Zugliano piange Giovanni Dal Zotto, dirigente delle bocce vicentine

E’ lutto a Zugliano per Giovanni Dal Zotto, che si è spento all’età di  83 anni. Una scomparsa che colpisce il ‘mondo delle bocce vicentine’ dove Giovanni ha scritto pagine di storia importanti. Presidente della Bocciofila Magnabosco, Dal Zotto viene così ricordato dalla società: “perdiamo un capitano, un timoniere, una guida ma soprattutto un amico,... continua a leggere...

Rotzo. Riapre l’ufficio postale in versione Polis

Ha riaperto oggi l’ufficio postale di Rotzo. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila... continua a leggere...

25 aprile. Zaia, “Veneto ha pagato a caro prezzo la riconquista della libertà. I combattenti della Liberazione ancora tra noi, testimoni e veri protagonisti della storia”

Venticinque aprile, è un anniversario ancora più importante quello di quest’anno. Sono ottant’anni, infatti, che con la Liberazione, il nostro Paese ha ritrovato il suo posto naturale in quella comunità internazionale che condivide gli ideali di libertà e democrazia. Combattendo la dittatura che negava le libere aspirazioni dei cittadini e imboccando quella scelta democratica inequivocabile... continua a leggere...

Insegnante accerchiata e aggredita dai suoi alunni perchè li aveva filmati. La salvano le forze dell’ordine

Fotografa un gruppo di giovani che litigavano dentro il cortile di una scuola, viene aggredita e li denuncia; uno di loro viene identificato ed espulso. L’episodio è avvenuto ieri mattina a Padova, ed è stato reso noto oggi. Le Volanti della Questura sono intervenute nel quartiere dell’Arcella per la segnalazione di una lite in un... continua a leggere...

Maltempo nel Vicentino, sistemati i danni nel weekend pasquale. Zaia: “Questi sono i veneti! “

“Decine di interventi, principalmente sugli argini, per ripristinare le sponde e le briglie dopo il maltempo di venerdì scorso. Lavori fondamentali, in vista delle piogge previste per i prossimi giorni. Ma soprattutto, opere urgenti e non differibili, che hanno visto operai e tecnici del Genio civile impegnati in tutto il weekend pasquale, ed ancora per... continua a leggere...

Torna in volo l’aquila reale ferita: “avvelenata dal piombo dei cacciatori”

“Il caso dell’aquila reale ritrovata ferita a San Nazario ha tenuto molti vicentini col fiato sospeso. Dopo due mesi d’attesa, vedere questo magnifico animale librarsi nuovamente nei cieli, ci ha lasciati con un senso di sollievo e appagamento”. A dare la notizia è Francesco Costa, delegato della sezione LIPU di Vicenza. “Il sistema evidentemente funziona:... continua a leggere...

E’ la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, l’Ulss7:” un pilastro della salute pubblica globale”

Oggi, 24 aprile, si celebra la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza dei vaccini come strumenti imprescindibili nella lotta contro le malattie infettive. I vaccini rappresentano uno dei più grandi successi della medicina moderna: sono sicuri, efficaci e salvano milioni di vite ogni anno.  Un trionfo della scienza medica L’impatto delle vaccinazioni... continua a leggere...

Thiene. Le lettere dei lettori: “Parchi fotovoltaici, vanno usati i tetti. Difendiamo il suolo”

Riceviamo e pubblichiamo.  Cari lettori, desidero condividere con voi alcune considerazioni riguardanti la programmazione del territorio. Come molti italiani, ho la fortuna di vivere in un paese straordinario, nello specifico nel comune di Thiene, a pochi chilometri dalle montagne e dal mare, dove possiamo trovare ogni genere di prodotti e i servizi sono di buoni... continua a leggere...

Insegnante licenziata in Veneto perchè lavorava anche con Onlyfans, è bufera. “Moralismo ipocrita”

E’ polemica in Veneto dopo il licenziamento dell’insegnante che “arrotondava” con Onlyfans. “Il licenziamento di Elena Maraga, educatrice e modella di Onlyfans, è una vicenda che dovrebbe indignare chiunque abbia a cuore la libertà personale, l’autonomia femminile e il diritto di essere giudicati per come si lavora, non per come si vive. Siamo di fronte... continua a leggere...