“In Veneto si ricorre a infermieri esterni pagati 6mila euro al mese per coprire la voragine di personale”

Accade in Veneto, Regione già ampiamente in vetta alle cronache tutt’altro che edificanti della nostra sofferente sanità locale. In tutta Italia, e certamente anche in Veneto, decine di infermieri, decidono volutamente, da mesi, stanchi e logorati da una situazione economico-contrattuale esasperante, di dimettersi dalla sanità pubblica e di aderire ad agenzie esterne. Fin qui potrebbe... continua a leggere...

Villaverla. La serata sulle donne riempie la sala e porta tra il pubblico anche le studentesse delle superiori

Grande successo per la serata organizzata dall’amministrazione comunale di Villaverla, con il patrocinio della Regione Veneto, in occasione della Giornata contro ogni tipo di violenza perpetrata ai danni delle donne. Gremitissima la sala consiliare e non soltanto di donne per l’appuntamento che ha visto la presenza d ella psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Strocchi, il... continua a leggere...

Thiene. Auto d’epoca e abiti anni ’50: emozioni ed eleganza in centro storico. Fotogallery

Il tempo grazia la tanto attesa manifestazione andata in scena sabato e e domenica 27 novembre in Piazza Chilesotti a Thiene:  “C’era una volta – Sfilata d’eleganza”.  Il centro storico, grazie ad Astego Motori d’epoca, sembrava essere tornato indietro agli anni ’50, con auto e moda di altri tempi, che costringevano i passanti a fermarsi... continua a leggere...

Pugno duro contro le ditte ‘apri e chiudi’ e società fantasma

Servirà una fideiussione di 50mila euro per la riapertura della partita Iva qualora l’Agenzia delle Entrate l’abbia chiusa. «La partita IVA – prevede la bozza – può essere successivamente richiesta dal medesimo soggetto, come imprenditore individuale, lavoratore autonomo o rappresentante legale di società, associazione od ente, con o senza personalità giuridica, costituite successivamente al provvedimento di cessazione... continua a leggere...

Fidas Vicenza: donazioni in calo, nonostante lo sprint di fine anno”

 “Il calo di donazioni non è diventato una realtà con cui ci dobbiamo confrontare, ma non dobbiamo farlo da rassegnati, chinando la testa, bensì studiando delle strategie per rialzarci, in quanto molte persone hanno bisogno del nostro sangue, quindi non possiamo lasciarle sole. Due sono i principali problemi con i quali dobbiamo fare i conti:... continua a leggere...

Bocconi avvelenati per animali: C’è l’app per segnalare la localizzazione di esche sospette

«Bocconi Avvelenati» dice basta agli avvelenamenti di animali sia domestici che selvatici. L’applicazione realizzata e fortemente voluta dal Ministero della Salute e dal Centro di referenza nazionale per la medicina veterinaria forense è disponibile per tutti (sia su Android che su IOs) i quali possono segnalare la presenza di esche o bocconi sospetti. Lo segnala... continua a leggere...