Casarotto: ‘Il plebiscito di Zaia? Vuol dire che ha lavorato bene. Lo aspettiamo a Thiene’. Video

‘Che i consiglieri regionali appena eletti si occupino anche dell’Alto Vicentino, i voti li hanno presi anche qui’. Ha voluto congratularsi con l’acclamatissimo Luca Zaia, il sindaco Giovanni Casarotto, che ha augurato al Governatore della Regione di portare in porto la sua grande sfida, che poi è quella di tutti i veneti che vogliono l’autonomia.... continua a leggere...

A Thiene nasce uno sportello virtuale per orientare 10296 famiglie. Video

La famiglia è la prima cellula della comunità, investire su di essa significa avere cura della comunità. Una raggiante e soddisfatta Anna Maria Savio ha illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Comune di Thiene un servizio utilissimo che consentirà ad ogni residente di Thiene di usufruire di tutti quei... continua a leggere...

Con il covid attivo il ‘seggio volante’: sessanta hanno votato in quarantena

Se durante l’emergenza covid sono riuscite a votare anche le persone in isolamento è stato grazie al ‘seggio volante’. Scortato dagli agenti della Polizia Locale Altovicentino e con personale formato dalla Ulss 7 Pedemontana, ha consentito il voto a ben sessanta elettori nei comuni di Altavilla, Altissimo, Caldogno, Costabissara, Valdagno, Vicenza, Monticello Conte Otto, Cornedo,... continua a leggere...

Ulss 7. Fibra ottica per diagnosticare tumori in gola

All’ospedale di Santorso sarà più facile e veloce diagnosticare un tumore in ambito otorinolaringoiatrico. Con la conseguenza che le cure potranno iniziare tempestivamente. La nuova tecnologia arriva nell’Alto Vicentino grazie ad un investimento di 50mila euro dalla Regione Veneto, che consentirà la diagnosi delle neoplasie della laringe, faringe, cavo orale e delle fosse nasali. È... continua a leggere...

Carrè. Rifiuti abbandonati, sanzioni da 300 euro in su e arrivano le telecamere

Ci va giù pesante l’amministrazione di Carrè che ha deciso di punire chiunque si renderà responsabile di abbandono selvaggio di rifiuti. Sanzioni a partire da un minimo di 300 euro per chi non riesce ad infilare il sacco nel cassonetto insomma e decide di abbandonare dove capita le proprie immondizie e telecamere pronte ad immortalare... continua a leggere...

La sede di ViAcqua resta a Thiene: “Risparmiati 8 milioni di euro”

Accordo in ViAcqua per la sede della partecipata: l’immobile di via San Giovanni Bosco a Thiene verrà acquistato per 1.836.000 euro, rimanendo di fatto la sede operativa dell’azienda, con incluso laboratorio. La sede legale rimane invece a Vicenza. Un risparmio di quasi 8 milioni di euro rispetto al progetto ventilato con la precedente gestione, che... continua a leggere...

A Posina eletto un consigliere misterioso: “Di Foggia, nessuno sa chi è”

E’ mistero a Posina per il consigliere comunale sconosciuto, residente in provincia di Foggia, eletto in questa tornata elettorale grazie ai 14 voti incassati dalla sua lista ‘L’Altra Italia’, con Maria Galasso come candidato sindaco. Chi è? Che cosa fa? Esiste davvero? Si farà vedere nella velle e assaggerà i prodotti gastronomici locali? Solo il... continua a leggere...

Speranza: “Useremo recovery fund anche per investimenti su digitale, teleassistenza e telemedicina”

“Per me la parola chiave sarà prossimità e prossimità significa due cose che sembrano diverse, ma che in realtà devono camminare assieme: prossimità significa avere un medico e un infermiere che viene a casa tua, che quindi fisicamente è lì con te, ma prossimità deve anche poter significare un Servizio sanitario nazionale che si fa... continua a leggere...