Le Regioni: “Chiediamo coprifuoco alle 23 e riaprire ristoranti al chiuso prima di giugno”

“Come regioni abbiamo proposto misure responsabili. Chiediamo di ampliare il coprifuoco solo di un’ora, alle 23, per dare respiro alle attività, perché oltretutto ripartiranno solo i locali che hanno spazi all’aperto, una forte limitazione che spero nelle prossime settimane possa essere superata. Le regioni hanno elaborato linee guida anche per attività al chiuso. Speriamo di... continua a leggere...

Schio. Il 25 aprile si celebra virtualmente

Domenica 25 aprile si celebra il 76° anniversario della Liberazione. Come lo scorso anno, le celebrazioni si terranno nel rispetto delle norme per contenere la diffusione del Covid-19 e, quindi, in assenza di pubblico.   La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.15, si terrà al Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione – che come di consueto... continua a leggere...

Schio. Sostegno alle associazioni: affitto sospeso fino al 30 giugno

È stato sospeso fino al 30 giugno 2021 il pagamento dell’affitto dei locali comunali utilizzati dalle associazioni di Shcio. È quanto ha deciso la giunta del sindaco Valter Orsi per dare un segno concreto di vicinanza alle realtà associative della città, considerate le difficoltà che stanno attraversando a causa della pandemia. Per il primo semestre dell’anno,... continua a leggere...

‘I vaccini sono tutti sicuri, guardiamo Inghilterra e Israele’

Non bisogna prendere nulla ‘sotto gamba’ ed e’ necessario monitorare con attenzione gli eventi avversi. Ma i vaccini sono tutti sicuri”. Cosi’ il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi. “Fondamentale e’ il ruolo del medico, che prima di somministrare un vaccino, cosi’ come un farmaco, deve fare un’ottima anamnesi- ha proseguito Magi- deve... continua a leggere...

I ragazzi non sanno più stare insieme e fare amicizia’

“Non sappiamo piu’ come si fa a stare insieme”. E’ questa la frase che Chiara Borgia, pedagogista e vicedirettrice di ‘Uppa magazine’, la rivista per i genitori scritta da specialisti che si occupano di eta’ evolutiva, si sente ripetere sempre piu’ spesso dai ragazzi che incontra nell’ambito del suo lavoro. “E’ soprattutto la fascia dei... continua a leggere...

Valdastico-Lusiana Conco: ‘Aree svantaggiate’, arriva il contributo della Regione

Un contributo per il 2021 arriva dalla Regione Veneto per i Comuni di Valdastico e Lusiana-Conco, inseriti nella lista delle ‘aree svantaggiate’ che si riferiscono ai Comuni di montagna. 4.454,15 euro andranno a Valdastico e 3.144,10 a Lusiana-Conco per dare una mano a finanziare quei servizi necessari per evitare lo spopolamento e far fronte alle... continua a leggere...

L’appello contro l’allevamento in gabbia

Abbiamo avuto un sostegno schiacciante dai rappresentanti delle principali istituzioni dell’Ue”. Così in una nota l’organizzazione Compassion in World Farming (Ciwf), motore dell’iniziativa dei cittadini europei “End the Cage Age”, che ha raccolto 1,4 milioni di firme in un anno per l’eliminazione graduale delle gabbie negli allevamenti europei, durante un’audizione all’Europarlamento. Nei prossimi mesi, la... continua a leggere...