Sanità, Tosi:” Al cittadino interessa essere curato, basta diffidenza verso i privati, tanto il ticket è lo stesso”

 Una sanità più aperta al privato convenzionato, sulla scia del “modello Lombardia”, e un no deciso all’assunzione di medici con titoli non riconosciuti in Italia. Sono questi i due cardini sollevati dell’europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, Flavio Tosi, che interviene duramente sullo stato del sistema sanitario regionale e sul recente dibattito politico emerso... continua a leggere...

Gallio. Travolto da un albero, oggi riabbraccia i suoi soccorritori: “Non vi dimenticherò mai”

 Ci sono incontri che segnano la vita. Quello avvenuto a Gallio tra Giovanni Padovan, 38 anni, e i suoi soccorritori è uno di quei momenti carichi di emozione, gratitudine e speranza. Giovanni, originario di Montereale Valcellina (PN), ha voluto organizzare un momento conviviale per riabbracciare chi, il 13 marzo scorso, gli ha salvato la vita.... continua a leggere...

Medici con titolo estero non riconosciuto. “Non rispettati i requisiti minimi. Pesanti rischi per i pazienti: chiediamo sospensione immediata”.

Bufera sulla decisione della Giunta regionale di autorizzare, seppur in via sperimentale e temporanea, l’assunzione di medici specialisti con titoli di studio conseguiti all’estero ma non ancora riconosciuti in Italia. A sollevare forti critiche sono le consigliere regionali del Partito Democratico Anna Maria Bigon e Chiara Luisetto, che chiedono la sospensione immediata del provvedimento. “La... continua a leggere...

Piovene Rocchette. “Per fortuna i cantanti non sono disabili”, la frase shock in consiglio comunale

“Per fortuna i cantanti non sono disabili”. Parole pronunciate da un assessore comunale mentre discute del piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Un’affermazione che ha suscitato sdegno durante il consiglio comunale dello scorso 30 luglio a Piovene Rocchette. “Non deve essere una sfortuna per una disabile avere una bella voce e un buon orecchio”, ha... continua a leggere...

Al via il reclutamento di medici con titolo estero non riconosciuto. Lanzarin: “Misura straordinaria per garantire i servizi e per superare i gettonisti”

La Giunta regionale del Veneto ha approvato un provvedimento che autorizza, in via sperimentale e temporanea, l’assunzione di medici specialisti con titolo conseguito all’estero non ancora riconosciuto in Italia. Si tratta di un intervento reso possibile già durante l’emergenza pandemica e confermato dalle successive proroghe normative, oggi regolato dall’art. 15 del DL 34/2023, convertito in... continua a leggere...

Marano Vicentino. L’on. Erik Pretto cavaliere dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Erik Pretto è cavaliere dell’ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Un’investitura che la Sante Sede ha conferito all’onorevole Pretto per le mani del Prefetto di Vicenza Filippo Romano. Il tutto si è svolto nel corso di una cerimonia nella sala dorata del palazzo di governo.  L’importante riconoscimento testimonia l’alto profilo etico, l’impegno civile e... continua a leggere...

Anffas Schio. Otto pulmini, mille storie. Ma ne serve uno nuovo con urgenza. Video

Ogni giorno, senza fare rumore, otto pulmini di ANFFAS Schio APS percorrono le strade dell’Alto Vicentino. Raggiungono le contrade di Valli del Pasubio, salgono fino a Pedemonte, attraversano tanti paesi… Posina, San Tomio, Thiene, Schio ecc. Portano persone con disabilità ai Centri Diurni di Schio, Torrebelvicino, Velo d’Astico. Lo fanno con costanza, gentilezza, presenza. In... continua a leggere...

Thiene capitale della pizza per una sera: i maestri dell’Altovicentino in Piazza Chilesotti con dg Gaggia

Dalla guida più ambita del settore alla piazza del loro territorio. È l’evento che fa parlare l’Altovicentino, e non solo. Giovedì 31 luglio 2025, in Piazza Chilesotti a Thiene, i pizzaioli appena menzionati nella guida 50TopPizza — Luca Brancati, Mauro Pozzer e i fratelli Cuomo — saranno protagonisti di un evento unico, destinato a lasciare... continua a leggere...

Schio. Quando muoversi è difficile, è il Comune che viene da te

Una importante iniziativa a favore dei cittadini più fragili: l’amministrazione comunale ha deciso di organizzare un servizio gratuito a domicilio per l’autenticazione delle firme e il rilascio di documenti per le persone che, a causa di malattia o gravi difficoltà fisiche, non possono recarsi agli sportelli comunali. Il servizio è già disponibile su richiesta per chi si trova in... continua a leggere...

Opera Immacolata e Comune: agevolazione per i thienesi estesa anche agli ospiti del centro diurno

Si rafforza la collaborazione tra l’Amministrazione Michelusi e la Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus per attivare agevolazioni economiche rivolta ai Cittadini thienesi ospiti del Centro Residenziale “Guido Negri”, avviata dal maggio 2023 e che prosegue tuttora. A partire da luglio 2025, infatti, la Fondazione estende l’applicazione della tariffa agevolata anche per i thienesi accolti nel... continua a leggere...