“Pochi agenti e aumenti ridicoli, le risorse per la sicurezza non bastano”

“Poche assunzioni nella Polizia di Stato del territorio vicentino. Il Decreto Sicurezza del governo è un bluff”. Lo sostiene il sindacato di Polizia Silp Cgil, che ha annunciato una mobilitazione nazionale seguendo il motto ‘Cambiamo la manovra’. “Al momento il ‘governo del cambiamento’ si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del... continua a leggere...

Marano. Delitto di Anna, Camusso: “Lottare per il rispetto delle donne”. Video

La notizia del fermo della guardia giurata di Marano, Angela Lavarra, sospettato di avere ucciso la madre delle due sue figlie, ha scosso non solamente la comunità dell’alto vicentino. Un caso di femminicidio, a quanto pare, che ha colpito anche il mondo sindacalista, di cui la 42enne cassiera del Carrefour di Thiene faceva parte da... continua a leggere...

Piovene. Dalla macchina per biscotti, Mimac nel pool veneto del bakery. Mioni: “Alleanza strategica”

Nasce un nuovo gruppo con 200 anni di esperienza nel settore degli impianti per l’industria della panificazione e la lavorazione degli alimenti. La padovana Tecno Pool S.p.A ha annunciato oggi l’acquisizione di Logiudice Forni S.r.l.  di Arcole, in provincia di Verona e la vicentina Mimac Italia S.r.l. di Piovene Rocchette. Un gruppo veneto, quindi, che... continua a leggere...

Lettere al direttore, le realtà produttive della Valdastico e le ‘competenze’

Faccio il sindacalista e sono anche un perito meccanico. Nei giorni scorsi,  ho tenuto, con Solidarietà Veneto, delle assemblee in una grande azienda metallurgica della Valdastico. Al termine dell’assemblea del turno di notte io e alcuni delegati aziendali ci siamo fermati a parlare. Abbiamo parlato del fascino che hanno le lavorazioni meccaniche. Ci siamo dilungati,... continua a leggere...

Incidenti sul lavoro, il Veneto ha il record di morti: +33%

(AdnKronos) – E’ il Veneto, secondo il rapporto presentato oggi dall’Inail, la regione dove si registra il maggior incremento di incidenti mortali sul lavoro rispetto all’anno precedente. Nei primi 10 mesi del 2018 in regione sono state presentate all’istituto 100 denunce di morti sul lavoro, contro le 75 del 2017, con una crescita del 33,3%.... continua a leggere...

Il mondo produttivo veneto tradito dalla Lega scende in piazza

Industriali e artigiani sul piede di guerra e hanno deciso di scendere in piazza il 13 dicembre per esprimere ufficialmente la loro contrarietà, che ormai è diventata esasperazione per un governo che non ascolta le difficoltà del mondo produttivo, che continua a soffrire alle prese con tasse e burocrazia. La manifestazione avrà come ‘teatro’ Milano... continua a leggere...

La Melegatti di Spezzapria riparte col lievito madre di Matteo e Davide

Vogliono addirittura farli ‘cavalieri del lavoro’ i due operai della Melegatti, la nota azienda dolciaria salvata da Giacomo Spezzapria, imprenditore di Velo d’Astico. Se li è tenuti ben stretti,  per continuare a produrre il pandoro di qualità. Matteo Peraro e Davide Stupazzoni, che lavorano alla Melegatti dal 2004 e dal 1995, in tutto questo tempo... continua a leggere...

Velo d’Astico. Grazie al coraggio di Spezzapria, il pandoro Melegatti sarà sulle nostre tavole natalizie

Grazie al coraggio della famiglia di Roberto Spezzapria, l’imprenditore di Velo d’Astico che vuole rivitalizzare il marchio Megatti con il figlio Giacomo, a Natale, sulle nostre tavole sarà presente lo storico pandoro che ha 124 anni. Riapriarirà proprio  domani lo stabilimento Melegatti, con  35 dipendenti a tempo indeterminato, lavoratori dello storico brand, ai quali seguiranno nei... continua a leggere...

L’autonomia darà sostegno alle imprese. Erika Stefani a confronto con gli artigiani

Le piccole imprese ed il loro valore nello sviluppo del territorio sono un argomento importante per Erika Stefani, Ministro agli Affari Regionali, che lunedì sera ha inaugurato il ciclo di incontri dei parlamentari vicentini con la Giunta Esecutiva di Confartigianato Vicenza. Il presidente Agostino Bonomo, il vicepresidente Gianluca Cavion, il direttore generale Pietro Francesco De... continua a leggere...

Ambulanti sconosciuti al fisco in Suv e affitti in nero. Thiene è quarta per lotta all’evasione in tutto il Veneto

Ambulanti sconosciuti al fisco, affitti in nero e qualche azienda cinese non proprio ‘pulita’. In pochi sanno che Thiene è la quarta città del Veneto per la lotta all’evasione fiscale, una ‘piaga italiana’, di cui tanto si parla, tanto incide sulla qualità della vita della popolazione, ma che non tutti combattono come si dovrebbe. Thiene... continua a leggere...