Parte da Schio l’inchiesta sulle badanti sfruttate: scoperta maxi evasione. Sequestro da 39 mln

Facevano lavorare badanti, infermieri, paramedici, autotrasportatori, braccianti stagionali ed operai edili, inquadrandoli all’interno di società cooperative con sedi inesistenti che, tramite false fatture da società cartiere, evadevano versamenti tributari e previdenziali. Come se non fosse abbastanza, in alcuni casi si facevano restituire parte dello stipendio versato ai lavoratori, e proprio dalla denuncia di una badante... continua a leggere...

Si parte con il taser. Salvini: ‘Lo abbiamo voluto fortemente’

Dopo le sperimentazioni, arriva l’ok del Viminale all’uso del taser da parte delle forze dell’ordine. “L’utilizzazione, a partire dal prossimo 14 marzo, dell’arma ad impulsi elettrici da parte degli operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di finanza, in diciotto città italiane, costituisce un passo importante per ridurre i rischi per l’incolumità del... continua a leggere...

Il grido d’allarme dalle Cartiere: ‘A rischio produzione di giornali, libri e imballaggi’

La forte impennata dei costi delle materie prime e dell’energia, alimentata dalla guerra in Ucraina, sta mettendo a dura prova la tenuta delle cartiere e dell’intera filiera editoriale italiana. I costi del gas per produrre una tonnellata di carta sono nettamente superiori al costo di vendita, come denunciano ormai da tempo l’Assocarta, l’Associazione Italiana Editori... continua a leggere...

Thiene. Dentista senza terza dose, la finanza gli sequestra mezzo studio

L’accusa che ha indotto i militari della Guardia di Finanza a sequestrargli una parte dello studio dentistico è quella di non aver completato il ciclo vaccinale: all’appello, secondo l’accusa, mancherebbe l’attestazione della terza dose dell’anticovid. Per questo motivo, mercoledì, i finanzieri della compagnia di Thiene hanno bussato alla porta del dentista Giovanni Bassi, 64 anni,... continua a leggere...

Velo D’Astico piange Gilberto Manfron, domani i funerali dell’amico di tutti

Si svolgeranno sabato 12 marzo alle 10 del mattino presso la Chiesa Parrocchiale di Seghe di Velo D’Astico, i funerali di Gilberto Manfron 57enne scomparso pare a seguito della recrudescenza di una grave malattia che stavolta non gli avrebbe dato scampo. Un uomo buono nel senso più genuino della parola, un amico leale e presente,... continua a leggere...

Ucraina, con il caro bollette schizzano i prezzi di pasta e pane

Il caro-bollette fa impennare i prezzi di prodotti di largo consumo come pane e pasta, beni che nei prossimi giorni potrebbero risentire del conflitto scoppiato in Ucraina e dei forti incrementi nelle quotazioni delle materie prime. Lo denuncia Assoutenti, che ha messo a confronto i listini di pane e pasta nelle principali città italiane, per capire come i... continua a leggere...

Amministrative Thiene. Samperi: ‘FI con Benetti per senso di responsabilità, ora centrodestra unito’

“Alla fine tutti ci siamo trovati d’accordo su Benetti, che era in campo da tempo con coraggio come civico di centrodestra: ritengo sia saggiamente prevalso il senso di responsabilità di unire finalmente questa parte dopo 20 anni, questo rispetto anche alle pur legittime posizioni dei vari partiti e delle correnti all’interno dei singoli partiti. Per... continua a leggere...

Da Confindustria 190 posti di lavoro per i profughi ucraini, Zaia: ‘Lavoro è dignità’

“L’offerta di 190 posti di lavoro da parte delle imprese associate a Confindustria Venetocentro è una risposta alla crisi ucraina che non solo tiene conto delle necessità con cui ci stiamo misurando per l’accoglienza dei rifugiati ma anche della dignità che deve essere garantita alla persona, soprattutto in un frangente simile, assicurandogli la possibilità di... continua a leggere...