Misure anti Covid per i bisognosi, Marano ha la solita marcia in più

Continua il sostegno dell’amministrazione comunale di Marano al territorio, per far fronte all’emergenza Covid-19. Dopo aver programmato di investire 100mila euro in interventi a sostegno delle famiglie e nel settore sociale, l’amministrazione ha incontrato le attività produttive per illustrare il piano di aiuti concreti a loro dedicato. La prima delle misure di sostegno è la concessione dell’ampliamento del plateatico, o sua... continua a leggere...

L’Unione Europea salva la sopressa: arriva l’etichetta ‘Made in Italy’

Via libera dell’Unione Europea all’etichetta Made in Italy su salami, mortadella, prosciutti e culatello per smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana come chiede il 93% dei cittadini che ritiene importante conoscere l’origine degli alimenti, secondo l’indagine on line del Ministero delle Politiche agricole. Il presidente di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola lo ha definito... continua a leggere...

“Mancano guanti non sterili”: ancora grattacapi per la Ulss 7

Ancora grattacapi per la Ulss 7 Pedemontana che questa volta finisce nel mirino dei sindacati di Fp Cgil, che denunciano “Carenza di guanti non sterili e assenza di risposte in merito”. Ai sindacati da giorni arrivano segnalazioni da parte del personale, che lamenta “la grave carenza di alcune tipologie di dispositivi di protezione individuale, in... continua a leggere...

Covid. Chiuso il numero verde per le emergenze: “12.900 chiamate in 130 giorni”

Chiude oggi, mercoledì 1 luglio, l’attività Infocovid del numero verde 800 990009 gestito dalla Protezione Civile Regionale. Il servizio attivo dal 22 di febbraio ha gestito, nei 130 giorni di emergenza Covid-19, 12.900 telefonate pari a 759 ore di conversazione, con picchi giornalieri di 370 telefonate. Da questa sera il numero torna disponibile esclusivamente per... continua a leggere...

Regionali. Da Santorso Fratelli d’Italia schiera Vincenzo Forte

Mastica politica con scaltrezza ma scansa il politichese e vuole prendersi un posto a Palazzo Ferro Fini. In vista del prossimo voto di settembre, che formerà il nuovo consiglio regionale Veneto, per Fratelli d’Italia si fa avanti Vincenzo Forte, guida provinciale del partito di Giorgia Meloni. 38 anni, romano d’origine e veneto d’adozione, Forte è... continua a leggere...

Conte: ‘Ecco cosa vorrei fare dell’Ulss 7 Pedemontana’

“Ho presentato un Progetto di Legge per modificare la Legge Regionale  e rivoluzionare la Ulss 7 Pedemontana al fine di allegerire le liste d’attesa. Ne dà notizia il consigliere regionale Maurizio Conte (FI/VpA), il quale spiega come la sua proposta normativa sia finalizzata a “incorporare nell’Ulss n. 7 Pedemontana i comuni di Campo San Martino, Carmignano di... continua a leggere...

Schio. 170mila euro alle famiglie per i centri estivi: 50 euro a settimana

Ammonta a 170mila euro il contributo stanziato dal Comune di Schio a sostegno delle famiglie con figli iscritti ai centri estivi della città. 50 euro a settimana per ogni ragazzo, fino ad un massimo di 200 euro. Un contributo cospicuo che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione per sostenere i genitori dal punto di vista economico favorendo così la... continua a leggere...

Schio. Colonnine per ricarica elettrica in 6 parcheggi

Per favorire la sostenibilità ambientale, nelle prossime settimane verranno installate sei colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in altrettante aree pubbliche di Schio. Grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune e la società Enel X Mobility auto e moto elettriche potranno rifornirsi in diversi punti della città. Le nuove postazioni a ricarica veloce saranno collocate nel... continua a leggere...