Posina. Omaggio ai diavoli sardi Brigata Sassari, eroi della Grande Guerra

Una pagina cruciale della Grande Guerra, incisa nella roccia del Pasubio e sui monti vicentini, rivivrà venerdì 24 ottobre, alle 20.30, nella palestra comunale di Posina durante la serata dedicata ai ‘Diavoli Rossi’: i soldati del 5° Reggimento Genio Minatori, oggi inquadrati nella leggendaria Brigata Sassari. L’evento rende omaggio al loro coraggio e al ruolo... continua a leggere...

Pfas nei cantieri della Pedemontana: il sindaco di Marano Vicentino: “Sono preoccupato per la falda acquifera”

 “Le nostre preoccupazioni erano fondate.” È con queste parole che il Sindaco di Marano Vicentino, Marco Guzzonato, commenta la notizia della conclusione indagini dell’inchiesta condotta dalla Procura di Vicenza sulla presenza di PFAS nei materiali utilizzati per la costruzione dei tunnel della Superstrada Pedemontana Veneta, in particolare nei cantieri di Malo e Sant’Urbano. L’indagine confermerebbe... continua a leggere...

San Vito di Leguzzano saluta Traverso, in arrivo nuovo medico di famiglia

San Vito di Leguzzano si prepara a salutare il medico di famiglia, Gianluca Traverso, attivo da anni nel territorio. Al suo posto subentrerà Valentina Segalla che riceverà i pazienti negli ambulatori di San Vito di Leguzzano e di Malo. L’avvicendamento avverrà il 27 ottobre. Come previsto dalle procedure sanitarie, tutti gli assistiti del dr. Traverso... continua a leggere...

A Velo d’Astico si pianta un ulivo per la pace e l’amicizia: coinvolti anche i bambini del doposcuola

Un gesto semplice ma carico di significato ha unito istituzioni, associazioni e giovani cittadini in una giornata speciale all’insegna dei valori condivisi. Al Parco Millepini al Donatore, il Comune di Velo d’Astico, insieme alle associazioni Avis e Aido, ha piantato un ulivo, simbolo universale di amicizia, speranza e pace. La cerimonia ha visto la partecipazione... continua a leggere...

“A Montecchio Precalcino non vogliamo una Miteni bis”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. “Esigiamo le zone di salvaguardia subito perchè i controlli, è evidente, non funzionano.” Questo è diventato il mantra del Comitato Tuteliamo la Salute, soprattutto dopo che la settimana scorsa si sono concluse le indagini preliminari per i reati di inquinamento ambientale e omessa bonifica legati alla Pedemontana Veneta. Un disastro ambientale di... continua a leggere...

In provincia di Vicenza è moria di sportelli bancari, è allarme desertificazione

“La desertificazione bancaria e lo spopolamento dei Comuni sono strettamente collegati, e il settore del credito, data la sua rilevanza strategica per il Paese, può e deve contribuire a invertire questa tendenza. Riteniamo centrale la creazione di osservatori regionali che consentano un monitoraggio costante di questi processi e una conoscenza diretta delle dinamiche in atto... continua a leggere...

Schio. Non brucerete il nostro futuro: “i cittadini contro l’ampliamento dell’inceneritore e la perdita di controllo pubblico”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “Ce lo chiede la Regione, dobbiamo chiudere le discariche, le emissioni sono controllate”: ecco i tre mantra pronunciati dai Sindaci dei comuni soci di AVA in risposta alle perplessità dei cittadini nei confronti di un assurdo, costoso e dannoso ampliamento dell’inceneritore di Ca’ Capretta. Ce lo chiede la Regione: grazie all’interrogazione... continua a leggere...

Schio. Influenza, il picco tra dicembre e gennaio. L’intervista a Marco Vignoli

Con l’arrivo dell’autunno cominciano le scuole, si usa il bus invece della bicicletta, si preferiscono luoghi chiusi rispetto a quelli all’aria aperta e soprattutto qui ci si raggruppa, si condivide la stessa ‘aria’. Ecco il contesto nel quale per via aerea appunto ci si passa l’influenza l’uno con l’altro. E sembra che rispetto al recente... continua a leggere...

A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico”

Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, il vicesindaco di Schio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom e Cuore di Schio: Guido Xoccato, Presidente di Confcommercio Ascom del mandamento, Tullio De Giacomi,... continua a leggere...