Viaggio nel Rinascimento: il Castello di Thiene si illumina con 1.600 candele per un’esperienza nel cuore del Cinquecento

Quando l’ultima candela si spegnerà, resterà nel cuore la sensazione di aver davvero attraversato la soglia del tempo — quella che separa il presente dal luminoso splendore del Rinascimento. Il tempo sembra fermarsi quando, al calare della sera, il Castello di Thiene si accende di 1.600 candele. Le luci artificiali si spengono, le ombre si... continua a leggere...

Santorso. Travolti mentre attraversano sulle strisce, donna finisce in ospedale

Momenti di paura nel pomeriggio di ieri in viale Europa (S.P. 350), nei pressi dell’ex Podere Modello e della fabbrica di cioccolato Dolomiti, dove si è verificato un grave incidente stradale che ha visto coinvolta una donna di 50 anni, A.G., residente a Santorso. Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalla Polizia Locale “Alto Vicentino”, la... continua a leggere...

Thiene. Si rinnova lo Sportello Casa. Il sindaco: “un punto di riferimento per i cittadini”. I numeri dell’emergenza abitativa

A Thiene la casa non è solo un bene, ma un diritto da tutelare e un valore da preservare. È con questo spirito che prosegue, con rinnovato entusiasmo, l’attività dello Sportello Casa del Comune di Thiene, un servizio gratuito e unico nella provincia di Vicenza, che negli anni si è affermato come un vero punto... continua a leggere...

Il libro che tutti i frequentatori della montagna dovrebbero leggerlo. L’autrice vinse il Premio Mario Rigoni Stern nel 2021

Scoppia un temporale e serve un riparo, si scuce la suola dello scarpone, una zecca attaccata alla gamba. Durante un’escursione in montagna può capitare di trovarsi in situazioni critiche e inaspettate. Prendere le giuste decisioni in maniera rapida può minimizzare i danni, per noi e per l’ambiente. “Cose che capitano in montagna”, con l’inconfondibile ironia di Irene... continua a leggere...

Sequestrato, abusato e filmato da baby gang, orrore per un 15enne con problemi cognitivi. Lo sfogo della madre

Lo hanno prima adescato, poi chiuso in un bagno per ore, gli hanno rasato sopracciglia e capelli, spento una sigaretta sulla pelle e poi, sotto la minaccia di un cacciavite, lo hanno costretto a immergersi nelle acque gelate del fiume. Erano suoi ‘amici’. La notte di Halloween è stato un vero e proprio incubo per... continua a leggere...

Giovani e agricoltura: il 15% sogna di tornare alla terra, ma con gli strumenti giusti

Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta l’idea di fare l’agricoltore o l’allevatore. Sono due dei dati più rilevanti che emergono da “Agri Under 35 – Coltiviamo il futuro”, l’indagine... continua a leggere...

Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato

I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore... continua a leggere...

Schio. Lavori di asfaltatura in Via dello Sport e zona industriale. Il Comune chiede pazienza

Prosegue il piano di riqualificazione dei manti stradali avviato dal Comune di Schio. Dopo gli interventi delle scorse settimane, la prossima fase prevede il completamento dei lavori in via Dello Sport (dalle piscine comunali fino a via Altura): da mercoledì 5 a venerdì 7 novembre l’impresa eseguirà il rialzo dei sigilli e la stesa del... continua a leggere...

Alto Vicentino- “Altrove 2025”, viaggio tra monti, storie e comunità: torna la rassegna autunnale del CAI Thiene e Arsiero

L’autunno dell’Alto Vicentino si accende di incontri, musica, racconti e cammini con “Altrove – 6ª edizione”, la rassegna culturale organizzata dal CAI Sezione di Thiene e dalla Sottosezione di Arsiero, in collaborazione con associazioni, artisti e realtà locali. Dal 28 settembre al 11 dicembre 2025, le montagne e le valli tra Thiene, Tonezza del Cimone,... continua a leggere...