Santorso. Nuova modalità di raccolta dei rifiuti: “un salto di qualità”

Alto Vicentino Ambiente e il Comune di Santorso hanno concordato l’introduzione di nuove modalità di raccolta dei rifiuti: a breve si passerà alla raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo” con contenitore stradale in luogo della raccolta con modalità porta a porta. I nuovi contenitori stradali di colore giallo, conformemente alla norma UNI 11686,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Il Parco della Solidarietà diventa discoteca per la Festa di Fine Estate

Musica stasera, venerdì 12 settembre e musica domani, sabato 13 settembre a Marano Vicentino al parco della Solidarietà. Andrà in scena  “The end-The last summer party”,  dalle 21 fino a  mezzanotte. Stasera dj Marco Festa farà divertire il pubblico con il suo repertorio  mentre sabato sarà il turno di Andrea Martini. L’organizzazione è curata dalla... continua a leggere...

Fare la spesa è diventato carissimo: boom dei prezzi degli alimentari. Dal 2019 impennata del 30%

Gli alimentari costano oggi in Italia quasi un terzo in più del 2019. E’ quanto sottolinea l’Istat nella Nota sull’andamento dell’economia , evidenziando che l’aumento è comunque inferiore alla media della Ue27. “In conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una... continua a leggere...

Salvi i centri antiviolenza che erano a rischio chiusura: arriva la proroga

Con l’intesa siglata in Conferenza Unificata, è scongiurato il rischio chiusura dei centri antiviolenza e delle case rifugio che, entro il 14 settembre prossimo, non sono riusciti ad adeguarsi ai requisiti minimi previsti dalla precedente intesa del 2022, riscontrando forti criticità nella relativa attuazione. È stata infatti accordata la proroga di un anno del termine... continua a leggere...

Rischio guerra mondiale, al Viminale comitato per l’ordine pubblico

Si è riunito al Viminale il Comitato Nazionale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, presente il sottosegretario Nicola Molteni. All’ordine del giorno: l’analisi degli effetti dello scenario della crisi internazionale sulla sicurezza interna, la vigilanza dei siti sensibili e un punto della situazione sulle manifestazioni sul territorio nazionale. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto... continua a leggere...

Thiene. Sale l’attesa per le Frecce Tricolori. Tutto il programma. L’intervista al sindaco

Le Frecce Tricolori non deludono mai e sale l’attesa per la loro esibizione che si terrà nel corso del Thiene Air Show il 19 e il 20 settembre. Il cielo di Thiene si trasformerà nel palcoscenico della pattuglia acrobatica nazionale nel secondo giorno, il sabato. Solcheranno il blu, pennellando il Tricolore con le loro figure... continua a leggere...

Liga: “Quasi un veneto su due rivoterebbe Zaia, siamo il buon governo”, Manildo:” Basta giochi di palazzo”

“Un plebiscito per il nostro governatore: preferenze personali oltre il 70%, con apprezzamenti bipartisan, e voti a una eventuale lista con il suo nome al 43%”. Sono i risultati di un sondaggio di Osservatorio Nordest, pubblicato oggi sui quotidiani locali veneti, “che confermano l’estremo gradimento di cui ancora oggi gode il presidente della Regione Luca... continua a leggere...

Addio al ‘salasso’ dei libri scolastici a settembre? Il governo studia un credito di imposta per le famiglie

“Per quanto riguarda la questione dei libri di testo, sono allo studio misure, quali quella dell’introduzione di un credito di imposta per l’acquisto dei libri, che possano ulteriormente sostenere le spese delle famiglie nel loro sforzo, che ci sta particolarmente a cuore, di accompagnamento dei propri figli nel percorso scolastico. Ho formulato in questo senso... continua a leggere...

Taser, il governo: “Basta strumentalizzazioni, non ha ucciso nessuno”

Il taser è uno “strumento imprescindibile come alternativo all’uso delle armi”. Lo dice il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, al question time alla Camera, osservando che il suo uso si è rivelato “sempre più fondamentale” per tutelare le forze e “rendere inoffensive persone pericolose”. Il taser, aggiunge, è “difensivo e non offensivo, dissuasivo e non repressivo”... continua a leggere...