Schio. Campus scolastico, Maculan:”Stiamo progettando viabilità più sicura”

In merito al recente incidente verificatosi nei pressi del Campus scolastico di Schio, l’amministrazione comunale desidera esprimere la propria vicinanza alle famiglie degli studenti coinvolti e, allo stesso tempo, dare alcune informazioni rispetto all’impegno che già da tempo sta interessando un variegato team di lavoro sul tema della sicurezza e della mobilità nell’area. Precisa l’assessore... continua a leggere...

Luca Zaia:”In Veneto la stima del PIL in crescita +0,5% nel 2024 e +0,8% nel 2025, anno record per il turismo”

“Di fronte a un contesto internazionale caratterizzato da grande incertezza, su cui pesano tra l’altro i dazi statunitensi, i numeri statistici raccontano un Veneto che fino ad oggi è stato capace di restare al passo con le sfide. I risultati più significativi arrivano dal turismo e dal mondo del lavoro. Il 2024 infatti è il... continua a leggere...

Malo. Botta risposta in pro loco: “sulla sagra bisogna dirla tutta, ecco come è andata”

“Noi lo abbiamo fatto per salvare la sagra di Malo, visto che la nostra presenza con gli spiedi di quaglia è sempre apprezzata. Ma abbiamo anche dimostrato il nostro dissenso al ritorno in Pascoletto”. A parlare sono i consiglieri della ProMalo Zachos e Sampaolesi, alla luce della lettera scritta dalla loro presidente Abennay nella quale... continua a leggere...

Pedalando nella storia e nella natura: un tour in mtb per scoprire l’Altopiano dei Sette Comuni

Una giornata in sella tra storia, natura e avventura per scoprire l’anima più autentica dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si terrà il 29 giugno 2025 con partenza alle  8:30  al parcheggio pubblico di via Battaglione Bassano ad  Asiago. Un tour guidato di circa 70 km con 1450 metri di dislivello positivo, tra pascoli, malghe, prati fioriti,... continua a leggere...

Breganze. Addio al ‘Comandante Jack’, solista delle Frecce Tricolori

Pilota delle Frecce Tricolori dalle qualità eccezionali è stato un asso dell’aviazione italiana. A 87 anni si è spento Giovanni Battista Zanasso, di Breganze. ‘Il Comandante Jack’ fece del volo la sua ragion di vita,  entrando nella storia per essere stato il più giovane pilota della Nato. Un fuoriclasse che nel 1968 rivoluziona la storia... continua a leggere...

Dal Veneto ambientalista l’accusa:”Governo consegna la fauna selvatica al massacro indiscriminato”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Il Ministro Lollobrigida prepara un vero e proprio golpe ambientale, un assalto senza precedenti alla fauna selvatica italiana. Il suo disegno di legge non è una riforma ma la totale demolizione della legge 157/92 e uno schiaffo all’articolo 9 della Costituzione. Siamo di fronte a un vergognoso inchino alle lobby venatorie che... continua a leggere...

Schio. Maltrattamenti al nido, due donne arrestate in flagranza: quando i mostri sono a due passi da noi

Una di quelle storie agghiaccianti che senti commentare al bar per sentito dire o ascolti in tv. Ma che avviene a due passi da te. I carabinieri della Stazione di Schio e del Nucleo Operativo e Radiomobile, coordinati dalla Procura di Vicenza, hanno arrestato due delle tre  titolari/gestrici di un asilo nido privato per l’ipotesi... continua a leggere...

I musei di Breganze apriranno le porte per una intera serata

Sabato 17 maggio dalle 19:30 alle 22:30 il Museo del Maglio e il Museo Radin di Breganze apriranno le loro porte in occasione della Notte Europea dei Musei 2025. MUSEO ANTICA OFFICINA RADIN – via Crosara, BreganzeVisite guidate agli ambienti e ai saperi degli antichi mestieri artigianali MUSEO DEL MAGLIO – Strada del Molino, BreganzeMostra espositiva di... continua a leggere...

Lugo di Vicenza ricorda “i Non Tornati”: cerimonia commemorativa a San Pietro

Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la comunità di Lugo di Vicenza si riunisce ancora una volta per non dimenticare. Domenica 18 maggio 2025 si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa in onore dei militari italiani che non fecero ritorno dalla guerra, molti dei quali deportati nei campi di concentramento nazisti o dispersi durante... continua a leggere...