Post-scuola a Schio: il Comune apre ai progetti del Terzo Settore per gli anni scolastici 2025-2027

Enti, associazioni e realtà educative chiamati a presentare proposte entro il 29 agosto Il Comune di Schio ha avviato una manifestazione di interesse rivolta a enti del Terzo Settore, associazioni e realtà educative del territorio per progettare, organizzare e gestire attività di post-scuola rivolte ai minori per gli anni scolastici 2025-2026 e 2026-2027. L’iniziativa punta... continua a leggere...

Lega. Patto Nord: “Zaia vuole federalismo ma resta con statalista Salvini”

“Le analisi del presidente del Veneto, Luca Zaia, in tema di federalismo e autonomia differenziata sono sempre molto lucide e apprezzabili. Il problema è che Zaia insiste nel non vedere l’evidenza, e cioè che alla ‘Salvini Premier’ la questione settentrionale non interessa affatto. Ma non siamo noi a dirlo, è la stessa denominazione del partito a... continua a leggere...

Mappatura dei nei, interviene il massimo esperto di melanoma “Visita dermatologica con dermatoscopia annuale è fondamentale”

“Le linee guida internazionali concordano nel ritenere la visita dermatologica con dermatoscopia uno strumento fondamentale per lo screening del tumore alla pelle”. Lo chiarisce Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Pascale di Napoli, intervenendo sulla recente polemica partita dal Veneto, la quale ha... continua a leggere...

Salvati dall’inferno: Aron e Nebbia liberati dal degrado, ora cercano una nuova vita

Rinchiusi giorno e notte in un recinto sporco, costruito contro il muro di cinta di un’azienda di taglio del marmo a Pescantina, in provincia di Verona. Costretti a cibarsi e a bere da ciotole arrugginite, mostravano evidenti segni di disagio psicologico e fisico: abbaio compulsivo, vocalizzazioni di sofferenza, movimenti stereotipati e stress cronico. Così vivevano... continua a leggere...

La follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Si chiama Sunburn Challenge e sta infiammando – in tutti i sensi – i social. Una gara tra giovanissimi a chi riesce a scottarsi di più, pur di ottenere quelle linee nette di abbronzatura da sfoggiare come fossero tatuaggi. Video, foto e storie su TikTok raccontano di pelli arrossate fino a bruciare, vesciche dolorose e sorrisi forzati davanti alla... continua a leggere...

Piantedosi: “Taser strumento imprescindibile, basta polemiche”

“Il profondo cordoglio per il decesso di due persone, dopo che era stato usato su di loro il taser, non deve essere strumentalizzato al solo fine di portare avanti l’ennesima campagna di antipatia verso i tutori dell’ordine. L’autorità giudiziaria farà accertamenti e valutazioni ma nulla può mettere in discussione professionalità, equilibrio e impegno delle forze di polizia.... continua a leggere...

Le zanzare fanno festa in Italia: “È il paese europeo più colpito dal virus West Nile”

Un nuovo primato per l’Italia e non è una buona notizia. Il nostro è infatti il Paese europeo più colpito dal virus West Nile, con 274 casi confermati dall’inizio della stagione, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Si tratterebbe di oltre l’80% delle 335 infezioni registrate in otto Paesi... continua a leggere...

Fara Vicentino celebra i 180 anni dalla nascita di Pietro Laverda

A 180 anni dalla sua nascita nella frazione di San Giorgio di Perlena, Pietro Laverda viene celebrato con una mostra organizzata dal Comune di Fara Vicentino in collaborazione con l’Archivio Storico Laverda di Breganze.  Fondatore della storica industria di macchine agricole che ha portato il nome di Laverda in tutta Italia, verrà quindi celebrato con... continua a leggere...

In arrivo maltempo in Veneto: allerta gialla della Protezione Civile, giù le temperature

Oggi e domani, giovedì 21 agosto, sono confermate delle fasi di instabilità, alternate a delle pause, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, con periodo più significativo tra questa sera e la mattinata di giovedì. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche) specie tra Prealpi... continua a leggere...