Il nome ha stupito. Nessun Papa prima di lui aveva scelto come “ispiratore” il poverello di Assisi. A Buenos Aires non ha mai voluto né autista né macchine blu. Nella capitale argentina ha sempre usato la metropolitana. Anche a Roma si è sempre mosso a piedi o con i mezzi pubblici.
Ha dell’incredibile la vicenda che ha colpito una famiglia di origine bosniaca residente a Schio. Da tre settimane i malcapitati sono costretti a vivere con il loro bambino di soli due anni al buio e al gelo, nel loro appartamento. Al civico 47 di viale Santa Croce, infatti, mancano luce e gas dal 21 febbraio... continua a leggere...
Si aprirà a giorni il bando per l’assegnazione degli Orti Urbani, il progetto sociale avviato dal Comune che, come primo passo, ha visto la realizzazione del recente Corso di Orticoltura, iniziativa alla quale hanno aderito oltre 220 partecipanti provenienti da ben 24 Comuni.
Tredicimila euro: anche quest’anno il Comune di Schio interviene a sostegno delle scuole concedendo un contributo per l’acquisto di prodotti per la pulizia e l’igiene negli istituti dell’obbligo. Come avviene oramai da diversi anni, l’Amministrazione scledense ha confermato il proprio impegno mettendo a disposizione un fondo che viene suddiviso tra le scuole dell’infanzia, primarie (elementari)... continua a leggere...
La notizia che la Corte Costituzionale stabilisce che a pagare l’integrazione delle rette, per i propri cari gravemente non autosufficienti e ricoverati nelle RSA, siano i famigliari e non i comuni ha messo sul piede di guerra il dipartimento Sociale, Sanità e Disabilità di Rifondazione Comunista. A lanciare un accorato appello all’Anci-Veneto è la responsabile... continua a leggere...
L’importante evento fieristico dell’Alto Vicentino ha una nuova guida: Paolo Tracanzan, figura apprezzata e stimata con passate esperienze commerciali, produttive, e già fondamentale collaboratore della passata manifestazione. L’ufficializzazione è stata formalizzata nel recente consiglio comunale dal sindaco Piera Moro.
Ha deciso di donare le cornee del marito, Ledy Campese, moglie di Alessandro Crivellaro, 47 anni, morto lunedì pomeriggio, dopo un volo dal quarto piano dello stabile di via Veneto a Schio. Un atto d’amore che avrebbe voluto Alessandro, uomo buono, dal cuore grande. La notizia è apparsa stamattina, sul Corriere Veneto. Non sono ancora... continua a leggere...
Il progetto “Storia, memoria ed educazione alla legalità”, promosso dal Sindacato Pensionati Italiani (Spi) della Cgil di Vicenza e del Veneto, con la Camera del lavoro berica, approda a Marano Vicentino con un ciclo di incontri rivolti alle classi terze della scuola media locale, ma anche alla cittadinanza. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, in collaborazione con... continua a leggere...
Il mandamento Ascom di Thiene perde così quello che da 6 anni è il suo direttore, conosciuto nel territorio come lavoratore instancabile e figura di riferimento affidabile e precisa. ‘La mia è una scelta serena – commenta Maragnin – anche se ogni volta che ne parlo mi viene un groppo in gola. In questi anni... continua a leggere...