Cannabis: pazienti e prescrizioni in aumento in Veneto, ma l’Altovicentino è in controtendenza

Aumentano in Veneto le prescrizioni di prodotti a base di cannabis a scopo terapeutico: nel corso degli ultimi cinque anni le ricette per farmaci e preparati galenici a base di cannabinoidi sono decuplicate, dalle 367 del 2015 alle 3.812 nel 2019. Risulta in aumento anche il numero dei pazienti trattati: nel corso del 2019 sono stati 1.621, quasi 500 in più rispetto ai 1.124 del 2018, il 49,5 per cento in più rispetto ai 1.094 del 2017. Sono i dati della relazione annuale della Regione Veneto sull’applicazione della legge... continua a leggere...

Monticello C.O., truffa del Bancomat, anziano derubato di 1000 euro

Cerca di vendere dei pneumatici online ma viene derubato con la ‘truffa del bancomat’. Mille euro: questa la cifra sottratta ad un anziano vicentino nell’agosto scorso. Un raggiro ben architettato e che ha portato l’ultrassettantenne a chiedere aiuto ai Carabinieri. Mesi di indagine che sfociano in Sardegna: lì si trovava il truffatore,R.B.  un 47enne della... continua a leggere...

Covid e lavoro. Crisi aziendali, chiusure, crollo dell’occupazione: donne e giovani i più penalizzati

Il covid spinge fuori dal Veneto molte aziende che hanno sedi produttive nel territorio e, per molte di quelle che sopravvivranno alla crisi, si preannuncia comunque un ridimensionamento del perimetro occupazionale. Altre invece sono destinate a chiudere i battenti per sempre, sopraffatte da una contingenza economica nefasta. I numeri sono implacabili e si riflettono sui... continua a leggere...

Tutta la popolazione del Veneto potrà avere il vaccino entro giugno’

“Se ci sarà garantita la fornitura delle dosi programmate, la macchina organizzativa della sanità veneta sarà in grado di vaccinare tutta la popolazione della Regione entro giugno. Sono già 86.642 i veneti ad oggi ai quali è stata somministrata la prima dose dell’antidoto.” Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Manuale Lanzarin alla commissione Sanità del Consiglio... continua a leggere...

Berlusconi ricoverato per problemi al cuore

Silvio Berlusconi è stato ricoverato al Centro cardio toracico di Monaco, ospedale specializzato del Principato. Berlusconi si trovava a Valbonne, la località vicino a Nizza dove ha trascorso anche gran parte del lockdown. È stato Alberto Zangrillo, medico di fiducia di Silvio Berlusconi a decidere il suo ricovero a Monaco per “un problema cardiaco aritmologico”.

‘La crisi non fermerà i ristori’. Proroga dell’invio delle cartelle esattoriali

L’ombra della crisi non blocca i ristori: il terzo Consiglio dei ministri notturno in tre giorni ha portato alla nuova richiesta di scostamento che nel corso della riunione è salita fino a 32 miliardi, che il Parlamento dovrebbe votare il 20 gennaio, dopo l’esito dell’informativa del premier Giuseppe Conte. E arriva anche una mini-proroga dell’invio delle... continua a leggere...

Arsiero-Malo-Piovene, ecco come i ‘furbetti’ del reddito di cittadinanza hanno ingannato l’Inps

Ad Arsiero non si fa che parlare d’altro: di questa presunta furbetta del reddito di cittadinanza, che pur essendo proprietaria di 26 immobili, tra fabbricati e terreni, aveva dichiarato all’Inps di essere nulla tenente. Nel mirino della guardia di finanza è finita Margherita Filosofo, 54 anni, di Arsiero. Il suo nome è tra quello dei... continua a leggere...

Thiene. Il municipio nel telefono: con My Portal 3.0 si entra in una nuova era

Dal 13 gennaio il municipio di Thiene ha una nuova dimensione virtuale, quello dell’innovativo sito istituzionale My Portal 3.0, realizzato sulla piattaforma messa a disposizione gratuitamente dalla Regione Veneto e con il supporto di Pasubio Tecnologia, la società pubblica che per l’Alto Vicentino costituisce il soggetto privilegiato per la Regione nello sviluppo digitale dei Comuni.... continua a leggere...