Il turismo in montagna va forte

Un’estate al mare, stile balneare” cantava l’indimenticabile Giuni Russo ma anche la montagna, fatta di aria pura, passeggiate, sapori di malga, attira sempre più italiani e stranieri e non solo quando è imbiancata. La scelta di trascorrere la vacanza estiva tra i monti sembrava una tendenza destinata a diminuire negli anni post Covid-19, ma così... continua a leggere...

Marano. Ecco come cambierà la scuola primaria Fogazzaro

Proseguono con un grande investimento i lavori di miglioramento sismico della scuola primaria Fogazzaro. Nel 2019 erano già stati eseguiti alcuni lavori, improcastinabili, per un investimento di 450.000 euro, per il rifacimento del tetto e dei controsoffitti delle aule al piano primo. Ora iniziano i lavori per ridurre il rischio sismico di tutto il fabbricato. I... continua a leggere...

Mezzo milione di lavoratori veneti non percepiscono salario minimo. M5 Stelle: “La Lega di Zaia volta le spalle”

“Secondo la Cgil sarebbero 250-300 mila i veneti a beneficiare del salario minimo legale a nove euro l’ora. Le stime dell’Inps parlano addirittura di 450 mila veneti con retribuzioni inferiori a quella soglia minima, quasi mezzo milione di lavoratori che l’inflazione mette a rischio povertà. Sotto una certa cifra, il lavoro perde dignità: di fronte... continua a leggere...

A Piovene il cinema non va in vacanza: a luglio 4 serate con Monica Vitti

Quest’anno il cinema a Piovene Rocchette non va in vacanza e rende omaggio a Monica Vitti, l’irripetibile icona del cinema italiano. Quattro le pellicole che verranno proiettate a luglio, a partire da lunedì 10, nello Spazio Fogazzaro della Biblioteca Comunale, dedicate all’iconica Monica Vitti. Ingresso libero. “Col mese di luglio si entra nel vivo dell’estate... continua a leggere...

Thiene. Via plateatico al Papillon: “un precedente che mette a rischio tutti i baristi”

di Paola Viero e Natalia Bandiera. La salata multa all’enoteca Papillon con la rimozione del plateatico, nonostante il volere del sindaco che  vorrebbe non se ne parlasse sui giornali, tiene banco in città. L’opinione pubblica si è divisa in due: da una parte chi lamenta il mortorio thienese, facendo i paragoni con la vicina Marostica... continua a leggere...

Chiusura guardia medica di Santorso: “Mancata programmazione e riduzione compenso”

La chiusura del presidio di guardia medica a Santorso sta comprensibilmente sollevando malumori e preoccupazioni tra i cittadini dell’Altovicentino: malumori e preoccupazioni del tutto motivate, che rinviano ancora una volta ad una mancata programmazione e valorizzazione dei professionisti chiamati ad assisterci e curarci, con conseguenze pesanti sulla quantità e qualità dei servizi. Dopo la sofferta... continua a leggere...

Nel parco della Fabbrica Alta torna il Brick Lane Festival, 3 giorni di musica e artisti di strada

Dopo il successo dell’anno scorso con la prima edizione, torna il Brick Lane Festival organizzato da Molo 517 con il patrocinio del Comune. Dal 14 al 16 luglio il parco della Fabbrica Alta ospiterà tre giorni di musica e intrattenimento per grandi e bambini con band affermate ed emergenti e performance di artisti di strada. Il primo giorno di Festival – venerdì... continua a leggere...