Ho avuto il Covid e sono un sopravvissuto. ‘Non è una passeggiata, state attenti’

Ho 46anni e ai primi di marzo mi sono ammalato di Covid 19.  Fino al giorno prima stavo bene, ero anche andato a fare visita ai miei genitori e ai genitori della mia compagna, avevo lavorato tutta la settimana serenamente. Non avevo patologie pregresse. All’improvviso la febbre alta, la sensazione di respirare male. Il dottore... continua a leggere...

Thiene. Addio ad Aurora Signorini, ‘la signora delle scarpe’

Una signora elegante e minuta, orgogliosa e raffinata. Thiene si è svegliata questa mattina con la triste notizia della scomparsa di Aurora Signorini, la ‘signora delle scarpe, che in molti ricordano sempre al braccio della sorella Vera, regina dell’albergo Roma. Aurora Signorini, vedova Ferretto, ha chiuso gli occhi per sempre mercoledì mattina poco dopo le... continua a leggere...

Thiene. Commercianti in subbuglio, il comune ‘sconta’ le tasse. Video

Un centinaio di commercianti di Thiene sono scesi in piazza contro il governo e hanno chiesto aiuto anche ai Comuni e nella città dei Colleoni la giunta decide di fare uno sconto sulle tasse e di concedere ampliamenti dei plateatici ai bar. Un provvedimento immediato, annunciato in piena protesta dall’assessore al Commercio Alberto Samperi, presente... continua a leggere...

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino. Fotogallery

L’onda lunga della protesta di parrucchieri ed estetisti raggiunge l’Alto Vicentino Se a livello regionale gli estetisti e i parrucchieri hanno scelto la sede della Protezione Civile di Marghera per protestare contro l’apertura dei loro negozi posticipata al 1 giugno, l’ondata di malumore si è diffusa anche in Alto Vicentino, dove gli stessi artigiani della... continua a leggere...

Schio-Asiago. Reddito di cittadinanza illecito: devono restituirlo

Avevano presentato autocertificazioni false ed incomplete per ottenere il reddito di cittadinanza e adesso due persone residenti una a Schio e l’altra ad Asiago, saranno costrette a restituire il sussidio percepito in modo illecito. L’operazione della Guardia di Finanza di Vicenza, impegnata ad accertare che i soldi elargiti dallo stato secondo la misura di contrasto... continua a leggere...

Schio. Stop allo spaccio al Faber Box, il Comune vuole la video sorveglianza

4mila studenti, aule studio, grandi spazi per conferenze e congressi. La Polizia Locale Alto Vicentino ha confermato che l’ampia struttura del Faber Box potrebbe essere luogo ideale per lo spaccio e per prevenire episodi di spaccio l’amministrazione comunale ha deciso di dotare la struttura di dieci nuovi occhi elettronici, pronti a vigilare per tutelare i... continua a leggere...