditrice di cui andare orgogliosi

Nel cuore di Thiene, tra le colline vicentine e le radici profonde di una famiglia dove la musica è sempre stata parte della quotidianità, nasce e cresce il talento multiforme di Annamaria Tonini. Una figura che, pur non avendo scelto la musica come professione esclusiva, rappresenta oggi un esempio autentico di passione, dedizione e creatività.... continua a leggere...

Valigie piene di sogni: otto ragazzi di Schio in viaggio verso l’età adulta e l’Europa

 Zaini in spalla e tanta emozione negli occhi: questa mattina otto giovani tra i 14 e i 17 anni, selezionati tra Schio e i Comuni limitrofi, di Zanè e Valdagno sono partiti alla volta dell’Estonia per partecipare allo scambio giovanile “AdultWHO – How to Cope to Adulthood”, promosso e finanziato nell’ambito del programma europeo Erasmus+... continua a leggere...

Piovene. Le barriere non finiscono mai. Il post ‘disastro’ di Toniolo su cantanti e disabili

Forse non ha capito la portata delle sue parole, ma la sua replica ha sicuramente l’onere di spiazzare anche le menti più aperte. Dopo il suo “per fortuna i cantanti non sono disabili” pronunciato durante il consiglio comunale a Piovene Rocchette mentre era in ballo il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (peba), sul social... continua a leggere...