Il bando era difficile, ma Thiene fa ‘bingo’ e arrivano 500mila euro per le imprese del centro storico

Un risultato straordinario perchè nessun comune del Veneto è riuscito a portare a casa una cifra così alta, un finanziamento di mezzo milione di euro, che darà respiro a 22 imprese, che potranno rinnovarsi. Un ‘bingo’, che porta una ventata di freschezza e di speranza ai commercianti del centro storico, che, accompagnati dall’amministrazione comunale e... continua a leggere...

Contributi per l’imprenditoria delle donne. I fondi non bastano, la Regione mette mano al portafogli

Il fondo per il 2019 era di 3 milioni di euro, ma le richieste di finanziamento pervenute alla Regione Veneto da donne che vogliono fare impresa hanno superato i 9 milioni e la Regione Veneto, per il 2020 ha ripetuto il finanziamento. Segno che le donne spingono sull’acceleratore e non si tirano indietro davanti alle... continua a leggere...

ViAcqua, si dimette il dg Fabio Trolese, la preoccupazione dei sindacati

ViAcqua perde il direttore generale. Fabio Trolese, manager da 12 anni ai vertici di ViAcqua ha rassegnato le dimissioni e da marzo la sua posizione sarà libera. Una notizia che ha scosso i sindacati, che hanno espresso preoccupazione sulle ripercussioni sulla strategia aziendale. “Apprendiamo con stupore delle dimissioni del direttore generale di ViAcqua, e manifestiamo... continua a leggere...

Ulss 7. Nursind: ‘ Con riforma sanitaria pagano dipendenti, ma mai dirigenti’

Aumentano tra gli infermieri della Ulss 7 Pedemontana gli iscritti al Nursind, il sindacato per eccellenza delle professioni infermieristiche, che raggiunge quota 2mila tra Alto Vicentino, Bassano e Asiago e secondo i sindacati rimane il problema delle riorganizzazioni derivanti dall’attuazione delle nuove schede di dotazione ospedaliera: “E’ inconcepibile che gravino sempre sul comparto, senza neppure... continua a leggere...

“Nei Comuni meno personale e paghe sempre più basse”

“Nei Comuni vicentini manca personale”. La denuncia è della Cgil, che indica un numero preciso: 739 dipendenti in meno negli ultimi 10 anni. “Il dato è lampante e individuare una soluzione è necessario – spiega Giulia Miglioranza, segretaria generale funzione pubblica Cgil Vicenza – Da un’analisi dei dati del conto annuale della Ragioneria Generale dello... continua a leggere...

Ulss 7. 5mila incidenti sul lavoro nel 2019: le multe alle aziende per progetti di formazione

Sono 5.062 gli incidenti sul lavoro registrati nei Comuni della Ulss 7 Pedemontana, di cui 269 gravi e 5 decessi. Un tema caldissimo quello della sicurezza sul lavoro, che lo Spisal della Ulss 7 Pedemontana ha abbracciato stanziando 319mila euro per 10 progetti atti a prevenire gli incidenti, che saranno realizzati nel corso del 2020... continua a leggere...

Thiene. “Senza stipendio da ottobre e salta la tredicesima”. Sciopero alla Ideal Fenster

E’ stato di agitazione alla Ideal fenster di Thiene dove i lavoratori hanno dichiarato lo sciopero. “Mancano per una parte di loro le retribuzioni dei mesi di ottobre e novembre e mancherà anche la tredicesima mensilità”, spiegano le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil e Fenca Cisl. Braccia incrociate e inetenzione di non mollare quindi, ma... continua a leggere...

Tre milioni di euro per rilanciare l’artigianato veneto. Come partecipare al bando

Oltre tre milioni di euro di contributi a fondo perduto per aiutare le imprese artigiane ad affrontare le sfide del mondo digitale e del passaggio generazionale: è quanto ha stanziato, oggi, la Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberto Marcato.   “Il bando si rivolge alle 126.000 imprese artigiane del Veneto... continua a leggere...