Regionali Veneto: ecco chi è l’ex leghista Riccardo Szumski, il medico ribelle vicino ai no vax

Ex leghista, medico vicino ai “no vax” e sindaco a santa Lucia di Piave, nel trevigiano, nel nel mezzo dell’emergenza Covid-19, Riccardo Szumski, 73 anni, si presenta con la propria lista “Resistere Veneto“. Già noto per iniziative amministrative “venetiste” – documenti e atti in dialetto, ostilità alle ricorrenze civili nazionali – durante il lockdown si... continua a leggere...

Il 18 novembre si chiude la campagna elettorale, in Veneto arrivano Meloni, Salvini e Tajani

Martedì 18 novembre alle  18, appuntamento al Gran Teatro Geox di Padova (Via Giuseppe Tassinari,1) per l’evento di chiusura della campagna elettorale di centrodestra a sostegno di Alberto Stefani. Con Matteo Salvini, segretario federale della Lega e vicepremier, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presidente di FdI, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il vicepremier... continua a leggere...

Schio chiama la cultura: aperto il bando per eventi e progetti del 2026

C’è tempo fino all’11 dicembre per presentare proposte che andranno ad arricchire il calendario cittadino del prossimo anno con eventi, spettacoli, rassegne e attività aperte alla comunità. Spazio anche alle proposte di promozione alla lettura per giovani e adulti da realizzarsi in collaborazione con la biblioteca civica. L’iniziativa si rivolge ad associazioni, gruppi e realtà... continua a leggere...

Antonio Rossillo nuovo direttore della Cardiologia di Santorso

Nei prossimi mesi Antonio Rossillo assumerà la direzione dell’unità operativa  complessa di cardiologia dell’ospedale di Santorso, portando con sé una consolidata esperienza nel campo dell’elettrofisiologia e delle aritmie cardiache. Rossillo arriva da Vicenza, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’U.O.S. di elettrofisiologia ed elettrostimolazione all’ospedale San Bortolo.  Nel corso della sua carriera ha maturato una... continua a leggere...

L’aurora boreale accende il cielo: il fenomeno visto da Asiago. Fotonotizia

Un’aurora boreale mozzafiato è stata immortalata stamane, mercoledì 12 novembre, in altopiano. Lo scatto è del fotografo F. Ferrigno all’osservatorio astrofisico di Asiago. Un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione non solo di astrofili e appassionati dei fenomeni celesti La foto di Ferrigno ha catturato la bellezza dell’aurora boreale prodotta nella regione attiva  AR4274, è... continua a leggere...

Caldogno. A fuoco la legnaia: distrutti trattorino rasaerba e motofalciatrice

Ancora un intervento dei vigili del fuoco intervenuti a Caldogno per una legnaia avvolta dalla fiamme nella tarda mattinata di martedì 11 novembre. Nel rogo sono stati coinvolti, oltre alla legna, anche un trattorino rasaerba e una motofalciatrice, andati completamente distrutti. Nessun ferito. Sul posto sono intervenute squadre provenienti dalla Centrale di Vicenza, con un’autopompa... continua a leggere...

Piovene. Tamponamento a catena in Via Monte Pasubio: paura per due donne incinte trasportate in ospedale

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di martedì lungo Via Monte Pasubio, dove intorno alle 18:30 si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto tre veicoli. Sul posto sono intervenuti tempestivamente gli agenti della Polizia Locale e i sanitari del SUEM 118. Secondo le prime ricostruzioni, una Ford condotta da S.M., 28 anni,... continua a leggere...

‘Eroi quotidiani’, presentato il calendario storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri

È “Eroi quotidiani” il tema del Calendario storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e nei piccoli comuni, in Italia e all’estero. A fissarli in momenti iconici del loro impegno provvedono le immagini di Luigi “René” Valeno, maestro... continua a leggere...