Cuori d’acqua in quota: le antiche “pozze” dell’alpeggio veneto

Tra i pascoli verdi e i silenzi alti delle montagne venete, resistono ancora oggi straordinarie tracce di un sapere antico: le “pozze” d’alpeggio, bacini d’acqua realizzati a mano dai malgari per abbeverare il bestiame durante la stagione estiva. Dai pendii delle Prealpi Bellunesi alle Piccole Dolomiti Vicentine, passando per l’imponente Massiccio del Grappa e le... continua a leggere...

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico non c’è , il Meccatronico li crea

 In Veneto oltre un lavoratore su due nel settore tecnico-specialistico è difficile da reperire: nel 2024 il tasso di difficoltà ha raggiunto il 51,5% (fonte: Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali). Una carenza che rende ancora più strategico il ruolo degli istituti di formazione tecnica superiore come l’ITS Academy Meccatronico Veneto, vera fucina... continua a leggere...

Dopo Thiene, anche Schio entra nella staffetta simbolica per dire no alla guerra. Orsi raccoglie il testimone

C’è una luce che si accende e non vuole più spegnersi. Lo scorso 3 settembre, a Thiene, si è acceso un piccolo grande gesto: una fiaccola simbolica, il “Bagliore di Pace”, è stata accesa davanti al Municipio. Un segno silenzioso ma potente, fatto di volti, parole, presenza. Quella luce ora ha iniziato a camminare. E la... continua a leggere...

Dietro i like, l’ansia: il lato oscuro della vita da influencer

La figura dell’influencer è oggi protagonista indiscussa delle piattaforme digitali, da Instagram a TikTok, fino a YouTube. Per molti rappresenta un modello di successo contemporaneo: lavorare online, essere riconosciuti, collaborare con grandi brand e ricevere compensi importanti. Ma la vita da influencer non è fatta solo di contenuti virali e viaggi sponsorizzati. Dietro i post curati e le stories quotidiane... continua a leggere...

Con quelle vecchie cucine potevi scaldare le case, asciugare i panni e deumidificare l’aria

La cucina economica ci ricorda che si può vivere bene anche con poco. È un simbolo di resilienza, di ingegno popolare, ma anche di comunità: attorno a quella fonte di calore si cucinava, si parlava, ci si riuniva. Nelle vecchie case di montagna, spesso dimenticate o usate solo d’estate, può capitare ancora di vederle: le... continua a leggere...

Case a 1 euro, Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti: “C’è interesse, ma poche offerte”

Il Progetto Green Communities che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha in corso, prevede tra le altre azioni di promuovere il ritorno alla vita in contrada offrendo a chi sia disposto ad andarci ad abitare, vecchie case da ristrutturare. Il costo simbolico per l’acquisto degli immobili è di solo 1 euro, oltre ovviamente ai costi... continua a leggere...

Strazio a Lusiana Conco. La famiglia di Stefano chiede giustizia e non perdona il 23enne

Il dolore, l’incapacità di poter perdonare chi ha ucciso il loro figlio di soli 13 anni. La volontà di voler donare le sue cornee , affinché un’altra persona spalanchi lo sguardo al mondo, con la stessa meraviglia con cui Stefano Angonese guardava alla vita. Sono passati pochi giorni da quella tragica sera, da quando Stefano... continua a leggere...

Nessuno vuole fare più l’infermiere

La Ugl Salute esprime fortissima preoccupazione per il drammatico calo delle domande di ammissione ai corsi di laurea in Infermieristica, che quest’anno segnano una nuova e preoccupante flessione. I dati parlano chiaro: per l’anno accademico 2024/2025 sono state presentate circa 21.250 domande per 20.435 posti disponibili, con un decremento di oltre 2.300 domande rispetto all’anno... continua a leggere...

Molinari: “Stefani post Zaia? La Lega lo vuole, speriamo di si”. Chi è il ‘golden boy’

Alberto Stefani candidato presidente in Veneto per il post Luca Zaia? “Non lo so, ma speriamo di sì”, in linea con il ragionamento per cui “vorremmo come Lega che dove c’è stato un amministratore o un presidente di Regione della Lega si portasse avanti quella linea”. E in Veneto fin qui c’è stato Luca Zaia,... continua a leggere...