Comune di Sarcedo e Città della Speranza: gemellaggio riuscito. La fotocronaca

Bagno di folla a Sarcedo per l’evento “Sarcedo4Children – Diamo speranza al futuro”, una domenica trascorsa all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’impegno per l’infanzia. Tantissimi i protagonisti della festa: i volontari delle associazioni locali che si sono prodigati nell’organizzazione, centinaia di sportivi che si sono cimentati nella marcia di solidarietà e confrontati nella corsa... continua a leggere...

Breganze. Bigarella e Toffanin sono ‘eccellenze del Veneto’

Breganze brilla alla premiazione dei maestri artigiani e locali storici del Veneto, con l’ottico Giuseppe Bigarella e la parrucchiera Tiziana Toffanin. Il plauso dell’amministrazione comunale: “orgogliosi di loro”. La cerimonia si è svolta al centro congressi della fiera di Padova. Presenti più di mille persone alla consegna delle targhe a 92 maestri artigiani e 206... continua a leggere...

Alcolisti Anonimi compie 90 anni: in Veneto un seminario per riflettere sul cambiamento

Compie 90 anni, è nata negli Stati Uniti, ma in Italia è viva, presente. Al fianco di chi con la bottiglia in mano si è rovinata la vita. Un anniversario importante per l’Alcolisti Anonimi che l’Area Veneto vuol celebrare. In sobrietà, con l’occhio teso alle ventiquattro ore, domenica 12 ottobre a Romano d’Ezzelino col seminario... continua a leggere...

Schio. Al consultorio familiare arriva la psicologa che mancava

La Direzione dell’ULSS 7 Pedemontana rafforza la dotazione di psicologi del Consultorio Familiare di Schio con l’assunzione della dott.ssa Ileana Marghella, con incarico di 38 ore settimanali completamente dedicato all’attività ambulatoriale del  De Lellis. Proveniente dall’ULSS 8 Berica, la dott.ssa Marghella si è laureata in Psicologia all’Università degli Studi di Padova, dove successivamente ha conseguito... continua a leggere...

Schio-Thiene. Al via programma educativo ambientale per gli insegnanti

Portare l’ambiente nelle scuole è possibile grazie al programma di educazione ambientale studiata da Herambiente, riservato a chi insegna nelle scuole primarie e secondarie di Schio, Torrebelvicino e Thiene. Mercoledì 1° ottobre l’incontro online per gli insegnanti che poi avranno tempo sino al 4 novembre per aderire ai programmi gratuiti e coinvolgere così i propri... continua a leggere...

A Schio c’è un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il trasporto pubblico urbano di Schio e dei Comuni Associati si è arricchito di un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione, modello Yutong E7S, entrato ufficialmente in servizio a supporto della flotta gestita dalla ditta La Linea Spa. Il mezzo, di dimensioni ridotte (7 metri di lunghezza), dispone di 26... continua a leggere...

Thiene. Pensionati e disoccupati chiamati a vigilare gli studenti

A Thiene si cercano pensionati o disoccupati  per far da angeli custodi agli studenti all’entrata e all’uscita da scuola. Uomini e donne, dai 45 ai 75 anni, che verranno pagati 10 euro a ‘missione’. La domanda va fatta entro il 7 ottobre. I volontari che verranno scelti verranno formati preventivamente dagli agenti della Polizia Locale... continua a leggere...

Veneto, stop alla mappatura dei nei nel pubblico: Azione porta il caso in Parlamento

Azione ha depositato un’interrogazione parlamentare della presidente Elena Bonetti al Ministro della Salute Schillaci sull’esclusione della mappatura dei nei dalle prestazioni a carico del servizio sanitario regionale in Veneto. “Lo scorso 17 agosto – si evidenzia nel testo -, sulla stampa locale, veniva riportata la notizia dell’esclusione della mappatura dei nei dalle prestazioni a carico del... continua a leggere...

“Luci sulla Palestina”: un flash mob davanti agli ospedali per ricordare i sanitari uccisi a Gaza

Martedì 2 ottobre, alle  21, davanti a numerosi ospedali italiani si svolgerà “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, un flash mob dedicato alla memoria dei 1.677 operatori sanitari che hanno perso la vita a Gaza. Anche l’Ospedale Alto Vicentino di Santorso sarà tra i punti di ritrovo. I partecipanti porteranno torce elettriche, lampade... continua a leggere...